Buon pomeriggio a tutti carissimi !!Finalmente e’ arrivato Luglio, il mio mese preferito e anche se il caldo e’ soffocante a me questo mese mette buonumore e voglia di cucinare piattini che mi soddisfino come gusto ma che siano freschi e leggeri per affrontare al meglio la calura. Oggi vi propongo una bruschettona ricca che potete servire come antipasto o piatto unico nelle vostre cene estive. Ecco la ricetta e buon appetito!
Ingredienti per 4 bruschette grandi:
Un pane tipo ciabatta
4 foglie di lattuga
8 pomodorini secchi di Pachino sott’ olio
uno spicchio d’ aglio
Per il pollo:
2 fettine di petto di pollo
1 cucchiaio di semi di sesamo
1 cucchiaio di semi di lino
sale
1 cucchiaio di olio extravergine d’ oliva
Per le carote all’ agrodolce:
2 carote
olio extravergine d’ oliva
aceto balsamico
1 cucchiaino di zucchero di canna
sale.
Preparate le carote all’ agrodolce, con l’ aiuto di un pelapatate tagliate le carote a fettine verticali sottilissime, ponetele in una padella assieme ad un cucchiaio di olio evo, sale e fatele cuocere per circa 3 minuti mescolando spesso, aggiungete quindi lo zucchero di canna, mescolate, sfumate con l’ aceto balsamico, fate cuocere il tutto per altri due minuti e mettete da parte a far raffreddare.
Preparate il pollo, in un piatto mescolate assieme i semi di lino e il sesamo, passate le fette di pollo prima in olio evo, regolate di sale e poi panatele col mix di semi. Cuocete le fettine in una padella antiaderente e una volta cotte tagliatele a listarelle.
Tagliate la ciabatta a meta’ e poi aprite ogni parte in due, sfregate su ogni fetta l’ aglio e ponete il pane sulla bistecchiera calda un paio di minuti per parte.
Assemblate le bruschette mettendo sul pane la lattuga tagliata a strisce sottili, aggiungete sopra le carote e per ultime tre listarelle di pollo per ogni fetta. Guarnite con pomodorini secchi sott’ olio e servite.
Torta fresca al mascarpone e confettura di albicocche
Buongiorno a tutti carissimi!! eccoci a Venerdì, il caldo comincia a farsi sentire e credo che mandero’ in ferie il forno per questa estate, ma non temete continuano i miei esperimenti in cucina ed oggi per combattere la calura vi propongo una bella tortina fredda che ho realizzato con gli avanzi del pan di spagna che avevo preparato per la festa della mia pestina piccola, alternato a degli strati di crema al mascarpone e confettura di albicocche light. Provatela 😉
Ingredienti per uno stampo da 20 cm.:
200g di mascarpone
2 cucchiai di zucchero a velo
3 fette di pandispagna, Â QUI la ricetta
2 cucchiai di confettura di albicocche più frutta light Vis
Mezzo bicchierino di latte
Fette di pesca e codette di cioccolato per guarnire
Preparate la crema al mascarpone, versatelo in una ciotola assieme allo zucchero a velo e il latte. Mescolate il tutto energicamente fino ad ottenere una crema liscia e morbida. Foderate la base dello stampo con il pan di spagna e versare sopra meta’della crema al mascarpone. Livellatela bene col dorso di un cucchiaio quindi adagiate sopra lo strato di confettura di albicocche, livellatelo e finite con un ultimo strato di mascarpone. Ponete in freezer per circa 2 ore. Passato il tempo di riposo togliete la torta delicatamente dallo stampo e mettetela su un vassoio, ponete su tutta la circonferenza delle fettine di pesca tagliata a meta’ e guarnite con codette di cioccolato. Prima di servirla tenete la torta a temperatura ambiente per circa 10 minuti. Buon dessert e buon fine settimana !
La Corned Beef Pie (torta rustica Maltese) di Therese.
