Buon pomeriggio a tutti carissimi!!!! come va ? e’ da un bel po’ di giorni che latito dal mio bloggino ma gli impegni sotto le feste si fanno sempre piu’ incalzanti, praticamente corro dalla mattina alla sera !!! Oggi vi lascio una ricettina, tanto per cambiare dolce, in questi giorni ne ho proprio bisogno per far fronte a tutti gli impegni. Quando preparo queste ciambelline fritte mi ricordo sempre con un certo affetto del periodo della mia vita in cui facevo l’ attrice…………va beh, diciamo che ho partecipato al film Malena di Tornatore………..va beh, diciamo che ho fatto la comparsa nel film Malena di Tornatore………… va beh dai diciamola tutta, la mia presenza in quel film consisteva nel frammento di un nanosecondo in cui si vedeva una sicilianella anni ’40 (la sottoscritta), che si faceva il segno della croce al passaggio della Madonna. Ora io dico, mi hanno fatto un provino di un’ ora che manco a Sophia Loren, farfugliando che i miei capelli erano troppo corti per l’ epoca, le mie sopracciglia troppo poco folte, ma andavo bene lo stesso per interpretare una borghese, mi hanno fatto alzare per 6 giorni di seguito alle 5.00 del mattino perche’ dovevano truccarmi e vestirmi a puntino, due costumisti hanno pure sfiorato la rissa perche’ uno mi aveva vestita a popolana e l’ altro mi voleva borghese e poi appaio per un nanosecondo!!!! Certo che il mondo del cinema e’ proprio strano. Comunque tutto questo per dirvi che la cosa che mi e’ piaciuta di piu’ in quei 6 giorni oltre alla paga e a vedere come lavorava Tornatore erano le ciambelline che prendevo calde calde per colazione al bar vicino il luogo delle riprese. Che delizia !!!! Eccole a voi.
Ingredienti:
500 g di farina 00 Molino Chiavazza
13 g di lievito di birra fresco
2 uova
50 g di burro
100 g di zucchero
1 pizzico di sale
mezza bustina di vanillina
500 ml di latte
olio per friggere Olita
zucchero per guarnire
Disponete la farina a fontana su un piano da lavoro assieme allo zucchero, il sale e la vanillina, sciogliete il lievito in 2-3 cucchiai di latte tiepido e ponetelo al centro della fontana, cominciate ad impastare e versate poco alla volta il latte, impastate fino ad ottenere un composto liscio e fatelo lievitare per circa un’ ora. Passato il periodo di lievitazione riprendete l’ impasto, ponetelo sul piano da lavoro infarinato ed aggiungete le uova e il burro fuso. Lavorate bene l’ impasto fino ad amalgamare gli ingredienti e dividetelo in piccoli panetti, schiacciate leggermente ogni panetto e con un piccolo coppasta fate un buco al centro. Ponete le ciambelle su un canovaccio infarinato copritele e fate lievitare nuovamente per altre due ore. Friggete le ciambelline in abbondate olio per friggere fino a quando saranno dorate e sgocciolatele in carta assorbente, dopodicche’ passatele nello zucchero.Gustatele ancora calde. Baci ^_^
olio per friggere Olita
zucchero per guarnire
Disponete la farina a fontana su un piano da lavoro assieme allo zucchero, il sale e la vanillina, sciogliete il lievito in 2-3 cucchiai di latte tiepido e ponetelo al centro della fontana, cominciate ad impastare e versate poco alla volta il latte, impastate fino ad ottenere un composto liscio e fatelo lievitare per circa un’ ora. Passato il periodo di lievitazione riprendete l’ impasto, ponetelo sul piano da lavoro infarinato ed aggiungete le uova e il burro fuso. Lavorate bene l’ impasto fino ad amalgamare gli ingredienti e dividetelo in piccoli panetti, schiacciate leggermente ogni panetto e con un piccolo coppasta fate un buco al centro. Ponete le ciambelle su un canovaccio infarinato copritele e fate lievitare nuovamente per altre due ore. Friggete le ciambelline in abbondate olio per friggere fino a quando saranno dorate e sgocciolatele in carta assorbente, dopodicche’ passatele nello zucchero.Gustatele ancora calde. Baci ^_^