Buongiorno a tutti !!! Oggi voglio presentarvi un metodo innovativo di cottura. Qualche giorno fa infatti mi e’ stato recapitato dall’ Azienda Magic Cooker il loro innovativo prodotto.
Un coperchio in acciaio inox 18/10, si utilizza come un semplice coperchio ma con caratteristiche tecnologiche e fisiche all’avanguardia, facile da utilizzare, pratico ed economico, e’ una alternativa a forno micro onde, friggitrice, tostapane, grill. Magic Cooker elimina i cattivi odori, si può riutilizzare l’olio dopo l’uso (l’olio non raggiunge la soglia fumo), ha una versatilità d’uso su pentole da cm.13 a cm.35, i cibi cuociono in un minor tempo di cottura, quindi un minor consumo di energia, esalta il sapore dei cibi e rispettal’ambiente e la salute, con Magic Cooker infatti si puo’ cucinare senza grassi, senza perdere il gusto ed i sapori, i cibi vengono cotti a basse temperature e rimangono più sani mantenendo le caratteristiche organolettiche quasi inalterate. Il principio di funzionamento sfrutta 2 semplici combinazioni la prima il calore umido che si crea in pentola , la seconda, il calore riflesso dal coperchio verso il basso . Grazie a queste 2 azioni si puo’ cucinare e risparmiare fino al 50% del tempo e di conseguenza si ha un risparmio di energia. Il Magic Cooker si trasforma a secondo della fiamma e dell’ altezza della pentola in un grill, tostapane, friggitrice, microonde, forno vapore vetilato, una pentola a pressione ma continuando a cucinare a temperature basse. Con il Magic Cooker si puo’ cucinare sul fornello di casa pizze e dolci nello stesso tempo che il forno impiega per andare in temperatura. In piu’ si puo’ passare dal freezer direttamente in padella, i cibi mentre li decongela il Magic Cooker li cucina nello stesso tempo di un cibo fresco e mantenendo le caratteristiche organolettiche inalterate. Sempre grazie alle basse temperature i cattivi odori di fritto vengono eliminati e per gli altri alimenti uscendo solo vapore distillato dai fori gli odori sono ridotti. Assieme al coperchio mi e’ anche arrivato un cd con tutte le ricette che si possono realizzare e io naturalmente ho scelto di riprodurre i dolci e direi che il risultato non e’ stato niente male. Per ulteriori info potete collegarvi al sito http://italia.magiccooker.net/
Ingredienti per 4 plumecake ( prendete come unita’ di misura il vasetto di jogurt da 125g):
1 vasetto e mezzo di farina 00
1 uovo bio
1 vasetto di zucchero
mezzo vasetto di olio evo
mezzo vasetto di latte
mezza bustina di lievito per dolci
pezzetti di uovo di Pasqua
zucchero a velo per guarnire
burro e pangrattato per gli stampini
In una ciotola sbattete con la frusta elettrica l’ uovo assieme allo zucchero, aggiungete la farina e continuate ad amalgamare il tutto. Unite al composto l’ olio evo, il latte e il lievito. Mescolate e dividete il composto in 4 pirottini di alluminio che avrete precedentemente imburrato e cosparso di pangrattato. Dovete riempire i pirottini a un cm dal bordo e cospargervi sopra i pezzetti di uovo di Pasqua. Disponete i pirottini dentro un’ ampia casseruola con i bordi alti , facendo attenzione a poggiarli sulle pareti della pentola.
Versate all’ interno della pentola 2 cm di acqua, accendete la fiamma e coprite la casseruola con Magic Cooker.
Non appena iniziera’ a fuoriuscire dal centro del coperchio il vapore abbassate la fiamma in posizione medio- bassa e fate cuocere per 40 minuti.Terminata la cottura levate la pentola dal fuoco, fate riposare per circa un minuto e levate il coperchio. Et Voila’ il gioco e’ fatto grazie a Magic Cooker. Baci Baci
Fantastici! Questo magic cooker deve essere proprio utilissimo 😀 Complimenti dolce vero.. uno te lo ruberei all'istante!! TVTTB
Devo dire che e' molto utile, anche la pasta viene buonissima. bacioni amica mia.
Ciao Vero, ganzissimo questo coperchio e il metodo di cottura di questi mini plum cake, vado subito a cercarlo, sono troppo curiosa!!!! Ti abbraccio e ti faccio i complimenti per questa bella idea innovativa! A presto Maddy
vai cara ci sono anche tante altre ricette interessantissime. grazie e un abbraccio grande
Veramente molto interessante! Io ho una pentola acquistata all'estero, con un coperchio speciale che fa pressappoco lo stesso, ed infatti ci cuocio pane e pizza 🙂
Se ti va puoi partecipare al mio Linky Party "La Cucina di una Volta", dal mercoledì al venerdì, con una tua ricetta! A presto, Pamela
http://www.lavitafrugale.com
Grazie vengo a trovarti con piacere a presto.
Caspita, utilissimo questo modo di cottura 🙂 COmplimenti!! Un abbraccio cara
E' vero si risparmia molto tempo ed energia. Grazie cara un bacione.