Buongiorno a tutti carissimi !! Eccomi di ritorno sul mio bloggino dopo un po’ di assenza, tra il matrimonio di mia sorella e la fine della scuola purtroppo ho dedicato meno tempo al mio angolino. Oggi per farmi perdonare in occasione della rubrica mensile delle Bloggalline “Scambiamoci una ricetta” vi propongo un piatto succulento !! La ricetta e’ di Therese del blog “Fornelli Profumati”, un blog che seguo da tantissimo tempo. Therese, Maltese di nascita che ora vive in Sicilia nel suo angolino ci propone tantissime ricette che spaziano dalla tradizione della sua terra a quella Siciliana, non mancano buonissimi dolci e ricette per tutti i gusti. La mia scelta, dato che sono particolarmente legata a Malta, e’ ricaduta su una torta rustica tipica del luogo, la Corned Beef Pie, una torta salata piena di sapore che potrete proporre ad una cena tra amici o portarla ad un pic-nic o al mare. Noi l’ abbiamo divorata appena uscita dal forno !!
Ingredienti:
Per la pasta:
500gr di farina 00
200gr di margarina
un pizzico di sale
acqua fredda q.b
Setacciate la farina e il sale. Tagliate la margarina (a temperatura ambiente) a cubetti piccoli, e iniziate a lavorarla con la farina con le punte delle dita, fino a quando non si formano delle briciole. Aggiungete lentamente l’aqcua fredda a filo ed incorporate bene. Deve risultare un impasto morbido ma non appiccicoso. Formate una palla, coprite con la pellicola, e lasciate riposare in frigo per circa 2 ore.
Quest’impasto può essere fatto anche con la planetaria, e si può anche congelare, l’importante che al bisogno, si scongela in frigo per 12 ore e mai in microonde.
Per il ripieno:
1 scatola grande di corned beef (carne in scatola) io 350 g di macinato di carne fresco
2 patate a dadini a cubetti
1carota
100gr di piselli
1 cipolla piccola
1 cucchiaino di curry
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
un bicchiere d’acqua
olio evo q.b
1 uovo
semi di sesamo
Sale e Pepe q.b
Pelate le patate, la cipolla e la carota, tagliate a dadini piccolini. In un tegame, versate un filo d’olio evo e preparate un soffritto con queste verdure. A meta cottura unite i piselli, la carne in scatola e il curry. Cucinate per altri 5 minuti, poi unite l’acqua e il concentrato di pomodoro. Salate e pepate a piacere e continuate con la cottura per altri 15minuti a fuoco lento. L’acqua deve evaporare tutta e lasciare un composto asciutto.
Lasciate raffreddare bene.
Riscaldate il forno a 200°.
Ungete con olio una tortiera, la tradizione chiede una rotonda!
Dividete l’impasto in due, stendete sopra una superficie infarinata con l’aiuto di un mattarello la prima parte e foderate il fondo e le pareti della tortiera facendo trasbordare la pasta in eccesso. Versate ora il ripieno che deve essere ben freddo. Con l’altra meta della pasta, coprite la superficie della torta. Sigillate bene i bordi e ritagliate la pasta in eccesso. Con una forchetta bucherellate la superficie, spennellate con l’uovo sbattuto e cospargete con i semi di sesamo.
Infornate per circa 40 minuti, deve risultare una crosta bella dorata.
Buon Appetito 🙂
Cake roll variegato alla confettura di ciliegie e crema alla panna
Buongiorno a tutti carissimi !! finalmente sta per avvicinarsi il weekend ! devo dire che in questo periodo le mie giornate sono all’ insegna dei preparativi perché a fine mese si sposa mia sorella.
Quindi mentre fervono le ultime cose da fare per il matrimonio oggi vi lascio un dolcino facile e velocissimo da realizzare, si prepara in meno in meno di 30 minuti ed è ottimo da servire ai vostri commensali in queste giornate tiepide di primavera. Un delizioso rotolo di pasta biscuit variegato alla confettura extra di ciliegia, buono e bello da vedere….
Ingredienti per la pasta biscuit:
100 g di farina di grano tenero
80 g di zucchero
4 uova bio
la scorza grattugiata di mezzo limone bio
1 pizzico di sale
1 cucchiaio colmo di confettura extra di ciliegie Natura e Tradizione Vis
Cuoricini di mamma
Buongiorno a tutti carissimi! Finalmente eccoci a Venerdì! Qui in Sicilia la temperatura comincia ad essere altina e si fa sentire il primo caldo, quindi spero di fare un bel giro fuori porta nel fine settimana con la famigliola! Questa Domenica e’ anche la festa della Mamma e quindi ne approfitto per lasciarvi un’idea carina da regalare alle vostre adorate mamme, dei biscottini di frolla decorati con ghiaccia reale. La decorazione l’ ho vista navigando in rete e mi e’ subito piaciuta, dolce e delicata come le nostre mamme.
