Buongiorno a tutti carissimi !!! Ieri e’ venuta a trovarmi mia zia, quando chiama per dire che sta arrivando e’ sempre una festa, e’ una persona piena di vita e con un senso dell’ umorismo incredibile e la sua risata e’ contagiosa. Presa al balzo l’ occasione ho deciso di prepararle questa merenda semplice ma gustosissima. Auguro a tutti un bellissimo fine settimana ci vediamo Lunedì.
Ingredienti (prendete come unita’ di misura il vasetto di yogurt da 125 g):
3 vasetti di farina 00 Molino Chiavazza
1 vasetto di zucchero
2 uova bio
mezza bustina di lievito per dolci ( io Lievitec dolce vanigliato Tec-Al)
50 g di amaretti secchi
160 g di yogurt bianco
In una ciotola sbattete con le fruste elettriche lo zucchero assieme alle uova fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete la farina e continuate a mescolare. Unite all’ impasto lo yogurt, l’ olio, il lievito ed amalgamate bene con le fruste elettriche. Aggiungete per ultimi gli amaretti sbriciolati (io li metto dentro un sacchetto gelo e con un martelletto li sbriciolo) e mescolate. Imburrate uno stampo da plume cake e versate il composto, fate cuocere per 40 minuti a 170°. Sfornate (fate sempre la prova stecchino prima di sfornare), fate raffreddare il plum cake e servite. Potete accompagnare questo dolcino con una pallina di gelato alla vaniglia e la merenda e’ perfetta. Bacibaci
Con questa ricetta partecipo al contest di Vivi in Cucina
ciao Veronica, è bello avere parenti come la tua zia,una gioia averli in casa fortunata
ottima la merenda che hai preparato per l'occasione 😉
E' vero e sempre bello condividere momenti gioiosi. Grazie Enrica buon w.e.
Deve essere buonissimo!!! Complimenti e buona fortuna per il contest 🙂 un abbraccio
Grazie Cinzia. Un bacio.
che buono e anche una bella vista da provare visto che mi sono comprato la teglia per il plumcake ciao
Provalo e fammi sapere .Buon w.e.
L'aggiunta degli amaretti lo rande davvero moooolto più gustoso. Lo voglio provare anche io!
Felice finesettimana (e speriamo in un pochino di sole…)
Baci
Si e' vero cara fammi sapere come lo hai trovato.Buon fine settimana.
Molto intrigante questo cake, brava!!!
Grazie giuliana buon fine settimana cara.
Buonissimo!Gli amaretti sono un valore aggiunto!Ciao, buon w.e.
Grazie e' vero danno un tocco in piu' in molti dolci. Buon w.e anche a voi.
Buon WE cara e grazie per avermi preparato la colazione 😛
la zia Consu
Ahaha e' un piacere cara. Un abbraccio.
buonissimo, piacerebbe un sacco a mio marito!
Provalo cara,fammi sapere se gli e' piaciuto.bacioni.
Woow mi piace questo plum cake,ultimamente poi mi ritrovo attratta proprio da questi cake dalla forma un pò allungata (non capire male eh…mi raccomando!!!!hi hi hi),brava Veronica è davvero buono!
Z&C
Ahahaha no no non ti preoccupare ih ih ih ^_^. Grazie cara un abbraccio forte.
Che buona questa ricetta! E che bello anche ricevere una visita che ci riempie di gioia e allegria ^^
E' vero fa sempre piacere ricevere persone che portano gioia in casa. Grazie Arianna.Bacioni
Preparo spesso il plum-cake allo yogurt..ma con gli amaretti è una piacevolissima idea da prendere al volo… sei sempre piena di idee buonissime tu!!!!!
Un abbraccio forte forte..
PS: immagino la gioia di tua zia con una merenda così gustosa…
Grazie federica provalo, se ti piacciono gli amaretti avrai una piacevole sorpresa. Si mia zia se l' e' portato a casa ^_^ Baci.
