Buongiorno a tutti carissimi !! eccoci quasi a fine settimana ed io tra le pestine che compiono gli anni il mese prossimo e relative organizzazioni delle feste e della recita di fine anno con la mia trasformazione in sartina sopraffina di tempo ne ho proprio poco da dedicare al mio amato blog !! Vi giuro che il dover confezionare ogni anno un vestito per la recita finale e’ una cosa che mi manda nella paranoia piu’ totale!! Mio marito qualche anno fa per assecondare la mia momentanea passione per il taglia e cuci mi regalo’ una bellissima macchina da cucire……non l’ avesse mai fatto !!! ogni volta che la esco dallo sgabuzzino e’ il delirio. Lo vedo impallidire quel pover uomo !! chissa’ quanto si e’ pentito di avermela regalata :). Gia’ sento riecheggiare nell’ aria le sue parole ” Ecco !!! apposto!!! stai uscendo la macchina ? ora passerai giornate a dire ca..o, uffaaaa, ma por… ma percheeeeee’ mi esce il filo dall’ agoooooooo !!! Questa macchina e’ rottaaaaa !! romperai tutto il set di aghi che e’ in dotazione e poi scoprirai che hai infilato l’ ago al contrario !!!” . Ma non temete …..giurin giurello quest’ anno faccio la brava e tengo tutto il mio risentimento per quella macchinaccia per me !! Meno male che a calmarmi c’ e’ la mia amata cucina e il poter mettere le mani in pasta e’ un anti stress fenomenale, così ieri con l’ aiuto della pestina number one abbiamo realizzato a quattro mani queste margherite di pasta integrale, rese piu’ gustose dal mix di spezie al loro interno e adagiate su un letto di crema ai piselli e menta !! ahhhh la pace dei sensi!
Ingredienti per 2 persone:
Per la pasta:
60 g di farina integrale
60 g di farina di grano tenero
1 cucchiaino di semi di papavero
mezzo cucchiaino di semi di cumino
2 fili di erba cipollina
acqua
sale
Per la crema di piselli:
150 g di piselli freschi al netto dei baccelli
5 foglie di menta fresche
sale
olio extravergine d’ oliva Terre antiche Dante
Preparate la pasta almeno tre ore prima di servirla. In una ciotola mescolate le farine, il sale, i semi di papavero, i semi di cumino e l’ erba cipollina tritata, fate una fontana al centro ed aggiungete poco alla volta l’ acqua. Impastate gli ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio e sodo. Su un piano da lavoro infarinato stendete la pasta con un mattarello ad uno spessore di circa 5 mm. Con un coppapasta a forma di margherita tagliate le forme di pasta e ponetele su un vassoio infarinato. Fate riposare la pasta per almeno 2 ore. Preparate la crema di piselli, lessateli in una pentola con acqua salata per circa 10 minuti, scolate i piselli con una schiumarola e tenete da parte l’ acqua di cottura che vi servira’ per cuocere la pasta. Ponete i piselli nel boccale del frullatore, aggiungete le foglie di menta, regolate di sale e unite un cucchiaio di olio evo. Frullate il tutto e se la crema risulta troppo densa unite un cucchiaio di acqua di cottura dei piselli. Cuocete per 5 minuti la pasta nell’ acqua di cottura dei piselli, scolatela e impiattate ponendo sulla base del piatto la crema di piselli e adagiandovi sopra la pasta. Completate con un filo d’ olio evo a crudo. Buon appetito e buon fine settimana.
Mi hai portata un po’indietro nel tempo. Quando mi mamma rammentava tutti i nostri vestiti. Chissà che gioia, poi, vederli su loro.
Ha un colore brillante la tua crema di piselli e credo sappia di freschezza. È perfetta per oggi. Fuori piove e sembra proprio una coccola.
Un dolce abbraccio, Melania.
A me vengono un po’ stortini ma hai ragione e’ una soddisfazione . Grazie Cara un abbraccio a te ?
CERTO CHE SIETE STATE DAVVERO BRAVE, CHISSA’ QUANTO VI SIETE DIVERTITE!!!IO ADORO IMPASTARE CON MIA FIGLIA!!!!BACI SABRY
e’ bellissimo e poi stanno bravi per un po:) Grazie Sabry ;*
ma che piatto bellissimo, complimenti <3
Grazie Federica
Mi fa sorridere il tuo racconto, perché anch’io me la prendo con elettrodomestici e macchinari vari, come se la mia ” impeditagine ” fosse colpa loro, ahahah. Sono davvero estasiata da questo piatto, bellissimo da vedere e super buono. Complimanti a te e alla pestina. Buon fine settimana
Ahahah hai ragione
grazie Lisa :*
Complimenti Veronica, che bel piattino raffinato e delizioso!!!!
Grazie cara <3
Guarda ti capisco perfettamente..io con il taglia e cuci proprio non sono portata e mi limito ad attaccare un bottone o ricucire un buchino in un calzino

Meno male che la cucina, invece, sa sempre darci grandi soddisfazioni ed il tuo piatto è un vero capolavoro
Bravissima Vero e felice domenica <3
Grazie zietta almeno in cucina mi raccapezzo
Un abbraccio