Buongiorno a tutti. Ormai lo sapete io sono per le cose veloci…..ma anche le cose semplici e veloci devono avere un’ aspetto gradevole ed essere di ottima qualita’. Oggi vi propongo un “dessert frutta” velocissimo da fare, ma che ai vostri ospiti faranno un piacevole effetto. Queste pesche che si credono pasticcini sono di una bonta’ a dir poco speciale, le fantastiche pesche di Bivona, un paesino in provincia di Agrigento famoso per la qualita’ delle pesche coltivate, croccanti fuori e dolci come lo zucchero dentro, di colore rosato e profumatissime.
Ingredienti per 4 persone:
4 pesche di Bivona o pesche a polpa soda
8 savoiardi
3 cucchiai di uvetta passa
1 cucchiaio di zucchero
1 bicchierino di rum bianco
1 cucchiaio di cocco in scaglie
Per la copertura al cacao:
100 ml di latte
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
1 cucchiaio di zucchero
mezzo cucchiaino di amido di mais
Tagliate a meta’ le pesche, privatele del nocciolo e svuotate un po’ di polpa, mettete l’ uva passa in ammollo con acqua per 10 minuti circa. In un mixer unite la polpa delle pesche, i savoiardi sbriciolati, lo zucchero e il bicchierino di rum. Frullate il tutto ed aggiungete al composto l’ uva passa strizzata, mescolate e riempite le mezze pesche. Fate riposare il tutto in frigo per circa mezz’ ora. Preparate la copertura al cacao facendo cuocere in un pentolino a fiamma dolce lo zucchero con il latte, aggiungete il cacao poco alla volta e mescolate continuamente per evitare grumi. Unite per ultimo l’ amido di mais e fate raggiungere (sempre mescolando) la consistenza della cioccolata calda. Levate la copertura dal fuoco e fatela raffreddare. impiattate in questo modo: in un piatto ponete 2 mezze pesche, cospargetele di copertura al cacao e spolverizzatele di scagliette di cocco. Fate riposare in frigo per un’ altra oretta e avrete un dessert buonissimo ideale anche per chi (come mio marito) non mangia frutta. Ed ora per chi ancora non le conoscesse vi presento il nettare degli Dei “Sua Maesta’ La Pesca di Bivona”
Con questa ricetta partecipo al contest di Morena in cucina
Molto particolari e poi si presentano proprio bene!! bravissima veronica!! un abbraccio buona serata!
Grazie cara buona serata anche a te.
Meritano veramente di essere definite il nettare degli Dei, per sapore profumo e bellezza, in questo caso anche per golosità!!!!
Complimenti Veronica!!!!!
condivido pienamente e grazie del compliento ^_^. Un abbraccio.
Devono essere davvero deliziose. E sono originalissime!!!!!
Baci
si sono buone grazie e buona serata.
Belle e credo anche buone, in estate tutta la frutta è buona ma le pesche specialmente quelle bianche sono le mie preferite!
ciao
Vale
anche a me piacciono tantissimo. ^_^
Mooolto sfiziose, ne prendo una al volo!!!
prego cara. Un abbraccio ^_^
Una bontà unica!!!
Te le consiglio. Baci
ottima presentazione 🙂 e un'idea da "render mia" causa ingredienti non corrisposti.. emh.. rum e uvetta 🙂 ma certo che adoro l'alcool hahah ma non il rum!
famo na' variante?!!haha
a presto
peste
puoi riempirle come vuoi e puoi usare anche vino dolce. A presto ^_^
un dessert niente male davvero 😛
bravissima!
un abbraccio.
grazie cara un abbraccio anche a te ^_^
Veronica, ti capisco, anche io non avendo molto tempo prediligo i dolci veloci. E queste pesche lo sono ed hanno un magnifico aspetto!
Ricetta inserita x la mia sfida di luglio!
Buona giornata!
Grazie e buona giornata anche a te ^_^
ciao e piacere di conoscerti! hai un blog interessante e mi sono unita ai tuoi lettori anzi complimenti per questo frutta-dessert che accontenta gusto e sana nutrizione.
Ti seguo e se ti fa piacere passa a salutarmi
ciao a presto
Grazie cara passo a trovarti. a presto ^_^
che idea veronica! una ne inventi e mille ne fai. sei un vulcano ^_^
un bacio
vaty
Grazie carissima i tuoi complimenti mi fanno sempre tanto piacere^_^
AWWW thank you so much for sweet words on my blog:)
I hope you come and visit me soon, I have more Swedish inspiration for you:)
Have a great weekend
LOVE Maria at inredningsvis.se
tank you. Good w.e.
Ma che buone anche queste!!! le proverò sicuramente adesso che trovo ancora le pesche..!!!
Il cocco con la pesca e' buonissimo. Te le consiglio. Baci.