Crema al sole !!!
Siccome qui in Sicilia ci troviamo al centro di un tornado, raffiche di vento a 100 km orari, onde alte 6 metri, abbiamo ancora bisogno di qualcosa che alle porte della primavera ci tenga un po’ caldi. E cosi’ ieri sera ho deciso di preparare questa cremina che mi ricorda tanto il sole della mia bella terra.
Ingredienti per due persone:
400 gr. di asparagi freschi
200 gr. di piselli freschi
3 carote
1 cipollotto fresco
50 ml di panna da cucina
olio evo
sale
pepe bianco
GROK gusto deciso come accompagnamento.
Pulite gli asparagi togliendo la parte del gambo piu’ dura, lavateli bene e metteteli a bollire in una pentola. Una volta teneri scolateli e tagliateli a pezzettini. Mondate i piselli, passateli sotto l’acqua corrente. In una padella fate stufare il cipollotto con due cucchiai di olio evo, aggiungete i piselli e le carote pulite e tagliate a piccoli dadini. Fate soffriggere il tutto per 5 minuti e aggiungete gli asparagi. Mescolate il tutto per 2 minuti ed aggiungete 2 tazze di acqua. Coprite la padella con un coperchio e ultimate la cottura. Se durante la cottura l’ acqua si dovesse assorbire aggiungetene uno o due mestoli . Il risultato dovra’ essere abbastanza liquido da dovervi permettere di passare il tutto al minipimer. Separate gli asparagi e i piselli dalle carote. Passate al minipimer prima gli asparagi e i piselli e poi le carote. Mettete le due creme in due pentolini diversi ed aggiungete alla crema verde 30 ml di panna e 20 ml alla crema arancione. Fate cuocere le due creme per 2 minuti a fiamma dolce, regolate di sale e di pepe bianco. Per preparare il piatto ponete come base la crema verde ed aggiungete al centro la crema arancione. Con uno stuzzicadenti partendo dalla crema arancio formate dei ghirigori. Io ho aggiunto come accompagnamento i Grok gusto deciso.
Ed ora riscaldiamoci il cuore!!!
Con questa ricetta partecipo al contest di Marzo di Essenza in cucina e My taste for food:
Collaborazione con GROK
Oggi mi e’ arrivato il gentile omaggio da parte della Grok l’ azienda che ha saputo creare uno snack fatto esclusivamente di formaggio, cotto al forno e non fritto, croccante e friabile, divertente da sgranocchiare, gustoso al palato, fatto con Grana Padano, senza aggiunta di conservanti e additivi, che si conserva fuori dal frigo.
Viene prodotto con latte parzialmente scremato proveniente da mucche italiane di aziende agricole selezionate. Grazie a un processo produttivo altamente innovativo, anche dopo il ciclo di trasformazione,questo snack conserva inalterate tutte le proprietà nutrizionali e di gusto del suo nobile ingrediente, regalando una consistenza croccante e non oleosa.
I gusti sono tre tutti da provare: Gusto Classico,Gusto Deciso e con Cereali.Si puo’ usare per inventare nuove ricette, per i nostri aperitivi o semplicemente cosi’ .Vado subito a provarlo!!!!
Per info potete andare su www.grok.it.
Uova in camicia con salsa all’ Emmental
Si !! sono proprio due ovetti quelli che intravedete nascosti nella succulenta salsa all’ Emmental. Queste uova in camicia su un letto di spinaci e ricoperti di salsa al fantastico formaggio sono l’ ideale come secondo.Mio marito, che per lui le uova esistono solo fritte, le ha divorate e… diciamo….anch’io!!!
Ingredienti per 2 persone:
4 uova bio
300 gr. di spinaci freschi
olio evo
peperoncino rosso macinato
1 spicchio d’ aglio
1 cucchiaio di aceto di vino bianco
Per la salsa all’ Emmental:
150 ml di latte
8 gr. di burro
1 cucchiaio di Farina 00 Antigrumi Molino Chiavazza
1 tuorlo d’ uovo
25 gr. di Emmental grattugiato
sale
pepe nero
Iniziate con il mettere a cuocere in una pentola capiente gli spinaci. Appena saranno cotti metteteli in uno scolapasta e lasciate scolare il liquido in eccesso. Prendete a questo punto una padella , versatevi un po’ d’ olio evo e mettete a soffriggere lo spicchio d’ aglio intero. Aggiungete al soffritto gli spinaci,salate e mettete la punta di un coltello di peperoncino rosso macinato. Fate cuocere il tutto per circa 5 minuti rimescolando di tanto in tanto.Preparate ora la salsa all’ Emmental, in un pentolino fate sciogliere a fiamma dolce gli 8 gr. di burro,aggiungete il cucchiaio di farina e mescolate di continuo per un minuto. Si dovranno creare dei pezzettino di farina. A questo punto levate la pentola dal fuoco, aggiungete il latte poco alla volta e mescolate velocemente con un frustino evitando che si formino grumi. Rimettete il pentolino sul fuoco e fate bollire la salsa per circa 3 minuti mescolando sempre. Una volta addensata togliete nuovamente la salsa dal fuoco ed unite il tuorlo d’uovo e l’ Emmental grattugiato. Amalgamate il tutto e ponete nuovamente sul fuoco a fiamma dolce per far sciogliere il formaggio,senza pero’ far bollire il composto. Aggiungete ancora del latte se la salsa vi risultasse troppo densa.Regolate di sale e di pepe nero. Coprite la salsa con un coperchio per mantenerla calda e passate a cuocere le uova in camicia. Prendete una pentola e versate circa un litro e mezzo di acqua e un cucchiaio di aceto di vino bianco.Fate bollire l’ acqua, create con il frustino un vortice girando l’ acqua, aprite le uova ad uno ad uno in un piatto e versateli al centro del vortice d’ acqua. Lasciate cuocere per 3 minuti ed una volta che l’ albume sara’ diventato consistente potete uscirli dall’ acqua con una schiumarola. Preparate il piatto mettendo un letto di spinaci, ponendovi sopra due uova in camicia e ricoprendoli di salsa all’ Emmental. Spolverate un po di pepe nero e……spolverateveli subito!!!
