Buongiorno a tutti ? Oggi la primavera fa capolino qui in citta’ con un bel sole tiepido, ma all’ alba del voto non ho molta voglia di parlare, nella mia testa rimbomba solo una cosa, una canzone Siciliana antica, antichissima, scritta da un’ anonimo, risalente al 1857, con parole così forti che all’ epoca fu addirittura censurata. MALARAZZA, QUI POTETE SENTIRLA cantata da una splendida e passionale voce femminile e riflettere.
Ed ora dopo questa mia breve digressione mi addolcisco, con la sola cosa che a volte ti aggiusta una giornata così, il cibo, una bella crostatina senza burro con un cuore cremosissimo.
Ingredienti per una crostatina da 15 cm di diametro con bordi alti:
150 g di Farina 00 Molino Chiavazza
25 g. di zucchero
50 g di acqua
mezzo cucchiaino di lievito dolce vanigliato Tec-Al
un pizzico di sale
Per il ripieno:
125 g di yogurt al miele
2 cucchiai di confettura extra di fragole Vis
zucchero a velo per guarnire
Disponete su un banco da lavoro la farina a fontana, aggiungete al centro lo zucchero, il sale l’ olio evo e il lievito. Cominciate ad impastare e a poco a poco unite l’ acqua. Impastate energicamente fino ad ottenere un panetto ben sodo, avvolgetelo in una pellicola e ponetelo in frigo a riposare per circa 1 ora. Passato il tempo di riposo stendete con un mattarello la pasta che dovra’ avere lo spessore di mezzo cm. Tagliate con il coltello un cerchio del diametro di 20 cm e foderate lo stampo facendo aderire la pasta sia sul fondo sia su tutta l’ altezza dei bordi. Tagliate la pasta in eccesso e rimpastatela con quella rimasta, stendetela nuovamente e formate un cerchio da utilizzare come copertura della crostata. Bucherellate con una forchetta il fondo dello stampo e versate dentro la crostata lo yogurt al miele e sopra 2 cucchiai di confettura di fragole. Ricoprite la crostata con la pasta rimasta e infornate a 180° per 40 minuti. Sfornate e fate raffreddare la crostatina dopodicche’ potete sformarla, spolverizzate sopra dello zucchero a velo e gustatela.
Con questa ricetta partecipo al Giveaway di DOLCEMERINGA
E al compliblog di Les Fleurs de Micol
Ciao Veronica. ottima idea una frolla senza burro e il ripieno è proprio invitante…complimenti!!
P.S. Ho visto il post della spiaggia e TI INVIDIO perchè abiti in un posto così da sogno!! :-))) Letizia
Grazie cara, almeno in questo siamo fortunati.baci
Quel cuore morbido è una bellissima idea e chissà che buona!!! Brava davvero 🙂 Bacioni cara!
Grazie cara, felice che ti piaccia. un abbraccio
Capisco il tuo umore, io mi sento più che mai impotente…..ma hai ragione, mangiamoci su, qualcosa di buono come queste crostatine…almeno finchè ce lo possiamo permettere! 😉
Baci Cara!
Condivido in pieno. Un abbraccio cara
Solo il titolo della ricetta mi ha conquistata, tesoro! Che bontàààà!! <3 <3 Vorrei tanto gustarmi con te questa tua creazione, con quella musica e con i raggi del sole, amica mia!! 🙂
Piacerebbe anche a me cara. Un bacione.
io adoro le crostate e questa e' proprio una bella novita'!
Grazie carla sei un tesoro.baci
Ottima e golosissima idea!!!!! Mi segno la tua ricetta della frolla senza burro…io di solito la faccio con lo yogurt:) un bacione!
Provala e' molto buona e a mio dire piu' leggera.Baci
Io mi tengo in disparte da discorsi politici perché, ad essere sincera, il sistema di voto italiano non mi é ancora ben chiaro. Con tutte 'ste Camere, Senato, Parlamento,… faccio una grande confusione. Molto meglio parlare di cibo, che li si é tutti d'accordo. Specialmente se presenti una delizia del genere: un dolcetto col cuore! Geniale!! Un abbraccio
E fai bene cara in un ca..no simile ^_^ Grazie mille per i complimenti.Un abbraccio anche a te.
Che bella crostata Veronica! Consoliamoci con questa deliza!
Eh si mi pare proprio il caso. Baci cara
Ciao cara!!!!
adoro l'olio nei dolci e soprattutto mi piace la consistenza che dona alle frolle, questa poi è deliziosa!!!!
Mi cimento subito…
Mi piace molto!
Bacioni
Federica
Fammi sapere se ti piace. Baci Fede.
Mmmmm ciao Veronica hai visto che bella giornata di sole!? gustiamoci questotuo delizioso e leggero dolce in tutta salute…in attesa della bella Primavera,baci cara a presto.
Z&C
Eh si ma si e' messo freddino col calare della sera. Grazie mille bacioni.
E meno male che il modo di tirarci su lo troviamo!!!!
Questo dolcetto sembra perfetto.
Un abbraccio:))
Meno male cara. Un abbraccio.
dolce Veronica,grazie per questa deliziosa ricetta senza burro che ci aiuta a mantenere la linea:))))
Grazie a te cara che la apprezzi.baci
Il risultato è meraviglioso, complimenti.Ciao.
Grazie Giovanna.Baci
Ma quanto è golosa questa tortina….una meraviglia bravissima è riuscita perfetta!Ciao cara e buona serata Lia
Grazie Lia felice che ti piaccia.baci
sembra buonissimo e poi interessnate il nn burro nella frolla!
Grazie Lucy mi piace la frolla perche' risulta piu' leggera.Baci
Poi vado a sentire la canzone, ma queste crostatine sono perfette per cominciare bene la giornata! Baci
Grazie Ely hai proprio ragione.Baci
Questa frolla fa per me, sempre sono in ricerca delle frolle leggere. Anche il ripieno è leggero … allora, grazie della ricetta cara! Ciao, buona giornata!
Sono contenta che ti piaccia grazie a te cara. Baci
Eccomi qui perdonami ma in questi giorni ho avuto problemi ….
Grazie mille per questo delizioso dolcetto e ti inserisco sicuramente sono in ritardo per i premi ….
Un bacio
Grazie a te cara. a presto.
Ciao!E' un piacere conoscerti e grazie mille per esserti unita al nostro tè, sono molto contenta!Grazie per questa crostatina dev'essere delziosa!!!Poi a casa mia il burro è quasi bandito e anche se io e i fornelli non abbiamo molto feeling, mi piacerebbe veramente provare!Magari al nostro tè mi darai qualche dritta!:-) Un bacione Micol
Piacere mi Micol benvenuta.Sono contenta che la mia crostatina ti piaccia anche a casa mia il burro e' quasi inesistente.Ci vediamo al tuo te'.Baci
Ciao veronica!!sei bravissima!!!!e questo dolce è magnifico!!
In cucina sono alle prime armi perciò volevo sapere come si modificano i dosaggi se uso una tortiera da24cm e quanto tempo dovrò tenerla in forno!!
Grazie mille!!!!:)