
Buongiorno a tutti !!! Carissimi oggi sono entusiasta perche’ ABBIAMO FATTO IL BOTTOOOOO !!!!!. Mi riferisco al mio contest che si e’ concluso ieri “I piatti della Domenica” , ragazzi e’ incredibile la vostra partecipazione, 142 ricette in gara !!! Vi ringrazio tantissimo, con le stupende ricette che mi sono pervenute ci si potrebbe scrivere un libro “L’ enciclopedia dei piatti Domenicali”, ricette splendide, fatte col cuore di persone che amano profondamente i propri cari e che di Domenica preparano queste delizie per far felici parenti ed amici. Avete partecipato tutti, blogger e non blogger, ragazze non originarie dell’ Italia ma che amano il nostro paese e i piatti della tradizione piu’ di un’ Italiano stesso, blogger alla loro prima esperienza nel mondo dei contest, mamme e papa’, nipoti che ricordano i piatti tramandatagli dai propri nonni, persone che sono profondamente legate alle radici delle proprie Regioni, persone che amano creare nuovi piatti o reinventarli. Ragazzi mi avete commosso, SIATE ORGOGLIOSI DI VOI , avete fatto un lavoro splendido un vero e proprio INNO ALL’ ITALIA grazie di cuore. Ora nei prossimi giorni mi tocchera’ la parte piu’ complicata, scegliere le ricette vincitrici e credetemi non so proprio da dove iniziare, sono in seria difficolta’ per la bellezza e la bonta’ di tutte le preparazioni, e’ un duro lavoro ma si deve fare. Ci aggiorniamo allora tra qualche giorno con i vincitori. Vi lascio intanto per il w.e. questa ricettina e auguro a tutti voi un felice fine settimana. Baci
Ingredienti per 4 persone:
4 zucchine verdi grandi
250 ml di latte
2 cucchiaini di farina
1 uovo bio grande
100 g di formaggio groviera grattugiato
100 g di parmigiano grattugiato
un trito di prezzemolo, timo e maggiorana freschi
mezzo bicchiere di olio extravergine d’ oliva Dante
sale
pepe
Lavate le zucchine, tagliatele a rondelle e fatele soffriggere per circa 5 minuti in un’ ampia padella con l’ olio evo e un po’ di sale e pepe. Sgocciolatele dall’ olio in eccesso e disponete uno strato di zucchine sul fondo di una pirofila , distribuitevi sopra un po’ di trito di erbe aromatiche, una spolverizzata di formaggio groviera e di parmigiano, continuate allo stesso modo per gli altri strati.In una ciotola sgusciate l’ uovo e sbattetelo leggermente, aggiungete il latte, la farina, sale e pepe ed amalgamate bene gli ingredienti. Versate il composto ottenuto sulle zucchine e finite dando un’ altra spolverizzata di groviera e parmigiano. Infornate a 180° per 35 minuti, gli ultimi 5 minuti in modalita’ grill. Servite calde.
Colgo l’ occasione per ringraziare la dolcissima Floriana del blog Semi di Vaniglia che mi ha conferito questo premio. Io come sempre lo passo a chi vorra’ prelevarlo. Un abbraccio.
Perfetta quando si ha voglia di mangiare qualcosa di sfizioso ma non troppo pesante!!!!
Lo credo anche io cara ieri l' ho preparata per cena leggera ma gustosa.Bacio
Proverò la tua terrina in versione monodose!
Buon lavoro per la scelta del vincitore.
a presto
amelie
Deve venire carinissima. Baci cara
Buone le zucchine,bella idea anche da far mangiare i bambini!
Baci ISA
Si la mia pestina l' ha mangiata con piacere.Baci cara
Ciao cara Veronica,
sono felice per il successo del tuo contest… te lo meriti perchè è stato un bellissimo inno all'Italia (come dici tu) e soprattutto un inno alla famiglia…sono felice di aver partecipato!
Per questa terrina ti faccio i miei complimenti, è davvero deliziosa e nutriente..un vero piatto unico!
Baci
Federica
Grazie cara il merito e' tutto vostro. Un abbraccio.
che bella ricetta, mi spiace non essere riuscita a partecipare al tuo contest! 🙁
Non fa niente cara spero ne arrivino altri e allora sarai la benvenuta.Baci
Mi piace tantissimo questa ricetta e mi è dispiaciuto non poter partecipare al contest ma la domenica cucina sempre mia madre per tutta la famiglia e non mi sarebbe piaciuto concorrere con un piatto non mio…aspetto il prossimo contest e un abbraccio
Certo cara lo capisco sei stata leale. Alla prossima allora.Baci
Complimenti per l'idea, adesso so come cucinare le zucchine in maniera alternativa…Peccato per il tuo contest, mi sarebbe piaciuto tanto partecipare, l'ho saputo troppo tardi…sarà per la prossima volta 🙂
Grazie luciana non fa nulla arriveranno spero altre opportunita'.Baci
Ciao Vero, e' stato un piacere partecipare al tuo contest, hai risvegliato in noi ricordi di piatti fantastici che magari cucinavano sempre le nostre nonne!!! Un bacione e ti copio questa ricetta per una cena vegetariana!
Grazie Maddalena il piacere e' stato mio nell' ospitare tutti quei meravigliosii piatti. Prova la terrina e mi fai sapere.Baci
Ottimo piatto, complimenti
Grazie Mariangela. Buon w.e.
