Buongiorno a tutti carissimi !!! Passato bene il w.e.? Io Domenica sono stata al mare, sembrava una giornata primaverile, gente in spiaggia che prendeva il sole in bikini, i campi circostanti immersi nel verde piu’ assoluto, le farfalle che svolazzavano di fiore in fiore, paperelle che starnazzavano nel fiumiciattolo adiacente alla spiaggia, l’ unico sentore di Autunno l’ ho visto nei pergolati dei posteggi per accedere al mare ricoperti di splendide foglie rosse. Ed e’ proprio nel momento in cui osservavo quelle meravigliose foglie e pensavo assorta come utilizzarle nel mio prossimo set fotografico che ho avuto la sensazione di essere osservata…… Facevo un passo e sentivo un rumore sul pergolato mi giravo e non vedevo nessuno…. ma la sensazione rimaneva. Sono rimasta immobile per un’ attimo e appena sentito quel rumore mi sono girata di scatto e chi ti vedo sopra il pergolato? una ventina di colombacci ( qui da me si chiamano cosi’) che mi guardavano….. e fino a qui nulla di strano se non fosse che erano appesi a testa sotto e zampe all’ aria O_O si avete capito bene stavano appesi sui pergolati come pipistrelli !!!! Uscivano la testa sottosopra e appena mi vedevano la rientravano dentro le foglie. Ora ! io non sono un’ ornitologa ma a voi sembra normale che le colombe o simili, si facciano trovare appese al contrario !!! mi sa che ho scoperto una nuova specie il “COLOSTRELLO” !!! Non mi resta che attendere il Nobel per la Scienza ^_^. Oggi ricettina succulenta che ho realizzato proprio Domenica a pranzo. Baciii!!!
Ingredienti per 4 persone:
4 sovracosce di pollo grandi
1 cipolla
2 patate grandi
1 bicchiere di passata di pomodoro fresca
salvia
origano fresco in foglie
pepe nero macinato fresco
1 cucchiaio di Pesteda Vis
1 bicchiere di acqua
sale
1 bicchiere di olio extravergine di oliva ConDisano Dante
Lavate bene il pollo asciugatelo con della carta assorbente e passate ogni sovracoscia all’ interno di un piatto dove avrete mescolato l’ olio assieme ad un pizzico di sale, la salvia, l’ origano, il pepe e la pesteda. Disponete il pollo all’ interno di una teglia da forno e aggiungete una cipolla tagliata a tocchetti, le patate a fettine, l’ acqua, la passata di pomodoro e l’ olio rimasto. Amalgamate bene gli ingredienti aiutandovi con una forchetta, regolate di sale e infornate il pollo a 180° in forno preriscaldato per circa 45 minuti. Se a meta’ cottura il sughetto dovesse essere troppo stretto allungatelo con altra acqua. Sfornate e buon pranzo succulento.
Proprio i magnifici colori dell'autunno nel tuo sublime piatto, Veronica! Anche in Liguria abbiamo avuto un magnifico fine settimana…che stiamo scontando con gli acquazzoni ed il vento impetuoso di questi ultimi giorni!
Mi annoterò questa pietanza! Da non perdere!
Un caro abbraccio
MG
anche qui oggi un ventaccio!!!! Grazie cara fammi sapere se ti e' piaciuta.baci
Ahahahahaha!! Che colombi strani!! Mah, si saranno adattati!! :=)
Si….tu dici…..secondo me sapevano che arrivavo ^_^
mamma che sughino delizioso….la scarpetta è d'obbligo!!!
bacione
e si io mi sono lasciata andare ad una kilata di pane.Baci cara
I colostrelli!! Ah ah ah ^^ e io che pensavo a chissà quale strano ingrediente fosse 😛
ahaha bello come nuovo ingrediente ^_^
Che incontri stravaganti!!! Ottimo il pollo!!!
Direi inquietanti ^_^ Grazie giuli <3
Dai ! Al mare ? Qui da una decina di giorni le temperature sono diventate decisamente autunnali. Stamattina c'era un tempo strano..alle 7,30 era buio..e poi, è scoppiato un tempaccio assurdo..non hai idea ! certo, se penso a quanto accaduto in Sardegna mi viene il magone..
Hai ragione..questo pollo è davvero succulento ! Ha una faccia bellissima 🙂 Ti abbraccio ! :*
Si Domenica oggi fa un freddo!!! Non mi ci fare pensare poveri 🙁 . Baci cara
questa non me la perdo!!! è sicuro!
grazie tesoro
bacio
Fammi sapere se ti piace cara. Un abbraccio.
ahahah…Vero ti ho immaginata seguita ed osservata da queste strane creature..come in un cartone animato 😛
Complimenti x il tuo piatto della domenica, davvero succulento, hai detto bene 😀
Buona serata
la zia Consu
Io mi sono sentita la protagonista del film "Uccelli" ^_^ Grazie zietta <3
ahahahaha mi fai morire veronica davvero!!!!! quanto mi piace venire da te, sono sempre certa di farmi scappare un sorrisone!
^_^ E io ne sono contenta cara <3
Ahahah il colostrello! Che ridere Veronica, mi aveva incuriosita questo strano "ingrediente" sconosciuto! Che bello andare ancora al mare, anche qui fino a 15 giorni fa era possibile!
Ottimo il tuo pollo!
Bacione
Candida
Mi sembrava strana una ricetta con pollo e colostrelli . Che ridere, tu mi fai morire !!!!!!!!! Pensavo ti fossi inventata un nuovo ingrediente.
Buonissimo questo pollo, anzi direi proprio il modo migliore per farlo.
Bacioni.
P.s. chissa se riuscirò a postarlo questo commento, è la decima volta che ci provo, ma vengo regolarmente sbattuta fuori.
da leccarsi i baffi, adoro questi piatti!!!!!