Buon pomeriggio a tutti !!! eccoci di ritorno dalla Pasqua passata velocissima, spero vi siate divertiti e siate stati sereni e gioiosi. Io ho passato questi due giorni in famiglia, ho iniziato a mangiare Domenica mattina e mi sono fermata Lunedì sera. Mi sento una pallone gonfiabile,quello che si porta a mare…..Comunque ieri abbiamo passato in villa al mare una bella giornata i miei hanno preparato la pasta col sugo nero, una grigliata di pesce e io ho portato il pane di casa e questa torta morbidissima alla crema chantilly che devo dire tutti hanno gradito. La ricetta della torta l’ ho vista tempo fa girare in rete, io non paga ho voluto farcirla con un cremosissima chantilly.
Ingredienti per la torta:
300 g di farina Antigrumi Molino Chiavazza
300 g di zucchero semolato
300 ml di panna per dolci
3 uova bio
1 bustina di lievitec dolce vanigliato Tec-Al
la scorza grattugiata di un limone bio
1 pizzico di sale
zucchero a velo per guarnire
Ingredienti per la crema chantilly:
3 tuorli d’ uovo
100 g di zucchero
70 g di farina Antigrumi Molino Chiavazza
1 bustina di vanillina
500 ml di latte
la scorza intera di 1 limone bio
200 ml di panna montata
Preparate la torta. In due recipienti dividete i tuorli dagli albumi, agli albumi aggiungete 1/3 di zucchero, un pizzico di sale e montateli a neve, sbattete i tuorli con una frusta elettrica assieme alla scorza grattugiata del limone e lo zucchero. Aggiungete al composto di tuorli la panna e amalgamate bene il tutto, unite inoltre la farina miscelata assieme al lievito e gli albumi montati a neve, facendo pero’ attenzione ad alternare la farina col lievito agli albumi , quindi aggiungete poco alla volta prima la farina/lievito poi l’ albume e mescolate dall’ alto verso il basso. Versate il composto ottenuto in una teglia tonda a cerniera e infornate a 170 ° per circa 30-40 minuti ( fate la prova stecchino). Sfornate la torta, fatela raffreddare e tagliatela a meta’, formando due dischi. Preparate ora la crema scaldando in un pentolino il latte con la scorza del limone tagliata a grossi pezzi, non fate bollire il latte spegnete il fuoco e lasciate la scorza del limone in infusione per circa 15 minuti dopodicche’ toglietela dal latte. Sbattete con una frusta elettrica le uova assieme allo zucchero e alla vanillina, aggiungete al composto la farina setacciata, amalgamate bene il tutto e versatelo nel latte. Rimettete il pentolino sul fuoco e mescolate il composto fino a che sara’ diventato denso e cremoso. Fate raffreddare la crema e spalmatela con una spatola sul disco inferiore della torta. Chiudete la torta con l’ altro disco e spolverizzatevi sopra lo zucchero a velo. Buon dessert a tutti !!!! Vi lascio con delle foto della primavera che arriva scattate ieri in villa. Baci baci.
Con questo post partecipo al contest fotografico di Il Blog di Miki
be buona sempbra proprio buona!!
Grazie cara ^_^
davvero buona!!!^_^
Grazie federica gentilissima.
Non so se sono più incantevoli le foto o la torta!!!
Quanto al commento che hai lasciato da me, volevo dirti che è stato lo stesso per me, quell'immagine mi ha fatto pensare alla stessa cosa!!!
Ti abbraccio tesoro, buona serata!!!
Grazie Roby, sei stata bravissima a parlare di home un film veramente benfatto e che dovrebbe farci riflettere tutti. Un abbraccio a te.
Verooooo!!
Siamo lievitate un po' tutte qui!!!
ahahah e' vero ^_^
che torta supersoffice!!!! si vede anche dalla foto! bravissima
grazie lara. un abbraccio
Buonaaaaa si mangia con occhi!!!
Un abbraccio:))
grazie antonella ^_^
Tranquilla, è uguale per tutti, almeno i giorni di abbuffate sono solo due! Se penso a natale mi prende un colpo!
Meno male anche io a Natale….
Beata te che sei andata al mare qui ieri era davvero nuvoloso un pochino ha persino piovuto! La torta è golosissima e davvero in questi giorni abbiamo mangiato più del solito ma una fetta me la prenderei subito! E' molto soffice…. ciao e buona serata Lia
grazie lia felice che ti piaccia.