Ingredienti per circa 20 biscottini:
320 g di farina 00
10 g di lievito per dolci
120 g di zucchero
70 g di olio di semi di arachide
2 uova bio
essenza di vaniglia
Per la ghiaccia reale:
30 g. di albumi d’ uovo
150g. di zucchero a velo
gocce di limone q.b.
3 gocce di colorante in gel arancione
Per decorare:
cioccolato fondente fuso
Mescolate in una ciotola le uova assieme allo zucchero, aggiungete l’ olio e l’ essenza di vaniglia, amalgamate il tutto ed unite la farina e il lievito setacciati. Impastate il composto fino ad ottenere un panetto liscio e sodo. Stendete la pasta ad uno spessore di mezzo centimetro e ritagliate con un coppapasta a forma di cuore i biscottini, poneteli su una placca ricoperta di carta forno e infornate a 180° per 15 minuti. Sfornate i biscotti e fateli raffreddare. Preparate la ghiaccia reale, ponete in una ciotolina gli albumi con qualche goccia di limone e montate il tutto, aggiungete quindi lo zucchero a velo setacciato e mescolate fino ad ottenere un composto liscio e vellutato, aggiungete per ultimo il colorante una goccia alla volta e mescolate. Con un cucchiaino versate la ghiaccia sul cuoricino e con l’ aiuto di un pennellino distendetela bene su tutta la sommita’ del biscotto. Fate asciugare per 5 minuti la ghiaccia. Fate sciogliere a bagnomaria del cioccolato fondente, fatelo intiepidire e con l’ aiuto di un sac a poche con un beccuccio molto sottile ( o se volete un conetto di cartaforno ) procedete a decorare come in foto il biscotto. Fate solidificare la decorazione per almeno un’ ora su una gratella e servite. Auguri a tutte le Mamme !!!
Gocce di farina di riso al gorgonzola per “scambiamoci una ricetta”
Buongiorno a tutti carissimi!! Passata bene la Pasqua? io ho passato una bellissima giornata all’ aria aperta con le mie pestine. Si sono proprio scatenati tra giri in bici e passeggiate al mare sotto un meraviglioso sole. Oggi e’ Venerdì e ci attende un altro fine settimana lungo col 25 Aprile alle porte, voi cosa farete di bello? Intanto io per la rubrica mensile delle Bloggalline, “scambiamoci una ricetta” ho preparato una ricettina sfiziosa della mia collega blogger Chiara del blog La pulce tra i fornelli. Nel suo bellissimo angolino troverete tante sezioni ricche di ricette per tutti i gusti, Chiara spazia dalle ricette piu’ semplici e veloci da realizzare a quelle piu’ elaborate e raffinate. Oggi tra le tantissime ricette ho deciso di cimentarmi nella preparazione delle sue gocce di farina di riso al gorgonzola, dei deliziosi biscottini salati (preparati e subilo finiti per la loro bonta’) gluten free, ricchi di sapore per la presenza delle arachidi e del gorgonzola, ideali da offrire ad un aperitivo o da gustare come snack. Eccovi la ricetta, e buona festa della Liberazione !
Ingredienti per circa 50 biscottini piccoli :
50 g farina di riso
40 g fecola di patate
40 g gorgonzola
20 g burro
1 uovo
30 g arachidi salate tritate
un pizzico pepe nero
Versate nella ciotola dell’impastatrice la farina di riso e la fecola, quindi unite il burro freddo tagliato a cubetti; lavorate con il gancio a K per qualche minuto fino a quando non si sarà ridotto in briciole,
quindi unite l’uovo, il gorgonzola tagliato a pezzetti, le arachidi tritate finemente e un pizzico di pepe.
Continuate a lavorare sempre con il gancio a K fino a quando non si sarà formato l’impasto, poi formate una palla, avvolgetela nella pellicola e mettete a riposo in frigorifero per un’oretta.
Trascorso il tempo, riprendete l’impasto, infarinate per bene la spianatoia e tirate l’impasto con il mattarello fino a quando non sarà di uno spessore di circa 3/4 mm.
Accendete il forno a modalità statica a 180° ; formate i biscotti con la forma che preferite e sistemateli sulla leccarda coperta da carta forno. Cuocete per 10′ , sfornate e lasciate raffreddare prima di servirli.