Devo avere quella pentola…bellissima ricetta, da provare 😛
:-* dalla zia Consu
Grazie cara sopra ho messo il link del sito puoi ricevere info direttamente li.Baci
Fantastico e senza accendere il forno, da tener presente quando il caldo estivo ci toglierà la voglia di accendere il forno 🙂
Complimenti.
E' vero, e' un' idea ottima anche per l' estate.Grazie cara e baci.
Deve essere davvero utile questo magic cooker, mi informo subito e…complimenti!!!! :-))
fai pure cara sopra c' e' il link del sito.Baci baci
Questo coperchio magico lo voglio pure io… ho visto un sacco di preparazioni meravigliose!!!!
E' bellissimo e molto utile te lo consiglio.Baci cara
Veronica fantastica!!!!anche io ho il magic cooker ma di usalro per fare i dolci proprio non c'avevo pensato!!!!!!!!!!!! Grande idea!!!
Fallo e' molto divertente. Un abbraccio cara
Ciaooo…sto aspettando pure io il coperchio..non vedo l'ora di usarlo :))i tuoi plumcake sono sensazionali!!!!
bacio
Buon divertimento allora. Baci
Oddio, tra te e Lorita mi avete fatto venire una voglia folle di provarlo!!!!
Guarda che plumcake ti son venuti fuori (anche se il grosso è merito della cuoca!).
Un abbraccio Vero!!
Grazie cara puoi informarti direttamente sul sito qui sopra.Bacioni.
Nooo Veronica! Ma davvero funziona così??? Una super figata! Li devo provare!
Si si e la pasta non ti dico che bonta'. Provalo e fammi sapere.Bacioni.
Ma che belli e poi utilizzare una pentola invece del forno è una innovazione!!
E' vero questa idea della pentola al posto del forno e' una genialata. Grazie cara e buona giornata.
Non lo conoscevo proprio! Mi piace sia il metodo del coperchio sia questi buonissimi plumcakes!
grazie Arianna vai sul sito troverai tantissime utili informazioni.Baci
Questa si che una buonissima novità. Ottimi.
E si mi piace tantissimo. Baci cara.
è proprio magico vero?? Un bacio!!!
Si si e' strabiliante. un abbraccio.
Ciao Veronica,
questa si che è un'innovazione fortissima… se ho capito bene basta il coperchio (magic cooker) e il forno non serve più…. giusto?
Fantascientifico….
cmq i plumcake sono venuti benissimo!!!!!!!!
Davvero tecnologica sei…….
Bacioni
Federica
Grazie Federica si basta mettere il coperchio ad una normale casseruola e il vapore che si crea all' interno cuoce i cibi. Tecnologica e' vero ^_^ Bacioni cara
interessante, non l'avevo mai visto!!!
a presto!
Puoi trovare tante info utili sul sito qui sopra. Baci
2 sole parole:
Che figata!
Ahahaha e' vero cara. Un abbraccio.
Complimenti *-*
Grazie anna, felice che ti piacciano.
che buoniiiii!!!!!!! una volta li ho cotti al vapore, immagino che nella pentola vengano morbidissimi ed umidi… slurp!! bravissima! buona giornata cara! 🙂
Si erano morbidissimi .Grazie cara.Buona giornata.
ma daiii? che dritta! e che gola i plumcake Veronica!brava .ti mando un bacio grande
Grazie Lale un abbraccio anche a te.
Davvero interessante grazie!!!! Baci
Grazie a te cara.Baci
Veronica anch'io sto sperimentando con il Magic Cooker…mi piacciono parecchio i tuoi muffins…complimenti…un abbraccio
Grazie caterina e' bellissimo vero? Un abbraccio.
Fantastico!!da provare:)
Provalo annamaria sul sito qui sopra tutte le info.Baci
Ma guarda che quel coperchio è davvero forte ti sono venuti molto bene…brava !Ciao cara e buona serata Lia
Grazie lia e' un coperchio utilissimo. un abbraccio.
ma che favola questa pentola… fa tantissime cose e sopratutto al posto di mille attrezzi! poi quella di cuocere i cake nella pentola è davvero un'idea geniale… risultato perfetto! vado subito a dare uno sguardo al sito! a presto:*
E' vero risparmi tempo ed energia. Geniale !! Grazie cara a presto.
Addiritura si può usare al posto del forno per i cake, fenomenale! Son venuti bene! Baci e buon w.e.
Grazie cara. si si puo' usare al posto del forno per cucinare dolci. Baci
I dolci non li ho ancora provati, ma ho cucinato tante altre cose. I maffin sono venuti davvero bene.
Buona serata
Grazie cara a presto.
grazie delle info non l'ho mai usato
Se vuoi ulteriori info qui su c' e' il sito.Baci
Ma guarda che bellezza,questo magic cooker mi sta incuriosendo sempre più,deliziose le tue tortine e grazie infinite per il tuo commento,buon pranzo!
Z&C
Grazie Ketty un abbraccio.
Ciao!Beh veramente interessante il Magic Cooker, non lo conoscevo ma dev'essere comodissimo!E i tuoi plum-cake….troppo golosi!Bacioni Micol
Grazie Micol e' utilissimo. Un abbraccio.
Anche io ho questo coperchio! Me lo ha regalato lo chef Fabio Campoli, lui lo sponsorizza da anni…Ma i muffin mai provati ci provo subito!