C'è sempre una buona occasione per fare una torta così! Io adoro i plum cake! Buon fine settimana tesoro!
hai proprio ragione Berry, per me ogni scusa e' buona ^_^. Buon w.e. cara
Buono buono..un dolcetto csalingo di qulli tanto buoni quanto semplici…per vasetto intendi vasetto di yogurt…
A preso!
Si il vasetto da 125 g di yogurt, Grazie cara. Un abbraccio.
gnam!!!!
anche io ho una ricetta cosi' e la faccio da anni,ma senza amaretti,e chi ci aveva mai pensato??ih ih!
troppo bello stare accanto a persone con la risata contagiosa!
mettono sempre il buonumore!
E' vero mettono allegria, provalo con gli amaretti te lo consiglio.Baci cara
se mi lasci così sarà sicuramente un buon week end!
grazie Elena contenta che ti piaccia.Buon w.e.
Mi piace tanto complimenti!!!!
grazie giovanna sei sempre un tesoro.bacioni
Una merenda veramente deliziosa!! Buon fine settimana anche a te!!
Grazie renza buon w.e.
Quanto mi piace il sapore degli amaretti nei dolci!!!! Questo plumcake è favoloso Veronica!!:) un bacione!!!
anche a me li adoro gia' da soli poi nei dolci mi fanno impazzire.Baci cara
Buonissimo questo plumcake Veronica! Per me, che ogni mattina faccio colazione e la tazza di latte non manca mai, sarebbe perfetta una fettina di plumcake!
Un abbraccio, buon week-end.
Hai ragione cara anche come colazione e' buono. Buon w.e. anche a te.
Con gli amaretti? Penso che lo rifarò: adoro gli amaretti nei dolci 🙂
Buon fine settimana.
Anche io fammi sapere se ti piace.Baci cara.
Grazie per questa tua 2° ricettina , il plum cake e' ottimo per la colazione , con gli amaretti diventa super , in casa mia non mancano mai….inserisco subito la ricetta nella lista del contest.
A presto, Vivi
Grazie a te Viviana. un abbraccio.
il sapore degli amaretti mi piace tanto!
lo rifaccio appena possibile 😛
Fammi sapere se ti e' piacuita. buon w.e.
Adoro i plumcake, sono così buoniii. Mi piace molto l'aggiunta degli amaretti… non appena posso provo la tua ricettina!
Un bacione e buon pomeriggio
Grazie fammi sapere.Buona giornata
Ciao tesoro!!! Ma è sempre un grande piacere passare da te. Ogni volta ci sforni qualcosa di davvero prelibato. Un bacio grande e a presto!!!!
Grazie Lale. Un abbraccio.
Mmmm che buono il plum cake e poi è con yogurt è buonissimo. .. ma tu ci hai aggiunto anche gli amaretti e lo hai reso speciale! ! 🙂 ♥
Grazie Donatella. ^_^
Perfetto e tanto goloso Veronica!!!!
Grazie mille cara.
Yummy!
^_^
Adoro questa versione leggera e anche non tanto dolce. Per me lo yogurt da quel tocco di dolce genuino . Devo assolutamente rimediare con uno stampo plum Cake perché vorrei farlo così il pross dolce. Un bacio vero !!
Provalo Vaty hai ragione non e' molto dolce. Fammi sapere.bacioni.
Vero ma questo deve essere fantasticissimo!!! Caspita che abbinamento!!! Bravissima
Grazie cara, si era buono te lo conmsiglio baci
Mi piace moltissimo, poi io adoro gli amaretti… sono delle mie zone!!!
ti abbraccio
Ah allora e' il dolce ideale per te. Baci cara.
Uhmmmmm, io non amo gli amaretti purtroppo, ma l'aspetto di questo plum cake è delizioso lo stesso!
Baci Vero, buona settimana!!!
Li puoi sostituire con….i cantucci sbriciolati se ti piacciono.Bacioni cara.