Buongiorno a tutti, oggi e’ Santa Lucia !!! la patrona di Siracusa. La mia citta’ e’ agghindata a festa e siamo tutti in trepidante attesa che nel pomeriggio la statua della bellissima giovinetta sia portata, attraversando tutta la citta’, da forti braccia di giovani ragazzi col berretto verde, dalla sua casa il Duomo di Siracusa alla Chiesa prediletta dove e’ costruito il suo sepolcro (simbolico perche’ il suo corpo e’ a Venezia ). I giovani dalle forti braccia la accompagnano sollevandola su travi di legno cosi’ flessibili che quando viene trasportata sembra quasi che balli dalla gioia a sentire la dolce musica e la dedica urlata a gran voce dalla sua gente che la ama tanto ” SIRAUSAAAANAAAAAAAA E’ ……………..EVVIVA SANTA LUCIA!!!”. Ogni anno la giornata inizia con la pioggia proprio come oggi, ma verso le 15:30, ogni anno, il cielo si apre e il sole torna a regalare i suoi raggi alla Santa della vista, alla Santa della Luce per far ballare la giovinetta tra i canti della sua gente . Parliamo ora un po’ del profano, oggi vi voglio proporre questa ricettina veloce che puo’ essere un’ idea carina da regalare a fine cena della Vigilia ai maschietti (anche quelli che non fumano ^_^) oppure da servire mentre si gioca a tombola in un piattino con del cacao accanto a mo’ di cenere.
Ingredienti:
150 g di burro
1 bicchierino di rum scuro
300 g di biscotti secchi
50 g di cacao in polvere
80 g di zucchero a velo S. Martino
50 g. do noci o nocciole tritate
cacao in polvere e zucchero semolato per la copertura
In una ciotola lavorate con un cucchiaio il burro tagliato a tocchetti assieme allo zucchero a velo, una volta creata la crema aggiungete il cacao in polvere setacciato, i biscotti sbriciolati finemente ed amalgamate il tutto. Unite al composto il rum e le noci o nocciole tritate, impastate con le mani e create dei cilindri lunghi circa 14 cm e di 3 cm di diametro se li volete tipo Cohiba ^_^. Adagiate i cilindri in un piatto e poneteli in frigo per circa 2 ore. Una volta passato il tempo di riposo ricoprite i cilindri di cacao amaro mescolato con zucchero semolato. Per creare l’ etichetta io ho utilizzato delle striscioline di carta dorata dei cioccolattini.
Eccoli pronti anche per le femminucce.Baci e al prossimo post con le foto della giornata di Santa Lucia.
CURIOSITA’:La pianta Theobroma cacao (nome scientifico del cacao) fu classificata considerando il nome che aveva e l’uso che se ne faceva presso le civilta’ che la utilizzavano all’epoca: cacao cibo degli dei. Il cacao, nella famiglia mixe-zoqueana si pronunciava kakawa. Presso i Maya il cioccolato veniva chiamato kakaw uhanal, ovvero “cibo degli Dei”, e il suo consumo era riservato solo ad alcune classi della popolazione (sovrani, nobili e guerrieri). I maya amavano la bevanda di cacao preparata con acqua calda. Acqua si diceva haa, e caldo si diceva chacau. La bevanda di cacao assumeva il semplice nome dichacauhaa. Sinonimo di chacau era chocol, da cui deriva chocolhaa, sicuramente il primo nome che si avvicina allo Spagnolo chocolate.( (Fonte Wikipedia)
Io sono curiosa e Tu? Partecipa con me a “Cucinando Curiosando”!
Che bello da voi si festeggia ancora!!! Da noi no, ed io non ho preparato neanche la cuccìa non ho trovato il grano:((
Ma questi sigari li fumerei volentieri anche se non fumo!!! Brava Veronica. Buona festa!!! Antonella
Si qui la festa non puo' mancare per la nostra Patrona. Grazie per il complimento alla ricetta.Baci
Ma che bontà!! me li segno cosi poi voglio provare a farli!!! un bacio e buona giornata!
Grazie cara, poi mi fai sapere.Baci
mi offri un sigaro baby?:)
ahahaah con piacere. ^_^
ma che belli che sono…originalissimi mia cara!
bacioni
grazie sono contenta che ti piacciano. Baci
Se li vede mio figlio mi obbliga a farglieli !
Se levi il rum sono totalmente innocui.^_^ Baci
buona festa allora cara e bellissimi questi sigari:-)
Grazie cara.Buona serata
Che belle le feste di paese, e che bella la tua città! Ci son stata due volte per andare a vedere la tragedia greca a teatro, uno spettacolo meraviglioso che consiglio a tutti…
Io non fumo, mai fumato in vita mia, ma questi sigari li prenderei tutti…
Baci
Mi fa piacere che tu sia stata a Siracusa e se potessi te ne farei un bel pacchettino.Baci
SEmbrano veri i tuoi sigari!! Complimenti e auguri per il contest.
Grazieeee!!!
Evviva Santa Lucia!!! Qui la Santa ha portato tantissimi regali :-))) ho ricordi bellissimi di Siracusa, città della mia testimone di nozze:)
Ma che sigari fantastici!!!
Davvero magari la conosco. Grazie cara un bacione.
