Buongiorno a tutti carissimi !!! Passato bene il w.e. ? Io sto preparando la festicciola per i tre anni della mia pestina e sono indaffaratissima. Inoltre oggi ho ricevuto la bellissima notizia di essermi aggiudicata il primo posto al contest indetto da Manuela del blog Ricette Sbagliate con i miei muffin salati tonno, pomodorini e menta Per fare le prove generali della tortina di compleanno della pestina Domenica ho preparato questa torta, ho preso spunto dalla famosissima foresta nera e con qualche variazione e’ diventata la Tempesta Nera ^_^ . Provatela perche’ e golodeliciusssssss !!!!!! . Non ve ne pentirete.
Ingredienti per il Pan di Spagna al cioccolato:
90 g di farina 00 Molino Chiavazza
30 g di fecola di patate
30 g di cacao amaro in polvere
5 uova bio
150 g di zucchero
15 g di lievito per dolci
Per la crema al cioccolato:
1 l di latte
300 g di zucchero
100 g di cacao amaro in polvere
120 g di farina Antigrumi Molino Chiavazza
100 g di cioccolato fondente
Per le ciliegie sciroppate:
500 g di ciliegie denocciolate
250 g di zucchero
Per le cialde al cioccolato:
200 g di cioccolato al latte
5 fogli di carta forno
Per la copertura esterna:
200 ml di panna montata
Per guarnire:
scaglie di cioccolato
Preparate il pan di spagna al cioccolato, montate le uova intere con 150 g di zucchero fino a che scrivono. Aggiungete alle uova la farina, la fecola, il cacao in polvere e il lievito, mescolate delicatamente dal basso verso l’ alto, versate il composto in uno stampo tondo a cerniera imburrato e ponete il tutto in forno caldo a 180° per 30-35 minuti ( mi raccomando fate sempre la prova stecchino). Sfornate il pan di spagna e sformatelo solo dopo che si sara’ raffreddato. Nel frattempo preparate le ciliege sciroppate, in una pentola cuocete a fiamma dolce le ciliege lavate e denocciolate, pressatele un po’ con un cucchiaio di legno per far uscire il succo, non appena le ciliegie saranno morbide aggiungete lo zucchero e continuate la cottura per 15 minuti, rimescolando spesso, toglietele dal fuoco e separatele dallo sciroppo con un colino, mettete le ciliegie e lo sciroppo da parte facendoli raffreddare. Procedete ora alla preparazione della crema al cioccolato, in un pentolino mettete a scaldare il latte, toglietelo dal fuoco ed aggiungetelo a filo in una ciotola dove avrete messo la farina, lo zucchero e il cacao in polvere , amalgamate il tutto e rimettete la crema nella pentola sul fuoco fino a farla addensare, (se la crema dovesse risultare troppo liquida aggiungete altra farina setacciata). Togliete la crema dal fuoco ed aggiungete immediatamente il cioccolato fondente, mescolate fino a farlo sciogliere completamente e setacciate la crema servendovi di un colino, ponetela da parte per farla raffreddare e passate alla preparazione delle cialde al cioccolato al latte. Sciogliete il cioccolato al latte a bagno maria, prendete un foglio di carta forno e spalmatevi sopra il cioccolato in senso orizzontale, preparate altre 4 strisce e ponetele in freezer a solidificare. Passate all’ assemblaggio della torta, tagliate il pan di spagna con un coltello seghettato dividendolo in tre dischi, bagnate la base con lo sciroppo di ciliegie allungato con due cucchiai di acqua, con il sac a poche mettete uno strato di crema al cioccolato ed alcune ciliegie sopra, chiudete con un’ altro disco di pan di spagna bagnato con lo sciroppo da entrambe le parti e ripetete l’ operazione con crema e ciliegie. Ultimate ponendo sopra l’ ultimo disco di pan di spagna, bagnatelo con lo sciroppo e ricoprite la torta con panna montata. Prendete le cialde dal freezer toglietele delicatamente dalla carta forno e ponetele ai lati della torta. Guarnite per finire con delle scagliette di cioccolato fondente. E dopo un lavorone vi assicuro che il primo morso sara’ di felicita’ allo stato puro. Bacioni e bbuonissimo dessert.