Tortine salate alla ricotta, pistacchi e pomodorini.
Buon pomeriggio a tutti carissimi !!! Ci stiamo avvicinando sempre piu’ alla Pasqua e in questi giorni ho sperimentato in cucina vari piatti da proporre per il pranzo Pasquale e per la Pasquetta. Voi sapete gia’ cosa farete di bello ? Intanto vi lascio una simpatica idea da realizzare come antipasto per il pranzo delle feste o da portare con voi al pic-nic del Lunedì dell’ Angelo.
Ingredienti per quattro tortine:
1 uovo bio
mezzo bicchiere di latte
3 cucchiai di farina di grano tenero
3 cucchiai di ricotta di vacca
2 cucchiai di pistacchio in granella
5 pomodorini ciliegino di Pachino
1 cucchiaino di insaporitore Pesteda Vis
sale
erba cipollina
In una ciotola sbattete l’ uovo ed aggiungete il latte, amalgamate bene gli ingredienti ed unite la farina, continuate a mescolare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto liscio e cremoso, regolate di sale. Unite al tutto la ricotta condita un pizzico di sale, erba cipollina e Pesteda Vis, mescolate bene, aggiungete la granella di pistacchio e i pomodori tagliati a tocchetti continuando a mescolare. Ungete di olio dei pirottini di alluminio e riempiteli ognuno di un mestolo di composto. Infornate a 180° in forno preriscaldato per circa 20 minuti, sfornate, lasciate intiepidire, sformate i tortini e poneteli in pirottini di carta. Buon appetito!
Millefoglie di cioccolato fondente e pistacchi con crema di ricotta e confettura di fragole.
Buongiorno a tutti carissimi !! Finalmente Venerdì, questa settimana e’ stata un po’ difficile per me! meno male che ad allietarmi e’ arrivato un gentile omaggio dall’ azienda Vis  , con cui ormai collaboro da anni, che ha contribuito a scatenare la mia fantasia in cucina. Mi hanno inviato una straordinaria selezione di confetture di ogni tipo, si va dai gusti tradizionali a quelli esotici, passando dall’ insaporitore Pesteda alla salsa docepiccante al mandarino! Se volete scoprire i loro prodotti potete visitare il sito www.visjam.com.  Oggi vi propongo un dessert al cucchiaio facile da realizzare ma veramente delizioso e anche bello da vedere, ideale da servire al pranzo domenicale o ad una cena tra amici. Una millefoglie realizzata con sottili sfoglie di cioccolato fondente arricchite con granella di pistacchi di Bronte,  farcita con una crema morbida di ricotta e confettura extra di fragole Vis. Eccovi la ricetta e buon fine settimana!
Ingredienti per 4 persone:
Per le sfoglie di cioccolato:
150 g di cioccolato fondente all’ 80%
un cucchiaio di granella di pistacchi di Bronte
Per la farcitura:
200 g di ricotta di mucca
3 cucchiai di confettura extra di fragole Vis
Per guarnire:
granella di pistacchi di Bronte
confettura extra di fragole Vis
La sera prima di preparare il dolce mettete a sgocciolare la ricotta in un colino e conservatela in frigo. Preparate le sfoglie di cioccolato. Fate fondere il cioccolato in un pentolino a bagno maria fino a quando sara’ completamente liquido. Versate il cioccolato su un foglio di carta forno, versatene un cucchiaio alla volta e con una piccola spatola stendetelo molto sottile fino a formare dei rettangoli di 15cm X 6cm ognuno. Cospargete ogni rettangolo con granella di pistacchi e fate riposare il tutto in frigo per circa 10 minuti. Finito il tempo di riposo riprendete le sfoglie di cioccolato e con un coltellino tagliate i rettangoli a meta’ e pareggiate i bordi. Ponete nuovamente in frigo e fate riposare per almeno un’ ora. Preparate la crema, in una ciotola ponete la ricotta e la confettura di fragole, mescolate fino ad amalgamare bene gli ingredienti.Prendete le sfoglie di cioccolato disponetene una al centro di ogni piatto, versate la crema all’ interno di un sac a poche con beccuccio a cerchio e ponete quattro ciuffi di crema sulla sfoglia, spolverizzate con granella di pistacchio, appoggiate sopra la crema un’ altra sfoglia di cioccolato e decorate nuovamente con la crema. Finite di assemblare il dolce ponendo sopra un’ ultima sfoglia, decorate la sommita’ con ciuffi di crema, granella di pistacchi e intervallate i ciuffi con gocce di confettura di fragole. Buon appetito!