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Le padelle fan fracasso nella sezione secondi alternativi:
E per i nostri bimbi Camille al succo d’ arancia
Se c’ e’ una cosa di cui il mio bimbo va matto sono proprio le mitiche
Camille, le tortine alle carote e mandorle. Io per dare un tocco in piu’
aggiungo all’ impasto anche il succo d’ arancia.
Ingredienti per circa 20 pirottini:
300 g. di farina 00
100 g. di olio di semi
2 uova
170 g. di zucchero semolato
80 g. di mandorle pelate
200 g. di carote
100 g. di succo d’ arancia bio
1 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale.
Grattugiate le carote e tritate finemente le mandorle. In una ciotola
sbattete le uova con un pizzico di sale ed aggiungete lo zucchero,
continuate a mescolare finche’ il composto diventa spumoso. Aggiungete
le mandorle, le carote, l’ olio di semi , la farina setacciata e
continuate ad amalgamare il tutto. A parte fate sciogliere il lievito
nel succo d’ arancia, unitelo al composto e mescolate con cura. Mettete i
pirottini in una placca da forno e riempite i 2/3 di ogni pirottino con
l’ impasto. Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 25
minuti.
Ed eccole servite per la felicita’ dei nostri bimbi !
Con questa ricetta partecipo al contest di Ritroviamoci in cucina
Ecco i regalini per il mio primo contest “LE QUATTRO STAGIONI”
Un tagliere in legno dipinto a mano.
PER IL SECONDO CLASSIFICATO:
Un set di posate in legno dipinto a mano.
PER IL TERZO CLASSIFICATO:
Un simpatico funghettone da appendere alle porte.
Per vedere il contest potete cliccare qui e se volete vi invito a visitare il blog di Virginia’s Creations.
Non mi resta che augurarvi in bocca al lupo e…..partecipate in tanti!!
I Bagel
Oggi vi propongo questi panini dalla superficie croccante e l’ interno sofficissimo ,di origine ebraica, si possono guarnire con semi di papavero o semi di sesamo e imbottire con il ripieno dolce o salato che piu’ vi piace. Io li preferisco semplici con la glassa all’ uovo.
Ingredienti per circa 12 bagel:
500gr. di farina 00 Molino Chiavazza
250 ml di acqua tiepida
30 gr. di lievito di birra o 15 gr. di lievito in polvere
2 cucchiai di olio evo
2 cucchiaini di sale
50 gr. di zucchero
1 uovo sbattuto ( per la glassa).
Sciogliete il lievito in 250 ml di acqua tiepida e aggiungete l’ olio.Disponete a fontana la farina e aggiungete lo zucchero e il sale e versate al centro il lievito.Impastate il tutto per circa 10 minuti fino ad ottenere una pasta omogenea. Fate una palla disponetela in una ciotola coperta con un canovaccio e fate lievitare per circa 30 minuti. Una volta lievitato lavorate l’ impasto per altri 10 minuti e dividetelo in 12 palline. Fate un buco al centro di ogni pallina e date la forma di ciambelline. Fate lievitare nuovamente le ciambelle coperte per altri 15 minuti. Prendete una pentola versatevi dell’ acqua e fatela bollire. Immergete le ciambelle nell’ acqua un minuto per lato disponetele in una placca coperta di carta forno. Una volta fredde spennellate la superficie dei bagel con un uovo sbattuto e infornate in forno ventilato per 20 minuti a 200 °. Buon breakfast a tutti!!
La mia prima collaborazione con il Molino Chiavazza
Oggi mi e’ arrivato il gentile omaggio dall’azienda il Molino Chiavazza. Questa antica azienda dal 1955 produce farine di grano tenero e confeziona un’ ampia gamma di sfarinati e prodotti destinati al consumo domestico. La farina 00, la farina antigrumi,la semola rimacinata di grano duro,la farina manitoba e la farina di ceci sono solo un’ esempio della vasta gamma di prodotti che produce l’ azienda. Ci sono anche i preparati per dolci come la crema pasticcera e l’ amido di mais. Per maggiori informazioni potete andare sul sito http://www.molinochiavazza.it/ . Adesso scusate ma vado subito a sbizzarrirmi in nuove ricette. A presto!
Minicake di riso con miele e cocco
E al contest di Risate e Risotti:
Scaloppine fast e furious ma very good !!!
Oggi una ricettina facile facile per un pranzo super veloce ma almeno che abbia un po’ di gusto!
Ingredienti per 4 persone:
500 gr. di petto di pollo
10 olive condite siciliane oppure olive taggiasche
2 pomodori
1 bicchiere di vino bianco
mezza cipolla bianca
farina
origano
sale
pepe nero
burro.
Prendete le fettine di petto di pollo, schiacciatele con il batticarne ed infarinatele. In una padella fate stufare la cipolla con una noce di burro o olio evo. Ponetevi sopra le fettine di pollo e fatele rosolare da entrambe le parti. Sfumate il tutto con il bicchiere di vino bianco. Una volta evaporato il vino unite i pomodori tagliati a cubetti, le olive tagliate a meta’ ed un pizzico di origano. Regolate di sale e di pepe e fate cuocere le scaloppine con un coperchio per 5 minuti. Ed ora buon appetito.
- « Previous Page
- 1
- …
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- …
- 53
- Next Page »