Con questa ricetta dolce partecipo a Get an Aid in the Kitchen del blog Cucina di Barbara
e ringrazio tantissimo Virginia del blog Yogurt Shades che mi ha assegnato questo bellissimo premio. Io come sempre lo regalo a chi vorra’ prelevarlo.
So che vuol dire preparare una festa per bambini, è più impegnativo che con quelle dei grandi! Strepitosa questa torta!!!
Complimenti questa torta è davvero super!!!!! sarà un super successone vedrai!!!!! a quando il compleanno alla tua piccola gemellina????
veronica!! complimenti per la vittoria e.. buoni prepartivi per la festa. ma quante mille cose straordinarie fai??? super mammaaaa tesoro!
delirio bravissima, prova superata, baci
mamma mia che meraviglia!!! complimenti!ciao!
Bravissima per il contest e che meraviglia questa TEMPESTA!!! gnammy! superdeliziosa!!!! golosa!!! buona giornata
Che buona questa torta!!! E complimenti per il premio ^^
adoro la foresta nera e se scoppia una tempesta di cislde di cioccolato beh ancora meglio! complimenti per la tua vittoria e buon festeggiamento della tua piccolina!!!
è una torta spettacolare!!! farei felice mio marito:-)
Veronica, che bellaaa ! Le decorazioni in cioccolato mi piacciono particolarmente
Veronica bella ma che torta megagalatticamente meravigliosa hai fatto?? E se questa è solo la prova non oso immaginare come verrà l'originale! Fai tanti auguti alla pestina e complimentissimi per la vittoria del premio!
Berry
ahahah..6 troppo simpatica ^_^ La tua rivisitazione della torta è da panicoooo…no no no non me ne pentirei mai di provarla 😛
Bravissima
la zia Consu
Golosissima questa torta!! E anche molto bella!! Ciao!
Grazie mille per la tua ricetta per get an aid in the kitchen! e complimenti per la tua vittoria 🙂 Baci
Grande Veronica!! Complimenti per la vittoria e per questa torta goduriosa!!!
wow!!! bravissima!!! che bel modo di festeggiare! 🙂 slurp!
Fantastica la foresta nera,l'adoro davvero….e come non potrebbe piacermi la tua tempesta di sapori,bravissima deve essere un atto di estremo godimento mangiarla!!! ^.^
Z&C
RAGAZZE GRAZIE A TUTTE VOI PER I COMPLIMENTI PURTROPPO IN QUESTO POST NON POSSO RISPONDERVI UNA PER UNA PER MANCANZA DI TEMPO. gRAZIE ANCORA SIETE SPLENDIDE.bACIONI
Veronica ma è una libidine! Libidine allo stato puro! Ma adesso non puoi propormi queste cose, sigh!:(
Che spettacolo Vero, te, la torta, la ricetta della vittoria e la pestina!!!
Un abbraccio grande e complimenti!!!
è bellissima!!! Complimenti davvero! deve essere buonissima!
golosissima Veronica, splendida con le cialde di cioccolato!!
Anche io sono in piena fase di preparartivi per i 3 nni del mio piccoletto… questa torta è divina… troppo bella!
baci
Porca miseria!! ma questa è una torta da maestra, è fantastica. Che brava!
Innanzitutto, complimenti per aver vinto il contest! :o)
Anche io devo iniziare a pensare al compleanno per i 3 anni del mio "Teppistello" ;o)
Questa tua torta è divina!!! Altro che prove generali… ;o)
Complimenti ancora e buona serata,
Lory
marò che torta fa-vo-lo-sa, un abbraccio SILVIA
Yummy, che abbondanza
New post on my blog:
http://www.cultureandtrend.com/
buonissima!!!
Che bellezza!
Bravissima!!!
Ciau, Vale.
Complimenti cara! Questa torta è godereccia non poco! Adoro la foresta nera ma va bene anche la tempesta!!! 😉