Buon pomeriggio a tutti carissimi !!! passato bene il w.e.? Ieri gran caldo e allora siamo letteralmente scappati al mare. Devo dire che il primo bagno di stagione e’ stato veramente rigenerante, per l’ occasione sabato sera avevo preparato questa splendida brioches ( si perche’ ancora la mia voglia di forno non sie’ del tutto spenta ^_^), in rete ci sono tantissime ricette relative a questo pandolce delizioso, tutte fenomenali ma io ho voluto affidarmi per la mia prima brioches fatta in casa al grandissimo, al sommo maestro Artusi, così sfogliando il libro che ho comprato qualche mese fa “La scienza in cucina e l’ arte di mangiare bene” ,tra l’ altro manuale che consiglio vivamente a tutti, mi sono imbattuta in questa delizia, morbidissima, dal sapore non troppo dolce quindi ottima sia con le confetture che con formaggi a pasta molle e affettati e che si conserva benissimo per alcuni giorni. Io naturalmente ho seguito la ricetta originale (scritta in blu) con qualche variazione, se no non ero io . Quindi vi lascio con la bella brioches. E ricordate che se volete da oggi potete continuarmi a seguire anche su Bloglovin cliccando sul volto della donna qui nella sidebar destra o direttamente da qui http://www.bloglovin.com/en/blog/4895905.
Ingredienti per 1 brioches grande o 20 piccole:
300 g di farina d’ Ungheria ( io 200 g di farina Manitoba e 100 g di farina 00 Molino Chiavazza )
150 g di burro (io 75 g di burro)
6 uova (io 4 uova)
30 g di lievito di birra
20 g di zucchero
5 g di sale
granella di pistacchi di Bronte e zucchero semolato per guarnire (mia aggiunta)
Mescolate assieme la farina Manitoba con la farina 00, sciogliete il lievito di birra in poca acqua tiepida e aggiungetelo a 75 dei 300 g di farina . Impastate il tutto e formate un panetto sodo, fate un taglio a croce al centro e ponetelo a lievitare per circa un’ ora all’ interno di una ciotola col fondo infarinato. Disponete a fontana la farina rimasta e aggiungete lo zucchero, il sale e 1 uovo, amalgamate gli ingredienti ed unite il burro a pezzettini, impastate bene il tutto e aggiungete il panetto lievitato in precedenza, impastate ancora e aggiungete uno alla volta le uova. Impastate bene e quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati e la pasta liscia ponetela in una ciotola coperta da un canovaccio a lievitare per un’ altra ora. Passato il tempo di lievitazione prendete la pasta e dividetela in 20 stampini in alluminio imburrati o in uno stampo da plum cake anch’ esso imburrato. Fate lievitare la pasta ancora per 1 ora dopodicche’ spennellate la brioches con del latte e spolverizzate sopra dello zucchero semolato e della granella di pistacchi. Infornate a 170° per 20-25 minuti e quando sara’ dorata sfornate. Fate riposare la brioches e sformatela. Buona merenda a tutti !!!!
Buon lunedì tesoro..se mi inizi così la settimana posso anche mettere da parte la dieta..buonissima e morbidissima questa briosce 😀
Complimenti
la zia Consu
Grazie Consu dai uno strappo alla regola lo possiamo fare anche perche' questa brioches a pochissimo zucchero.Un abbraccio
http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2013/06/idee-insalate-2.html
passa da me, ti ho taggata
A presto <3
Deve essere sofficissima, che bella ricetta!!
Grazie Giuliana si effettivamente era molto soffice e si e' mantenuta bene per 2 giorni. Bacioni cara.
una ricetta stupenda, complimenti!!
Grazie Federica sono felice di sapere che ti piace anche perche' tu sei una maestra nei lievitati.Baci cara.
Si non c'è niente di meglio del mare per combattere il caldo . Una brioche, bella soffice, golosissima! Complimenti.
E' vero cara , grazie mille, un abbraccio.
Non conoscevo la brioche dell' Artusi, ma sembra soffice e ottima!
Brava,!
Si e' veramente ottima, sono rimasta soddisfatta.Bacioni cara.
questa la voglio proprio fare mi piace l'idea di prima colazione con questa
Provala Elena e' veramente buona poi la puoi accompagnare sia col dolce che col salato. un abbraccio
Una morbidissima delizia, bravissima cara Vero!!!
Grazie Emily felice che ti piaccia.Bacioni cara.
wow che brioches…veramente favolosa! ^_^ un abbraccio!
Grazie Giulia ^_^
Che bontà, una brioche fantastica!
Ti seguo anch'io su bloglovin'…almeno credo! 😉
Grazie valentina, grazie mille anche per bloglovin.
Veronica… ti ho aggiunto su bloglovin… ce l'ho fatta!
che bella questa brioche… troppo buona… anche a me la voglia di impastare ancora non è passata….
ti abbraccio
Anche io credo, ancora non sono molto ferrata, la voglia di mettere le mani in pasta e' troppo forte vero!!! bacioni cara.
Che buono!!!! bravissima!!!! pensa che ti sto leggendo da bloglovin….magari per te non è niente ma io che lo conosco da 5 minuti mi sento "arrivata"!!! ho almeno capito un pochino come funziona….cmq ci sono anche io….baci
Ile anche io non ho la piu' pallida idea di come si usi ma mi piace. Ti seguo credo!!! Un abbraccio.
E' meravigliosa! Complimenti!
Volevo invitarti, se ti va, a partecipare al mio nuovo contest:
http://kucinadikiara.blogspot.it/2013/06/il-nuovo-contest-cereali-in-insalata_5.html
Un bacio e buona giornata,
Chiara
Grazie Kiara, spero di poter partecipare al tuo contest. Un abbraccio.
Anche a me la voglia di forno non è ancora passata e sinceramente non so se passerà!!! Questa brioches sembra davvero una delizia…soffice al punto giusto….
Un abbraccio e buona settimana
monica
Figurati in questo momento il mio forno e' a palla con una torta di mele dentro. Non riesco proprio a resistere.Bacioni cara.
che briosciona fantastica!!!!
Grazie tesoro ^_^
Per me tra i migliori! Devono provare anch'io questa ricetta tesoro! Ovviamente ti seguo già :*
Anche io ti seguo e come non potevo, mi hai aiutata tu ad entrare in bloglovin? Grazie mille cara.
ciao Artusi è stato un grande, ma le sue ricette un pò troppo cariche , per fortuna noi "cuoche "moderne alleggeriamo tutto brava!!!!
Si devo dire che lo considero tra i piu' grandi maestri, anche se alleggerite con le sue indicazioni le ricette vengono perfette.Bacioni cara
Quantìè bella questa brioche ! Le ricette dell'Artusi sono fantastiche e tu l'hai eseguita magistralmente … bravissima Veronica 🙂
Un saluto e buona giornata !
Grazie patriizia sono felice che ti piaccia. Buona giornata a te.
questa me la devo segnare! e' mitica!!!
E' vero quando ho letto la ricetta ho detto e' questa, e l' esito e' stato ben oltre le mie aspettative. baci
artusi è una garanzia ma tu lo hai interpretato benissimo
Grazie Carmine e' vero con Artusi non si sbaglia mai. Buona giornata.
se stata magistrale in questa interpretazione…bravissima tesoro,posso rubare una fetta? 😀
Grazie Tina fai pure cara ^_^ . Bacioni
un cake soffice e delizioso, un abbraccio SILVIA