Questa sera avevo una gran voglia di arancine al ragu’, ma la frittura dopo la gravidanza per rimettersi in forma non e’ proprio l’ ideale……..
Così ho fatto un ragu’ leggero con poco pomodoro,ed ho creato una torta salata rifacendomi alle arancine al forno che si vendono nelle nostre rosticcerie.
250 gr. di macinato di bovino
1 cipollotto fresco
2 pugni di pisellini
1 carota
2 cucchiai di passata di pomodoro
1 bicchierino di vino bianco
olio evo
sale
60 gr. di riso
100 gr. di caciotta o mozzarella
1 uovo
1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
sale.
In una pentola preparate un soffritto con olio evo, il cipollotto e la carota tagliati a piccoli pezzettini. Non appena la carota si sara’ ammorbidita aggiungere i pisellini e il macinato, sfumate con del vino bianco e fate cuocere il tutto per 10 minuti. Passati i 10 minuti aggiungete al ragu’ la passata di pomodoro. Cuocete per altri 5 minuti.Regolate di sale. In un’ altra pentola fate cuocere il riso per circa 10-12 minuti. Una volta pronti tutti gli ingredienti andiamo a comporre la nostra torta. Stendete il rotolo di pasta sfoglia su una teglia rotonda, in un recipiente mescolate il ragu’ con il riso,aggiungete la mozzarella o caciotta, l’ uovo ed amalgamate il tutto.
Versate il composto sopra la pasta sfoglia, spennellate i bordi con un po’ di latte. In forno a 180° per 25-30 minuti.
Mi raccomando come tutte le arancine……….
Mangiatela caura caura.
Fettuccine verdi primavera
Tra le tante proposte ho comprato le fettuccine verdi agli spinaci.Con pochi ingredienti ho fatto un figurone alle solite cene con sorelle varie e fidanzati al seguito.
Ingredienti per 4 persone:
450 gr. di fettuccine verdi fresche
5 asparagi
200 gr. di funghi porcini
7/8 pomodorini pachino
olio evo
sale
pepe
aglio
In una pentola lessate gli asparagi fino a renderli morbidi ma non completamente cotti.Nel frattempo in una padella mettete olio evo, aglio e i funghi tagliati a fette, fatte cuocere i funghi per 5 minuti e unite i pomodorini tagliati a meta’, fate andare per altri 3 minuti, salate e pepate a piacere. Scolate gli asparagi, tagliateli a pezzettini e uniteli agli altri ingredienti, tutto sul fuoco per altri 3 minuti. Cuocete la pasta fresca unendo alla salsina di asparagi 2 0 3 cucchiai di acqua di cottura della pasta.Scolate la pasta unitela alla salsa e saltate in padella per qualche secondo.Regolate di sale e pepe. Si mangia !!!
Straccetti di vitello ai funghi porcini….. della nonna!!
Gustosissima e puo’ salvarvi nei momenti di inviti improvvisi.
Per 4 persone:
4 fette di vitello
300 gr. di funghi porcini
2 cipollotti freschi
1 bicchiere e mezzo di vino bianco
olio evo
un ciuffo di prezzemolo
sale
pepe.
In una padella fate appassire i cipollotti con un filo d’ olio evo. Dopo qualche minuto unite i funghi tagliati a fettine e il prezzemolo tritato. Cuocete per circa 3-4 minuti. Nel frattempo tagliate a listarelle con una forbice le fettine di vitello ed unitele ai funghi. Aspettate che la carne cambia colore e unite il vino.Fate sfumare e continuate a cuocere per altri 4 minuti. Regolate di sale e di pepe e……………Buon appetito!!
Le Genovesi……Siciliane!
Ingredienti:
1 Kg. di farina 00
300 gr. di burro
350 gr. di zucchero
2 bustine di lievito per dolci
2 uova
poche gocce di latte
albume per sigillare
zucchero a velo per guarnire.
Per la crema di ricotta (ripieno):
1 kg. di ricotta
600 gr. di zucchero
gocce di cioccolato fondente o cioccolato a scagli (quanto piu’ vi piace)
In un recipiente impastate farina, zucchero, burro e lievito, amalgamate gli ingredienti ed unire giusto un po’ di latte per ottenere una pasta compatta. Create una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigo per un ora. Nel frattempo facciamo la crema di ricotta. Mettete a sgocciolare la ricotta ( l’ ideale sarebbe fare questa operazione un giorno prima) unite lo zucchero e setacciate il tutto. Unite alla crema il cioccolato. Dopo aver fatto riposare la pasta stiratela col mattarello fino ad ottenere uno spessore di 3-4 mm. Ritagliate tanti dischi uno di dimensione piu’ grande ed uno piu’ piccolo. In una teglia mettete il disco piu’ piccolo come base al centro un po’ di crema alla ricotta e sovrapponete il disco piu’ grande. Sigillate i dolcetti con una spennellata di albume. In forno preriscaldato a 200° per 20 “. Sfornate e spolverizzate con zucchero a velo.
Buon momento del tè.
Mini zuccotto variegato ripieno di semifreddo al caffè
Come posso presentare la solita ciambella in modo più elegante?
Semplice, un piccolo zuccotto in porzione singola con ripieno fresco.
Preparate la ciambella variegata i seguenti ingredienti usando come unita’ di misura il contenitore da 125 gr. dello yogurt.
3 uova
2 misurini di zucchero
3 misurini di farina 00
1 misurino di latte
1 misurino di olio di semi di soja
1 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di cacao amaro.
In una terrina sbattete le uova e lo zucchero,unite la farina ed amalgamate il tutto.Aggiungete nell’ ordine il latte,l’ olio,e continuate a sbattere,per ultimo il lievito e formate un composto denso.
Ungete con dell’ olio la teglia e mettete piu’ della meta’ del composto ottenuto.Al composto rimasto unite il cacao amaro,amalgamate il tutto e versate in modo sparso sulla teglia.In forno ventilato per 40” a 160 gradi ed otterrete
Passiamo al ripieno dello zuccotto.
Gli ingredienti di seguito si riferiscono alle singole porzioni:
1 tazzina di caffè
1 tazzina di latte scremato
2 cucchiaini di zucchero
mezzo cucchiaino di cacao amaro,
unite gli ingredienti mescolate bene e versate il contenuto in delle coppette foderate di pellicola per alimenti,in freezer per due ore ed avrete………
Non vi preoccupate il procedimento è piu’ veloce di quello che sembra. Finalmente possiamo comporre i nostri zuccotti.Togliete il ripieno dalle coppette, lasciate la pellicola e foderate le coppette con fettine sottili della ciambella spennellate le fettine di rum diluito con un pò d’ acqua e inserite il ripieno al centro. Chiudete con dell’ altra ciambella la base dello zuccotto,pressate bene e in freezer per 3 ore.
Prima di servire fate riposare fuori dal freezer per almeno 1 ora, levate dalla coppetta…….. et voilà…………….
Filetti di merluzzo alla mediterranea
La mattina ha “l’uva in bocca”!
Castagnole al limoncello e scorzette di limone
Buon carnevale!
Flan con sorpresa di Clizio
Ciambella yogurt e miele
Ed ora ciambella per tutti!!