![]() |
BOX ASPORTO POLOPLAST |
Buongiorno a tutti carissimi !!! Passato bene il w.e.? io l’ ho passato in casa, la mia pestina e’ di nuovo con la febbre e per consolarlo un po’ mi sono messa con le mani in pasta e ho sfornato dolci a go go, Sabato una bella torta e Domenica mi sono dedicata a realizzare coockies in versione piu’ leggera senza burro e brownies. La pestina e’ stata felice, io ero esausta ma soddisfatta del lavoro ottenuto. Mi scuso fin da ora se non potro’ essere molto presente nei vostri blog ma sappiate che vi ho nel cuore <3
Ingredienti per circa 20 cookies:
350 g di farina 00 Molino Chiavazza
10 g di lievito per dolci
120 g di zucchero
2 uova bio
1 fialetta di essenza di vaniglia
150 g di cioccolato dell’ uovo di Pasqua
Rompete la cioccolata dell’ uovo di Pasqua a piccoli pezzi, infarinatela e ponetela in freezer per circa 15 minuti. Mescolate in una ciotola le uova assieme allo zucchero, aggiungete l’ olio, la fialetta di essenza di vaniglia, la cioccolata uscita dal freezer, amalgamate il tutto ed unite farina e il lievito. Impastate il composto fino ad ottenere un panetto liscio e sodo. Staccate dei pezzetti di pasta dal panetto e schiacciateli bene con le mani, ponete i biscotti su una leccarda ricoperta da carta forno e infornate a 180° per 10 minuti e poi 2 minuti in modalita’ grill. Sfornate fate intiepidire e servite con un bel bicchiere di latte.
Ingredienti per i brownies al cioccolato di Nigella:
150 g di farina 00 Molino Chiavazza
300 g di zucchero di canna
75 g di cacao amaro in polvere
150 g di burro Paesanella Brazzale
4 uova
150 g di cioccolato fondente io quello delle uova di pasqua
1 cucchiaino di rum scuro
1 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
zucchero a velo per guarnire
Fate fondere a bagno maria il burro e incorporate il cacao setacciato e lo zucchero , continuate la cottura a bagno maria rimescolando fino a quando lo zucchero sara’ completamente sciolto. Togliete la pentola dal fuoco ed unite la farina, il bicarbonato, il pizzico di sale ed amalgamate il tutto. Sbattete le uova ed aggiungetele al composto, rimescolate ed unite il rum e il cioccolato a pezzettini. Mescolate bene e versate il composto in una teglia rettangolare precedentemente imburrata. Infornate a 190° per 20 minuti, sfornate fate raffreddare i brownies e tagliateli a cubotti, guarnite con zucchero a velo.
Con questa ricetta partecipo al contest di La Cucina di Esme
E alla raccolta di Beatitudini in Cucina
Colgo l’ occasione per ringraziare la gentilissima Amelie del blog Il caffe’ delle donne per avermi conferito questi graditi premi che io come sempre giro a chi vorra’ prelevarli.
Wow Veronica è tutto bellissimo! Lo accetterei volentieri un bel box di quelli 😀
Grazie Ines mi fa piacere che ti piaccia
O_O che buoniiiiiiii!! te li rubo ^_^ buona settimana!
Grazie Fede ^_^
Non saprei da dove cominciare!!!!!!!
Ahaha grazie cara
speriamo anzitutto che queste febbri scompaiano per un pò di mesi….non se ne può più,del resto quest'anno primavera impazzita!!
Ti sei data un bel da fare….ma che bontà hai sfornato,sono delle leccornie mica da poco!
ben fatto,coccola tuo figlio il resto può attendere,baci
Z&C
Speriamo cara sono proprio esausta. Grazie per la mia pestina questo e altro^_^ <3
Non c'è niente di meglio per combattere la febbre dei bambini!
E si !! gia si sentiva meglio col profumo ^_^
Ma quanto è bello rinchiudersi in cucina e sfornare dolci ?? La casa si riempie di profumi meravigliosi e tutto diventa più sopportabile e leggero…
Amo i tuoi dolcetti 🙂 Un abbraccio !
E vero lo trovo rilassante, una coccola.Grazie Mary <3
Ma che bei dolcetti Veronica!!!!! Io ne perndo uno e uno, che adesso ho proprio voglia di dolce!!!:)
Un bacione cara! Buona serata!
Te li offro con piacere cara ^_^ Bacioni
Sembrano deliziosi questi biscotti!!
Buona settimana!
Ma grazie cara, buona settimana a te
Mi dispiace x la tua pestina e spero che si rimetterà presto in forma..intanto vedo che la coccoli con delle prelibatezze..quasi quasi faccio finta di essere anch'io ammalata x godermele 😛
Ahahha golosona ^_^ Speriamo si riprenda presto. Grazie zietta. <3
Che delizia questi biscotti, domani li faccio in versione bianca però…..!!!
Vale
Buonissimi anche in versione bianca :9
Quei biscotti…li sognerò anche di notte! Deliziosi
Baci, Monica.
Ma grazie monica sei un tesoro. un abbraccio
Povera pestina, come sta oggi ? Di sicuro meglio viste le delizie che gli hai preparato. Io non saprei quale scegliere, mi piace tutto !!!!!!
Bacioni cara
La febbre e' scesa ma il problema sono le tonsille, speriamo si rimetta al piu' presto. Si era contentissimo quando le ha viste.Grazie Lisa, un abbraccio
Mi dispiace!!! anche io ho i cuccioli con l'antibiotico…la stagione è un po' pazza e loro si ammalano!!!! Adoro i tuoi cookie senza burro credo proprio che li rifarò !!! Grazie !!! un bacio grande spero che la tua pestina stia meglio oggi…. :*
Si oggi sta un po' meglio, grazie cara, fammi sapere se ti sono piaciuti. Bacioni
Che accoppiata golosa Veronica, bravissima!!!!!
Grazie cara <3
grazie per partecipare al mio contest con questi golosissimi biscotti, ti inserisco subito. Potresti, per favore, ricordarti di inserire il banner del contest anche sulla tua home page?
grazie
Alice
mi diapice per la pestina mannaggia! ma ha una fortuna immensa ad avere te al suo fianco! wow! anche io mi farei venir ela febbre per i tuoi cookies!!! giuro!
ma che belli questi dolcetti americani da asporto!!=)
bravissima!=)
baci vale
E che meraviglia! Ehm credo di avere un po' di febbre sai? Non è che posso averne un po'? Grazie per la ricetta, inserita!