Un contorno davvero gustoso queste patate scenografiche che si possono condire con le piu’ svariate spezie ed aromi. Ieri sera me ne son fatta una bella scorpacciata. La mia versione e’ col curry e sale indiano viola.
Ingredienti per 4 persone:
4 patate di media grandezza
olio evo
sale Kala Namak indiano viola Tec-Al
1 cucchiaino di curry in polvere
pepe nero macinato fresco
Prendete un cucchiaio di legno e poggiate la parte piatta verso il basso, lavate bene le patate e poggiatele ad una ad una sopra il cucchiaio di legno. Con un coltello fate delle fettine dello spessore di circa 3-4 mm, incidendo la patata fino a quando sentite che il coltello tocca la base del cucchiaio. Disponete le patate su una teglia antiaderente e irroratele con olio evo, aggiungete un pizzico di sale Kala Namak per ogni patata,un pizzico di curry in polvere e macinate sopra del pepe nero. Ponete la teglia in forno preriscaldato ventilato a 180 ° per circa 35 minuti. Sfornate disponete le patate nei piatti e aggiungete il fondo d’olio rimasto nella teglia. Servite tiepide e buon contornino!!!
Con questa ricetta partecipo con il colore giallo al contest di Capricciosa e pasticciona in cucina
CONTEST ” LE QUATTRO STAGIONI” DOPO I FINALISTI E’ LA VOLTA DEI VINCITORI!!
Ciao a tutti. Oggi e’ il giorno fatidico. Dopo attente riflessioni e acquolina in bocca alla vista delle bonta’ che tutti voi ci avete inviato, io, Francesca e Virginia abbiamo finalmente deciso quali saranno tra le 10 finaliste le ricette vincitrici del mio primo contest.
Senza nulla togliere alle altre bellissime 65 ricette pervenute ecco i 10 finalisti in ordine sparso:
Il risotto agli agrumi di Elena
Il rotolo natalizio di I sapori di casa mia
La torta di rose all’ arancia e miele di Vickyart
Le lasagne di primavera di Benedetta
Le caccavelle 4 stagioni di Antonella
La torta nocciolata di Morena
Il prosciutto di maiale in porchetta di Chabb
La crostata di zucchine di Alessandra
La bavarese ai frutti di bosco e miele in crosta di Alessia
La crostata alla crema di kiwi di Francesca
Coffee Break in pink
Ecco a voi una simpatica sfogliatella da presentare ai vostri amici nel momento del coffee break. Con poche semplici mosse farete un figurone. Non credete anche voi!!!
Ingredienti per circa 12 sfogliatelle:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
mezza tazza di cocco in scaglie
100 g. di confettura di fragole
acqua q.b.
200 g. di ricotta fresca
Stendete il rotolo di pasta sfoglia dividetelo in 4 quadrati e in ogni quadrato tagliate delle striscioline della larghezza di circa 2 cm. In un pentolino fate sciogliere a fuoco lentissimo la confettura di fragole con un cucchiaino di acqua. Prendete 2 strisce di pasta sfoglia e sovrapponetene i lembi laterali e spennellate la base con un po’ di confettura di fragole.Con ogni striscia ricavata foderate le pareti di 12 pirottini di alluminio unti con un po’ d’ olio. Setacciate la ricotta in modo da formare una crema soda e senza grumi ed unitevi a poco a poco tanta confettura di fragole quanto basta per fare acquistare alla ricotta il colore rosa.
Con la crema ricavata riempite il centro di ogni sfogliatella disposta nei pirottini e ponete il tutto in forno ventilato a 200° per circa 20 minuti. Nel frattempo prendete il cocco ed unitevi sempre a poco a poco la confettura di fragole. Rimescolate il composto fino a fargli acquistare la sfumatura di rosa che desiderate.
Sfornate le sfogliatelle, toglietele dai pirottini e adagiate sopra il cocco rosa. Servite ancora tiepide. Buon Coffee Break a tuttiiii!!!!