Ed ecco la selezione golosissima di prodotti inviatami dall’ azienda  Vis
“You” i nuovi detergenti 100% di origine vegetale!
Tutti i prodotti della linea contengono estratti vegetali provenienti da piante, frutta, fiori, olii essenziali, minerali rinnovabili e acqua.
 Inoltre, gli ingredienti che compongono la loro formula sono attentamente selezionati e approvati dall’istituto ECOCERT, organismo di fama internazionale, che certifica in modo rigoroso l’origine degli ingredienti.
Naturalmente io (curiosissima) ho provato tutta la gamma dei prodotti ! quello che mi ha entusiasmato di piu’ e’ il detergente per cucina ultra sgrassante composto da agenti pulenti derivati da grano,  noce di cocco, barbabietola, gomma naturale ricavata dallo zucchero, olii essenziali e agrumi, e’ ideale sui lavelli, rubinetti, piani cottura, piastrelle, mobili ed è approvato per il contatto alimentare. La prima cosa che ho potuto notare e’ la gradevole profumazione agrumata. Con i detergenti classici spesso avevo problemi a pulire proprio perche’ emanavano uno sgradevole odore di sostanze chimiche che proprio non riuscivo a sopportare.  La particolarita’ sta nella consistenza del prodotto, e’ liquida e non produce schiuma ma la forza pulente e sgrassante  e’ superiore a tutte le altre marche di detergenti che ho usato fino ad ora. Sul piano cottura bastano pochi spruzzi per eliminare senza sforzi il grasso. Nel lavello in acciaio inox ho eliminato quelle sgradevoli macchie di calcare che sono il mio tormento. Insomma ho utilizzato YOU in tutte le superfici della cucina ottenendo un pulito profondo e un profumo di buono.
I crinkle cookies al lime e cocco per “scambiamoci una ricetta” e auguri a tutte le Donne!
Buongiorno a tutti carissimi e auguri a tutte le Donne! Col post di oggi partecipo alla rubrica mensile delle Bloggalline “scambiamoci una ricetta”. Ogni mese una di noi sara’ abbinata ad un’ altra amica blogger per riprodurre una ricetta tratta dal suo blog. L’ abbinamento di questo mese e’ con Monica del blog “Il Pappamondo”. Trovo che il suo blog sia molto affine al mio, Monica come me ama proporre ricette facili,veloci da realizzare, che si rifanno alla tradizione non tralasciando pero’ un tocco di innovazione ! Oltre ai deliziosi piatti nel suo blog troverete un’ interessante sezione dedicata ai viaggi. La ricetta che ho scelto di riproporre sono i suoi crinkle cookies dal gusto esotico dato da lime e dal cocco, ideali da accompagnare ad un profumato te’. Eccovi la ricetta che ho seguito passo passo,(nel suo blog troverete anche il procedimento per il Bimby) e buona festa delle Donne !
Ingredienti:
280 g di farina 00
120 g di zucchero
80 g burro
30 g di farina di Cocco
1 uovo
buccia grattugiata di 1 lime
succo di 2 lime ( circa 25 ml )
Lievito per dolci – 1 cucchiaino colmo
Sale – 1 pizzico
Zucchero semolato – q.b
Zucchero a velo – q.b.
Mescolare la buccia del lime con lo zucchero.
In una ciotola capiente, lavorare con una forchetta il burro e lo zucchero.
Unire l’uovo, il pizzico di sale e la farina di cocco e continuare a mescolare.
Unire, poco alla volta, la farina ed il lievito setacciati insieme alternando il succo di lime.
Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e riporla in frigo per circa 1 ora.
Riprendere l’impasto e formare delle palline grandi come una noce.
Passarle prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo.
Disporre le palline in una placca da forno foderata di carta forno.
Infornare per 10-15 minuti a 180 °( per quanto riguarda la temperatura regolatevi sempre in base al vostro forno).
Sfornarli e lasciarli raffreddare su una griglia.
- « Previous Page
- 1
- …
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- …
- 53
- Next Page »