Non mi dire….oggi il mio paese è letteralmente in festa Belpasso,i suoi Carri e la Santuzza sfilano regalando "luce"in ogni dove….in processione passa sempre sotto casa mia è emozionante,soprattutto perchè Belpasso detiene alcune Sacre Reliquie come un ditino ed altro.
E si grida a gran voce Cittadiniiii…..W Santa Lucia!
Quanto mi piace questa ricettina,graziosissima e sfiziosa,brava davvero carissima ora ti saluto e ti auguro buon proseguimento di festa…..
WSanta Luciuzza Bedda!
Z&C
Anche a Belpasso c' e' una festa per Santa Lucia? non lo sapevo, allora devo venirci. Grazie per i complimenti. Baci
Ahaha potrebbero essere il mio primo sigaro in bocca ahahhaha Sono stupendi!!! Bacioni vero!!!
ahahaha grazie cara ^_^
Un idea troppo carina! Grazie e complimenti!
Quanti vengono con queste dosi?
A me ne sono venuti 8, poi dipende dalla grandezza che vuoi dargli.Baci
che belli, chissà che buoni!!!!!!!!!!!!!
Si erano proprio buoni. Te li consiglio cara. Un abbraccio.
che bella idea! e saranno squisiti!
Grazie cara si erano buoni, baci
Per questi potrei anche iniziare a fumare, amica mia. Dico davvero. E sono certa che non me ne pentirei, anche se non ho mai toccato una sigaretta in vita mia.. Sei straordinaria. Ti voglio bene.
Questi non ti faranno male come quelli veri se non alla linea. Un abbraccio TVB anch'io cara.
ho smesso di fumare anni fà ma riprenderei volentieri con i tuoi sigari..sono bellissimi,buona Festa:)
Ahahaha meglio di no io ci ho provato mille volte. Grazie cara. Un bacione.
Ciao Veronica,
che bella ricetta mi hai regalato e la curiosità sul cacao è molto interessante, sei stata bravissima, complimenti! Adoro Siracusa è una delle città italiane pi incantevoli e affascinanti…spero di ritornarci presto!
Inserisco subito la ricetta e non dimenticare di farla votare sulla mia pagina FB.
Un bacio e buona giornata
Paola
Ciao cara io lo visualizzo il messaggio,forse era un problema di blogger. Grazie a te e vado subito su FB
ciao Veronica, mi sono mancate le tue belle ricette, questa è davvero golosa e poi sembra anche molto semplice da realizzare, poi questa forma è proprio originale, questi sono gli unici sigari che vorrei provare! baci e buona giornata!
Cara bentornata a me sono mancati i tuoi bellissimi commenti.Baci cara.
una proposta molto divertente in primis ma anche piacevole al palato, una bella idea
Grazie Gunter questa ricetta l' ho dedicata a voi maschietti. Buona Domenica.
talmente belli che sembrano sigari veri!! UN abbraccio SILVIA
Grazie cara un abbraccio anche a te.
fantastici questi sigari!! Li hai fatti benissimo!!! A presto Marina
Grazie Marina e benvenuta ^_^
Ciao Veronica, dev'essere molto suggestiva la festa di Santa Lucia, mi hai fatto venire voglia di fare un salto a Siracusa!!! I sigari sono splendidi e perfetti per le feste, non li avevo mai visti prima, sono molto originali, brava!!!
Un bacio grande.
Si e' una festa molto bella e il 20 c' e' l'ottava.Grazie per i complimenti.Baci cara.
Che originali questi sigari!
Grazie Sabry felice che ti piacciano.Buona serata.
Mia mamma si chiama Lucia, proprio perchè è nata il 13 Dicembre!
Che bella idea questi sigari, veramente originale!
Grazie cara e tanti auguri a mamma Lucia. Baci
interessanti questi cohiba! per un toscanofilo non è il massimo ma una valida alternativa cubana…se poi è di cioccolato ancora meglio. Brava e complimenti per il blog.peppe.
Ciao Peppe grazie di esserti unito al mio blog. Se li fai piu' piccoli diventano toscani ^_^. Tanti auguri di un buon 2013
complimenti per la ricetta e per il contest! sono bellissimi e mi sa, libidinosissimi questi sigari, da fare sicuramente!
mi puoi dire quanti ne vengono con queste dosi?
grazie mille e a presto
bel blog! 🙂
Grazie cara a me ne sono venuti 8 abbastanza grandi .Baci e a presto.
ciao!=)
ma quante stupende idee!!=)
ti ho trovato grazie a lospaziodistaximo.come così sono passata a vedere il tuo blog! complimenti è molto bello! mi sono unita hai tuoi sostenitori!
se ti va di passarmi a trovare nel mio blog (e se ne hai voglia ricambiare) così da non perderci di vista a me farebbe molto piacere!
a presto buona giornata vale
Thanks for your personal marvelous posting! I certainly enjoyed reading it, you happen to be a great author.
I will make sure to bookmark your blog and will come back at some point.
I want to encourage you continue your great writing,
have a nice weekend!
Also visit my blog post … Genius nicer dicer
Tank you
…che meraviglia!!!! Li voglio fare per la mia prossima cena, complimenti.
Ciao noi siamo nuove iscritte (siamo due sorelle) e se ti va vieni a trovarci anche tu
Ti aspettiamo
Grazie care e benvenute. Passo volentieri.Ciao.