Con questa ricetta partecipo al contest di Aprile di Essenza in cucina e My taste for food
Ed anche al contest di Fiordirosmarino e La cuoca dentro
Insalata di tarocco e merluzzo al vino
Noi in Sicilia la chiamiamo insalata di arance e per lo piu’ la si mangia quando arrivi a casa e non hai niente in frigo (almeno a casa mia), ma con l’ aggiunta dei piu’ svariati ingredienti puo’ diventare un’antipasto da presentare anche ai pranzi o alle cene piu’ importanti, anche quelle delle feste che stanno per arrivare.Ecco a voi la mia versione con l’ aggiunta del pesce, in questo caso il merluzzo freschissimo appena pescato.
Ingredienti per 4 persone:
4 arance varieta’ tarocco bio
2 merluzzi freschissimi
1 bicchierino di vino bianco secco (io l’ insaporitore Vinchef)
olio evo
peperoncino rosso essiccato
sale rosso alaea hawaiano fino Tec-Al
Sbucciate le arance a vivo togliendo la pellicola esterna di ogni spicchio e disponeteli sui piatti. Nel frattempo pulite i merluzzi eviscerateli e passateli sotto l’ acqua corrente. Mettete sul fuoco una pentola capiente colma d’ acqua e aggiungete il bicchierino di vino bianco o il Vinchef. Immergete i merluzzi e fateli cuocere per circa 5 minuti dopo che l’ acqua bolle. Scolate i merluzzi, fateli raffreddare e puliteli ricavandone due filetti per ogni piatto. Disponete i filetti di merluzzo sopra le arance e guarnite il tutto con il peperoncino rosso piccante, un filo d’ olio evo e il sale rosso alaea hawaiano fino. Servite e buon appetito!!!
Con questa ricetta partecipo al contest mensile di Pecorella di Marzapane e Scelte di Gusto
![]() |
Il bando di gara è su PdM potrai essere chef per un mese sulla rivista SdG |
Bon bon di banana e cocco.
Oggi vi propongo il mio modo “diverso” di mangiare la frutta, soprattutto le banane odiatissime da mio marito.
Domenica sono andata in villa approfittando dei 27° che c’erano alle due del pomeriggio, e tra gli svariati alberi di agrumi che mio suocero ha piantato c’e’ anche quello dei pompelmi. Eccolo li, insieme ad altri due amici si affacciava timido sull’ albero il mio pompelmino rigorosamente bio. Ho deciso di prenderlo e di proporvi questa ricettina molto carina.
Ingredienti per 4 persone:
3 banane
cocco grattugiato
succo di un pompelmo bio
scorza di pompelmo
1 bicchierino di rum bianco o vino dolce
1 cucchiaio di zucchero
Sbucciate le banane e tagliatele a rondelle spesse circa 2 cm. In una ciotolina unite il succo del pompelmo, lo zucchero e il bicchierino di rum ed immergete le banane in modo essere ricoperte dal succo ottenuto.
Lasciate marinare il tutto in frigo per circa un’ora. Togliete le banane dal frigo, in un piatto versate del cocco grattugiato mischiato ad un po’ di scorza di pompelmo. Private le banane dal succo e passatele sopra il cocco in modo da ricoprirle interamente, mettetele in un bel piattino e divoratele!!!!
Con questa ricetta partecipo con il colore bianco al contest di Capricciosa e pasticciona in cucina
Ma e’ un cestino o….un dolcino?
Cestini di kiwi alla crema pasticcera super veloci!!
Oggi vi propongo un dessert super veloce ma che fa un figurone quando avete amici a cena.
Ingredienti per 4 cestini:
4 kiwi
300 ml di crema pasticcera istantanea io ho usato quella senza cottura del Molino Chiavazza
4 fettine sottili d’ arancia
foglie d’ arancia per decorare
Prendete delle coppette in vetro foderatele con della pellicola e tagliate per ogni coppetta un kiwi a fettine sottili. Disponete le fettine di kiwi sul fondo e sulle pareti delle coppette e riponetele in freezer per circa 3 ore. Preparate la crema pasticcera. Uscite le coppette dal freezer sformatele e levate la pellicola. Disponete il cestino su un piatto e versate la crema pasticcera. Decorate con una fettina sottile di arancia e una foglia d’ arancio. Servite dopo 10 minuti. Buon super veloce dessert a tutti!!!
