Buongiorno a tutti carissimi !!! Oggi un titolo enigmatico per il mio post…. Ma facciamo un passo indietro (come direbbe Lucarelli quello di “pauraaa!!”). Ieri mio marito e’ andato al super a comprare un po’ di cosine che ci mancavano e mi chiama tutto felice e baldanzoso dicendomi ” E’ arrivata quella padella gigante che volevi, che faccio te la prendo!!!”, ebbene nel vocabolario culinario di mio marito “padella gigante” e’ sinonimo di Wok, “certo che me la devi prendere e che scherzi … per farci i peperoni come piacciono a te e’ fantastica” dico io, uomo convinto mi arriva il Wok a casa, ” Si io l’ ho comprata ma ora mi devi fare i peperoni!!!” dice lui, Nooooooooooooooooooooooooooo!!!!! e ora dopo una giornata appresso alla pestina chi si mette ai fornelliiiiii noooooo!!!! Va be’ barca rotta rompila tutta, mi metto ai fornelli ma con l’ idea di realizzare la Fajita. Non vi dico e non vi canto, mi sentivo all’ interno di una tragedia Greca, di un tornado, mi sentivo l” alchimista davanti a quel Wok e prendi i peperoni, e prendi la carne e poi …….ma come si faceva la Fajita, mi sono accorta di non ricordarmi piu’ la ricetta e allora prendi lo zucchero, prendi la birra e prendi la salsa di soja…. prendi che ti riprendi e’ venuta fuori una Fajita senza tortillas, fusion-confusion, OrientalSicilian style ma che vi assicuro nel gusto non ha nulla da invidiare all’ originale. Al posto delle tortillas l’ abbiamo mangiata con una kilata di pane, va bene lo stesso no?
Ingredienti per 4 persone:
400 g di fettine di vitello
3 peperoni rossi
2 peperoni verdi
3 cipollotti freschi
1 bicchiere di birra chiara
2 cucchiai di salsa di soja
1 cucchiaio di zucchero
3-4 cucchiai di olio d’ oliva ConDisano Dante
sale
pepe nero macinato fresco
1 cucchiaio di farina
Lavate e mondate i peperoni privandoli del picciolo e dei semini, tagliateli a strisce e poneteli nel Wok con l’ olio a soffriggere, non appena saranno appassiti tagliate i cipollotti grossolanamente ed uniteli nel Wok. Fate cuocere il tutto per 5 minuti, aggiungete la carne tagliata a striscioline e regolate di sale e di pepe. Mescolate il tutto per 3 minuti e unite il cucchiaio di zucchero, continuate a mescolare per altri 2 minuti e versate la birra. Fate sfumare la birra, ed incorporate la salsa di soja, mescolate bene e per ultimo aggiungete la farina solo se il sughetto creato dovesse essere troppo liquido. Servite accompagnata da un kilo di pane casereccio. E con i capelli ancora dritti dall’ esperienza del Wok vi auguro un felice fine settimana. Baci baci dall’ alchimista ^_^
Colgo l’ occasione per ringraziare Enrica del blog Vado…in Cucina che mi ha assegnato questo bellissimo premio io come sempre lo giro a chi di voi vorra’ prelevarlo.
Sfiziosissima ricettina!!!
Grazie cara.
Con tortillas o senza a me piace tantissimo la tua ricetta!
grazie mille vale^_^
ahahahaha, Vero, "barca rotta rompila tutta" non l'avevo mai sentito ma rende benissimo l'idea!
Il wok è uno strumento meraviglioso e……la tua creazione fusion anche di più!!!
Un abbraccio grande e buon we!!!
^_^, e' un detto siciliano che ho tradotto in italiano, hai ragione cara calza proprio a pennello . " Varca rutta rumpila tutta" Ahahahaha. Bacioni bimba
Va bene eccome, ha un aspetto godurioso davvero!!!
Grazie Giuliana ^_^
Ciao alchimista! Io adooooooro i peperoni, hanno un sapore e un profumo impareggiabili, con la carne poi sono speciali, altro che fajita, hai fatto molto di più! A volte quando non si ricordano le ricette è un modo per creare cose molto più fighe! Come il tuo piatto! Un bacione
Grazie Berry, e' vero le ricette piu' buone mi sono venute quando non ricordavo quellq originale.Bacioni cara.
Si vede benissimo che ti è venuta proprio bene…. un piatto perfetto per una cena sfiziosa!!!!!
un abbraccio
Grazie Fede,un abbraccio carissima.
ahahahah…mi hai fatto morire da ridere
Bravissima, hai rimediato alla grande ^_*
Buon WE cara <3
la zia Consu
^_^ grazie zietta sono contenta che ti piaccia.Bacibaci
Ahahahahaha ! Vedi ???? Fortuna che l'hai scritta sta ricetta…altrimenti rischiavi di non poterla più replicare ! Strabuonissima ! bacini e buon week end !
ahahaha hai ragione almeno cosi' non la scordo piu'ahahah baci cara.^_^
Ciao! anche noi peperoni e vitello
Ci piace anche questa tua versione in straccetti e l'idea della birra per la cottura…dà quel pizzico in più!
Insomma, non l'idea di partenza, ma hai ben rimediato!!
bacioni
Grazie mille care, felice che vi piaccia. Buona serata.
Ma si che va bene lo stesso!! E' favolosa, e anche il wok lo è ^^
Grazie arianna sei un tesoro.Bacioni
Una confusion davvero invitante. E poi io la ricetta originale non la conosco, per cui posso beatamente prendere spunto da te . Un bacione
Grazie Lisa fammi sapere se ti piace.baci cara
Non ho mai mangiato la fajita, e non so di cosa si tratti (quanta ignoranza!!!), ma questo mix siculo-orientale mi ispira assai
Buon weekend anche a te
Tiziana
Provala cara fammi sapere se ti piace. Un bacione
Eh per le ricette più fantasiose si parte da….
Bellissima!
E' vero Mila hai proprio ragione. Grazie e un abbraccio grande
C'è un premio per te! ^_^ http://yogurtshades.blogspot.com/2013/06/liebster-blog-award.html
arrivoooo!!!
A me sembra molto buona questa fajita un po' alternativa!! Buon fine settimana anche a te!
Grazie Renza. Un abbraccio
Ma che importa il nome…..l'importante è il risultato e il tuo sembra perfetto!!!!
Un abbraccio e buon fine settimana
monica
Grazie Monica, un abbraccio e buona serata anche a te.
ahahahah va benissimo direi!!!!:-D
^_^ grazie elena
Mi fa ridere l' immagine di te come alchimista con il suo pentolone…….no , scusa, padella gigante! :).
E che gola mi fa quella padellata di roba li' , noi che le fajitas le adoriamo e le facciamo una volta a settimana….la prossima sara' la tua versione.
Grazie .
Buon w.e., Vivi
Grazie Vivi fammi sapere se ti e' piaciuta. un abbraccio.
Ciao Veronica!!!Ogni tanto riesco a fare una capatina…la tua non fajita è semplicemente appetitosa…buon week end..un abbraccio
Grazie Caterina, quando mi vieni a trovare mi fa tanto piacere. Buon w.e.
ciao Veronica, adoro la cucina fusion-confusion è la mia preferita e anche questo piatto mi piace tantissimo buona domenica
grazie Enrica anche a me piace tanto la fusion-confusion.Buona serata.
Il risultato mi sembra fantastico, che gusto!!!!!
Il risultato mi sembra fantastico, che gusto!!!!
Grazie cara. Un abbraccio grande