
Ingredienti per 4 persone tempo di preparazione 20 minuti:
4 merluzzi grandi
2 limoni bio
4 spicchi d’ aglio
rosmarino
Pesteda Vis insaporitore Valtellinese naturale a base di aglio, achillea nana, timo, ginepro
sale grosso
pepe rosa.
Lavate sotto l’ acqua corrente i merluzzi, incidete le pance con delle forbici ed eviscerateli, se volete potete farli pulire direttamente dal pescivendolo. Disponete i merluzzi ognuno in un foglio di alluminio, versatevi sopra un flio d’ olio e adagiate due tre fettine di limone. Condite il tutto con lo spicchio d’ aglio tagliato a lamelle, una spolverata di rosmarino, un pizzico di pesteda e qualche grano di pepe rosa. Aggiungete un pizzico di sale grosso, richiudete i cartocci e adagiateli su una placca da forno. Infornate a 180° per circa 15 minuti. Sfornate aprite i cartocci e respirate a pieni polmoni il profumo del mare e del sole. Baci baci.
Con questa ricetta partecipo al contest di The Dreaming Seed
Cara Roby so quanto ti piaccia cucinare e mangiare il pesce.Questa ricetta e’ per te.
E' perfetta Vero, hai colto in pieno lo spirito del contest e ti sono davvero grata di avermi dedicato questa ricetta che sa di sole, di mare, di felicità, di amore e…di amicizia!
Grazie ♥
Grazie a te cara per me e' un piacere. Un abbraccio.
Gustosissimo cara, da provare al più presto! Ciao, baci!:)
Grazie Emily fammi sapere se ti e' piaciuto.Baci
Un piatto leggero e gustoso la pesteda è perfetta sul pesce! Baci
E' vero da un tocco in piu'. un abbraccio cara
Cara Veronica, proprio ieri sera ho pubblicato la ricetta di un pesciolino fresco fresco…come ti capisco, anche mio marito si dedica alla pesca e per me è assolutamente vietato comprare pesce surgelato…bellissimo questo merluzzetto e immagino tutto il suo sapore di mare…complimenti…un abbraccio
Sai di cosa parlo allora. Grazie cara. un abbraccio.
Ma che bel pesciotto che ha portato il tuo papà! Bello, fresco quindi ancora più buono del solito e la ricetta semplice semplice lo esalta in tutta la sua bontà!
Si per la riuscita del piatto e' essenziale che il pesce sia fresco. Baci cara.
Lo faccio spesso anch'io ma con l'orata o il branzino..la prossima volta provo la tua con il merluzzo..deve essere divino 😛
Mio marito purtroppo ha smesso di pescare 🙁 mi tocca comprarmelo…
:-* dalla zia Consu
Provalo cara poi fammi sapere. Un abbraccio.
Che bello poter avere del pesce così fresco1!! Bravo il Babbo!!! e Brava la figlia un piatto delizioso adoro il pesce cotto così!!! Buona giornata
Grazie ile almeno in questo qui giu' siamo fortunati.Baci baci
Ricetta deliziosa per un contest magnifico!!!! gnammy gnammy! buona giornata cara!!
Grazie cara e' vero il contest e bellissimo.buona serata.
Wow, che fortuna avere il pesce fresco a portata di mano. Poi la ricetta é uno spettacolo, guarda cosa sei riuscita a preparare con pochi, sani ingredienti! Un abbraccio
Grazie cara e' vero le cose piu' buone sono quelle semplici con ingredienti di qualita'.Baci
secondo te viene bene lo stesso se uso i filetti di pesce….con i bambini piccoli preferisco controllare le lische prima:-)
secondo me va bene anche con i filetti devi solo dimezzare il tempo di cottura perche' il pesce non ha la pelle che lo protegge dal calore, quindi penso bastino 7 minuti. Comunque a fine cottura apri il cartoccio e controlla se e' cotto. Fammi sapere cara.Un abbraccio.
il merluzzo è sottovalutato credo proprio perché fresco lo si mangia raramente, io lo trovo ottimo e il tuo cartoccio è veramante goloso 😛
buona settimana
Grazie cara hai proprio ragione e' sottovalutato, ma e' cosi' buono e sano. Un abbraccio.
Un delizioso piatto ligh, profumatissimo! Buona settimana Veronica….
Grazie cara,felice che ti piaccia. Buona serata.
ottima ricetta davvero,mare,sole e gusto nel piatto bravissima cara hai colto nel segno!
Z&C
Grazie Ketty sei un tesoro. baci
Il modo migliore per gustare il pesce, specie se è fresco come il tuo. Un abbraccio.
grazie giovanna hai proprio ragione.Un abbraccio.
ciao se t va partecipa al mio contest: http://blog.giallozafferano.it/laforchetta/contest-forno-che-passione/
ciao!
Grazie cara passo con piacere.
Sono d'accordissimo con te…però che fortuna il oesce appena pescato…
Puntando sulla qualità degli ingredienti, una semplice ricetta diventa davvero meravigliosa… Perfetta per il contest di Roby!!!
Un abbraccio
monica
E' vero cara l' importante e' mangiare cibi di qualita' e genuini. Baci
Chissà che buono questo merluzzo Veronica!!! Che fortuna poter avere il pesce così fresco:)
Un bacione cara! Buona serata!
Si e molto saporito. Almeno in questo siamo fortunati.Bacioni cara.
Ciao Veronica,
hai ragione la materia prima è importante e sentire il sapore vero del cibo che si mangia non ha paragoni… proprio come nel caso di questo merluzzo al cartoccio che sa di buono….
Ti abbraccio
grazie Federica condivido le tue parole.Un abbraccio.
Buonissimo e veloce!! Auguri per il contest!!! :-))
Grazie cara.^_^
Una ricetta favolosa nella sua semplicità!
Grazie silvia secondo me le cose piu' semplici sono anche le piu' buone.Baci
Ma che padre meraviglioso ! O sei tu una figlia adorabile? ^_^ tesoro mai fatto il merluzzo ma solo branzino o orata, da fare subito ora! Ricettina perfetta x Roby! Ci sto già pensando anch'io :))
Grazie cara. ci vediamo al contest di roby allora.Bacioni.
semplice e gustoso con un pesce così fresco poi-…gli hai proprio reso giustizia!
un abbraccio
Grazie Patrizia felice che ti piaccia.
ee quando c'è la materia prima, tutto è più buono!!!
Buona giornata cara:))
E' proprio vero cara.Buona giornata a te.
Sei davvero fortunata ad avere il pesce fresco da noi è quasi tutto decongelato…i sapori non sono certo gli stessi! La tua ricetta è però molto molto bella e la proverò anche se non troverò il merluzzo intero ma solo a tranci ! I risultati sranno sicuramente ottimi!Brava mia cara e un bacione Lia
E si lo so, provala cara fammi sapere se ti e' piaciuto.Baci
Buono il pesce..e se e' frescomancora meglio..bella presentazione..
Grazie felice che ti piaccia. un abbraccio.