Ciao cara,
questa torta è una visione… trapela tutta la sua sofficità e pure tutta la sua bontà…sai che c'è…. siccome mi sa pure di una torta fresca io la faccio a giorni!!!!!!
Mi piace tantissimo.
Baci
Federica
Io l' ho tenuta oggi in frigo e sapeva ancora piu' buona. Grazie cara quando la provi fammi sapere.Baci
Vero, che meraviglia queste foto di fiori coraggiosi che non temono il gelo.. nè il freddo, nè la pioggia.. la loro voglia di vita supera ogni stagione..! E che dolcezza questa torta splendida. Mi ci vorrebbe proprio per accarezzarmi il cuore! Grazie stella, ti voglio bene!
Grazie a te carissima le tue parole sembrano sempre poesia.Baci
Bella alta e soffice soffice… una vera bontà!! Ciao!
Grazie renza.Un abbraccio
Mamma che bontà!!! Cosa darei per assaggiarla!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
Te la offrirei con piacere cara.Un abbraccio anche a te
La torta è splendida e golosissima!! le foto dei fiori sono meravigliose!!!:) qui è ancora inverno….
Un bacione cara!!!!
Grazie cara. Mi dispiace che ci sia ancora freddo da te ma vedrai che tra poco la primavera arriva.Baci
Tesoro confermo che è sofficissima!!! Così con la panna e senza burro e' veram la torta più morbida e delicata al mondo!!! Un bacione cara:)
grazie cara. un grande abbraccio
questa torta è un angolo di paradiso….
bravissima!!
Grazie Patrizia. ^_^
Me la immagino gia' con un ripieno di crema al latte….mmmmmm!Ah , e' vero , da oggi sono a dieta!Vabbe' la salvo per tempi migliori.
Un caro saluto,Vivi.
Prima o poi finira' la dieta e quando la proverai fammi sapere.Baci
Bella questa primavera così rosa che ci regali…e anche la tua torta nella quale vorrei affondare! Un abbraccio e buona giornata!
Grazie Berry, felice che ti piaccia. baci e buona giornata anche a te
Panna rende le torte sofficissime, una volta ho preparato una torta addirittura senza uova ma con panna, mi sa che provo anche questa! Che voglia di primavera vedendo le tue belle foto…qui il tempo per ponte di Pasqua non era proprio bello! Ciao Veronica, un bacio!
E' vero la panna da un tocco di morbidezza in piu'. Grazie cara un bacione.
Deve essere morbida eccome… e quel ripieno…una bontà!!!!
Grazie giuliana.sei un tesoro.baci
Come dici tu anche io mi sento gonfia come un pallone ma la farei molto volentieri sta torta….anzi sai che ti dico? La faccio…
Grazie Sabry un sgarro qualche volta si puo' fare. Fammi sapere se ti e' piaciuta.baci
Torta squisita e foto bellissime! Brava veronica!
un bacione
Grazie ^_^ sei carinissima. Un abbraccio.
lE FOTO SONO SINONIMO DI PRIMAVERA, SPERIAMO BENE….
Ma la torta è troppo invitante
a presto
grazie barbara felice che ti piaccia. baci
la crema chantilly non so perchè ma la associo sempre alla primavera, questa torta è divina
e' vero e' milto fresca e dal gusto delicato. Grazie enrica un abbraccio
proprio bella questa torta e anche le tue foto che riproducono la primavera che finalmente sta per arrivare!!!mi sono iscritta ai tuoi lettori se ti va passa da me!!!baci ciao
grazie cara passo volentieri.benvenuta.
ciao Veronica!!! Grazie per il tuo commento e la presenza sul blog e facebook 😉 Mi agrego volentieri ai tuoi fans e ti seguo con piacere!!!!! Sei bravissima!!!
grazie Vica sei carinissima e penso la stessa cosa di te. Un abbraccio.
Morbida e soffice ^_^ ha un aspetto delizioso.
Complimenti per le foto e grazie per la tua partecipazione al mio contest.
Un bacio.
Miky
Ciao!
Scusami ma sto provando a riprodurre questa ricetta…
Quando preparo la crema chantilly…a che punto aggiungo la panna montata? Nella ricetta non trovo questa fase 🙂 Grazie!
Rileggendo ho trovato 🙂
Ciao Elisa 🙂 ! Spero ti sia piaciuta , fammi sapere. Buona giornata.