Con questa ricetta partecipo al contest di My taste for food ed Essenza in cucina
Ed anche al contest di Nuvole di farina per la categoria dolci al cucchiaio
E anche al contest di Capricciosa e pasticciona in cucina con il colore verde
Nuova collaborazione e concorso Vinchef
Oggi mi e’ arrivato il gentile omaggio Vinchef l’ insaporitore creato da una miscela bilanciata di alcune delle erbe aromatiche piu’ diffuse in cucina come rosmarino,timo,coriandolo,origano,alloro e aglio, infuse a lungo nel vino bianco. Basta Vinchef per insaporire una fettina, sfumare velocemente un risotto, marinare carne o pesce, dare più gusto alle verdure saltate in padella.
Inoltre Vinchef lancia un concorso diretto a tutti coloro che abbiano voglia di mettersi in gioco ai fornelli, cimentandosi nella preparazione di gustose ricette che saranno pubblicate e votate sul sito www.vinchef.it
Per partecipare al concorso sarà sufficiente sfoderare la propria abilità in cucina e prendere tutti per la gola!
Come? Iscrivendosi al sito www.vinchef.it e inviando, attraverso la compilazione di un form, la propria ricetta, che dovrà essere originale e completa di immagine.
In premio un iPad 3G + Wi-Fi, che sarà assegnato all’autore della ricetta più votata.
La pagina principale del concorso mostrerà le ricette più chiacchierate sui social network, che avranno dunque maggiore visibilità e probabilità di risultare vincitrici: l’imperativo, insomma, è quello di condividere la propria ricetta all’ennesima potenza!
Il concorso avrà inizio lunedì 19 marzo e si concluderà in data 1 giungo 2012. Ogni utente potrà inviare un numero illimitato di ricette: quindi spazio alla creatività in cucina!
AGGIORNAMENTO CONTEST LE QUATTRO STAGIONI
Alfalfa fa merenda con Matti……
Oggi Alfalfa ,il personaggio dell’ antichissima serie USA del 1922 Le simpatiche canaglie ,da cui prende il soprannome quella piccola pestina di mio figlio va a fare merenda da Matti. Per l’ occasione gli fa assaggiare un po’ della sua terra ,La Sicilia, con le treccine al latte di mandorla e un buonissimo bicchiere di latte di mandorla fatto in casa dalla sua mamma.
Ingredienti per 3 treccine grandi:
250 gr. di farina 00 Molino Chiavazza
1 bicchiere di latte di mandorla
2 cucchiai di zucchero semolato
1 cucchiaino di burro
un uovo sbattuto
mezza bustina di lievito per dolci Lievitec dolce vanigliato
In una ciotola setacciate la farina con il lievito, aggiungete i due cucchiai di zucchero, il latte di mandorla e il burro che avrete fatto fondere in un piccolo pentolino. Impastate il tutto con le mani per 10 minuti fino a formare una pasta omogenea. Dividete la pasta in 9 piccole palline e con le mani formate di ogni pallina un cilindro. Per creare la treccina vi servono tre cilindri che dovrete sovrapporre l’ uno all’ altro alternandoli. Ponete le treccine in una placca coperta con carta forno, spennellate la superficie con un uovo sbattuto ed infornate a 180° in forno statico per 30 minuti.
Per accompagnare questa merendina naturalmente non si puo’ fare a meno di un buon bicchiere di latte di mandorla fatto in casa.
Ingredienti per 1 bicchiere concentrato di latte di mandorla:
200 gr. di mandorle dolci sgusciate
2 mandorle amare
acqua a piacere
zucchero a piacere
In un pentolino versate dell’ acqua,portatela a bollore e versatevi le mandorle . Fatele bollire per circa 5 minuti. Scolatele, pelatele e passatele al mixer fino ad ottenere una crema. Ponete la crema in una pirofila, aggiungete un bicchiere di acqua tiepida e tenete il tutto in infusione per circa 2 ore. Prendete una garza o un fazzoletto di lino e filtrate il composto. Legate ben stretta la garza con dentro le mandorle e come fosse un filtro da te’ rimettetelo a mollo per un quarto d’ ora nel liquido che avete filtrato. Ripetete per altre due volte lo stesso procedimento. Otterrete un bicchiere di latte superconcentrato che potete diluire con quanta acqua volete e zuccherarlo a vostro piacimento.
Ed ora godiamoci la merenda.
Con questa ricetta partecipo al contest di Burro e Miele:
- « Previous Page
- 1
- …
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- …
- 53
- Next Page »