Grazie a te per averci dato quest'opportunità,molto bello è stato il tuo contest,mi spiace solo non aver partecipato in tutte le categorie,ma solo in una,pazienza ma almeno ho dato un piccolo contributo,baci cara…….
il tuo piatto è golosissimo!!!
Buon fine settimana!
<3
Z&C
Non ti preoccupare cara sono contenta che tu abbia partecipato. Bacioni
Se hai 2 minuti passa da me 🙂 anche lì c'è una ricettina freschissima con le zucchine… io le adoro!
Arrivooo!!!
Grazie a te per aver pensato un contesto così bello!!
E la ricetta di oggi…gnam! Non vedo l'ora che arrivi l'estate per poter raccogliere le zucchine dal mio orto e provare questa ricetta!
Baci
Bisu
Beata che hai le zucchine direttamente nell' orto devono essere deliziose.Grazie cara di aver partecipato.Baci
Questo sformato mi sta facendo morire di fameeeee! Che bello che è e complimenti per l'ampia partecipazione al vostro contest! 🙂
Grazie Berry sono contenta che ti piaccia. Buon w.e.
Oh Vero.. 🙁 Che peccato non essere riuscita a dare il mio contributo.. al tuo contest ci tenevo parecchio e me l'ero pure scritto in una nota sul desktop.. invece sarà tanto se riuscirò a postare dopo 15 giorni.. Sono strafelice per questo successo però! Davvero te lo meriti e credo che non ci sarà una di quelle 142 ricette non meritevoli di una lode!! Grazie per lo sformato davvero delizioso!! Un abbraccione di cuore! TVB!
Non ti preoccupare cara ci saranno altre occasioni spero. Aspetto con ansia il tuo post.Baci
Ottimo questo sformato!!! e complimenti per il tuo bel contest…avrei oluto fare un bel dolce apposta ma tutti questi compleanni mi hanno assorbito!!!! Un bacione Buona serata
Ti capisco per me e' Maggio il mese dei compleanni. Grazie mille di aver partecipato.Un abbraccio cara.
la gratinatura rende questo piatto una vera prelibatezza….leggero con gusto…baci,felice we:)))
Grazie Tina infatti la crosticina da un gusto piu' accentuate.Baci cara buon w.e. a te.
Che buone, adoro le zucchine! Il contest mi ha fatto riscoprire sapori e affetti passati. La convivialità della domenica è d'obbligo! Il cibo deve essere cucinato amorevolmente, condiviso e gustato 🙂
Grazie Ines sono contenta che il mio contest abbia contribuito a farvi riscoprire queste emozioni. UN abbraccio.
Buonissima questa terrina! Il tuo blog è davvero bello e ci sono tante ricette interessanti. Mi unisco molto volentieri ai tuoi lettori fissi! Passa da me, mi farebbe molto piacere! Alla prox
grazie cara benvenuta. arrivoooo!!!
Buon lavoro Veronica! Questa terrina ha già i colori dell'estate, mi piace molto con il trito di erbe e quella bella crosticina!
Un abbraccio
Grazie cara e' vero sa anche a me di bella stagione.Baci
Ottima ricetta, e un gran bel da fare con la chiusura del contest…
Buon lavoro, un abbraccio.
E si non so da dove iniziare. Grazie cara.Baci
wow..che buone queste zucchine gratinate!!!!:) Complimenti cara e buon weekend!
Grazie cara buona serata.
Bellissima questa ricetta, super condita!
Complimenti per il contest!
grazie cara. Un abbraccio.
Ciao, una ricetta che abbiamo fatto spesso pure noi: nella sua semplicità è sempre un successone!
baci baci
E' vero semplice e molto gustosa. Baci care
questa terrina molto appetitosa e mi riporta alla bella stagione, chiedendomi se arriverà mai!!!
baci
E' vero ricorda anche a me la primavera. Buona serata.
Ricetta sempre azzeccata in ogni occasione e complimentoni per il successo del contest! andrò anch'io a farmi un giretto tra le golosità!
Baci e buon w-end!
Fai pure cara ci sono ricette stupende.Grazie mille e a presto
Adoro le verdure gratinate, adoro le zucchine, quindi questo è il piatto per me!Buon weekend
Provalo cara e fammi sapere se ti e' piaciuto.baci
Veronica, complimenti per il successo del contest, quante meravigliose ricette!!!!!! Che voglia di primavera con questa terrina fantastica….. speriamo arrivi presto! Un abbraccio grande!!!
Grazie mille cara. ricette bellissime e grazie di aver partecipato.Baci
Cara Veronica, mi dispiace così tanto di non aver partecipato al tuo contest. Io per ora sono a dieta e solo l'altro giorno ho pubblicato la prima ricetta salata di quest'anno, sul blog. Sarà per la prossima volta.
Splendida terrina, una bella ricetta davvero.
Buona domenica!
Non ti preoccupare cara. Alla prossima si spera.Baci.
Veronica ufff non ce l' ho fatta a partecipare al contest.mi sono sempre ripromessa di crere quelcosa di very domenicale e mi è sfuggito il tempo trale mani!non mancherò la prossima volta! ma questa terrina?fantastica davvero.che appetito:)
Non fa nulla cara speriamo ci sia un prossimo contest.Un abbraccio.
Yahoooo!! Aspettiamo i vincitoriiiiii!
Spero di farcela ^_^
Mi dispiace tantissimo non essre riuscita a partecipare al tuo contest, ma ci sono dei giorni che mi sembra di essere il coniglio di Alice nel paese delle Meraviglie, sempre in ritardo!!!! Speriamo nel prossimo…un abbraccio, a presto Manu