![]() |
Tovaglietta GreenGate |
Buongiorno a tutti carissimi !!! eccoci a mercoledì, questa settimana sembra mi stia passando tra le mani velocissima, forse perche’ causa di forza maggiore sono a casa con la pestina e non ho fatto altro che spignattare e mettere le mani in pasta, di conseguenza mi sono riempita di farina dalla testa ai piedi. Guardandomi allo specchio ho avuto un tragico deja vu, di quando lavoravo in Ortigia, un cantiere a cielo aperto, ristrutturazioni di palazzi d’ epoca ovunque!!! un pomeriggio ero in grave ritardo in ufficio per la grossa difficolta’ a trovare parcheggio, giravo e rigiravo come una trottola cercando di infilarmi in posti di un metro e nei miei giri interminabili vedevo sempre sul lato della strada un posto meraviglioso sprecato da una montagnola di cemento in polvere. Basta ora parcheggio proprio li dove c’ e’ quella montagnola di cemento!!! Cosa ne dite voi (che ormai mi conoscete), avrei dovuto farlo…… ???? NON L’ AVESSI MAI FATTOOOO!!! Gia’ la fase del parcheggio e’ stata alquanto difficoltosa, la macchina sembrava tenesse su due ruote, ma ancor piu’ devastante e’ stata l’ uscita da quella macchina!!! Scendo, mi volto e patapuffete ……. in un attimo sono sprofondata dritta dritta dentro quelle sabbie mobili simili a farina. Non vi dico quando mi sono rialzata, un panettiere a cui e’ caduto un sacco di farina a dosso era niente al mio confronto, la borsa sembrava il secchiello per il mare pieno di sabbia, pantaloni (naturalmente neri) erano inguardabili, la mia faccia era simile alle foto di quelle signore che sifanno le maschere di bellezza e si tolgono i cetrioli dagli occhi !!! I miei capelli (credo che il cemento avesse fatto reazione col gran sudore che ho buttato per rialzarmi) erano dritti tipo il gruppo degli Europe. Ho chiamato in ufficio e ho detto al mio capo ” guarda devo correre a casa perche’ sono caduta nella cuacina ( calce) ” e Lui “Ma come ci sei caduta con tutta la macchina ????” Si vabbeeeee ^_^ Risultato borsa, pantaloni ,capelli da buttare , doccia e di nuovo via in cerca di un posto…..
Oggi vi lascio questa deliziosa torta della bravissima Monica del blog Dolci Gusti, ero troppo curiosa di assaggiarla, la fluffosa come la chiama lei che per me resta tra le migliori torte che abbia mai mangiato, soffice, con l’ aroma di limone che si sente benissimo, alta, insomma meravigliosa. Io ho dimezzato le dosi, apportato delle piccole variazioni ed ho usato uno stampo normale dai bordi alti ma l’ ideale sarebbe quello da chiffon cake che si puo’ capovolgere in quanto dotato di piedini. Grazie grande Monica <3. La ricetta originale la trovate QUI sul suo blog.
Ingredienti per uno stampo senza foro dai bordi alti di 20 cm di diametro:
150 g di zucchero
143 g di farina 00 Molino Chiavazza
3 uova bio
80 g di spremuta di limone bio filtrata
scorza di un limone bio
60 g di olio di Mais Vitaminizzato Dante ( quella di Monica prevede olio di riso)
mezza bustina di lievito per dolci
la punta di un cucchiaino di bicarbonato di sodio
zucchero a velo per guarnire
Setacciate assieme in una ciotola la farina, lo zucchero, il bicarbonato e il lievito. Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve ferma questi ultimi. Fate un buco al centro della ciotola con la farina e versate in questo ordine e senza mescolare: l’olio, i tuorli, la spremuta del limone, la scorza del limone grattugiata, ora potete mescolare gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungete gli albumi montati a neve e mescolate dall’ alto verso il basso. Versate il composto nello stampo, imburrato e infarinato. Infornate la torta a 165° per 55 minuti e poi a 175° per 10 minuti. Sfornate, fate freddare la torta nello stampo capovolto, (io non avendo lo stampo con i piedini ho optato per la soluzione che vedete in foto) sformatela e guarnitela con con zucchero a velo.
Et voila’ la fluffosissima………..
O_O che meraviglia!!!
mi spiace per la brutta avventura, dai capitano queste cose, meno male che ti sei ripresa subito, molto interessante il dolce
cara Veronica Grazie sono felice ti sia piaciuta così tanto diciamo che anche a casa mia e al lavoro me la chiedono continuamente! E le versioni diverse dimostrano che l'impasto rimane una nuvola anche ocn stampi diversi, e senza buco! Un bacio grande e grazie ancora a te per la fiducia
mony
Ah ah ah ^^ allora non sono l'unica ad essere finita nella calce! Meno male ^^ per fortuna che nessuno mi ha vista!
Buonissima anche la torta, quasi quasi la provo anche io!
Vero, non ti offendere, ma tu sei una specie di Fantozzi al femminile, ma capitano tutte a te???? Io mi diverto un sacco a leggere le tue disavventure però promettimi di stare più attenta, d'accordo? Ti abbraccio dolcezza e ti rubo una fetta di torta, d'altra parte Monica e' una garanzia!!!,
Che bella questa torta! Altissima e sofficissima… una bontà!!
Buona serata!
Ma tu puoi fare un libro mia cara,non ci posso pensare sei una fantozzina proprio come me ^.^
senti ma questa fluffi prima o poi la proverò geniale la tua idea per capovolgerla grazie per averla condivisa!
Baciuzzi
Z&C
mi state tentando tutte con questa sofficità!!
mi toccherà provarla
bacio
Troppo carino quest post…povera!!!!! Consolati con una bela fetta della tua meravigliosa torta!!!
Oddio Vero che esperienza tragicomica
Il mio capo non avrebbe creduto ad una cosa del genere e mi avrebbe presa x una pazza che nn sapeva che scusa inventare x tardare al lavoro…da una parte il tuo è stato comprensivo ^_^
La tua fluffy è da svenimento…bravissima
Fantastico questo dolce, soffice e goloso, bravissima!!!!
Ahahahahah!! Veroooo!! Ma che hai combinatoooo??? ma poi la calce, davvero ha dovuto buttare tutto!!! Buonissima la fluffosa vero? Baciiii
Complimentiii, bellissimo blog e buonissime ricette, mi sono aggiunta tra i tuoi sostenitori, se ti và passa da me <3 Mille grazie e a prestooo <3
Era un pò che non passavo privandomi dei tuoi simpatici racconti e della tua autoironia!
Buona la fluffosa di Monica, è vero, sicuramente buona anche con la tua variante!
ahahaha Vero, se non ci fossi bisognerebbe inventarti !!!!!! Mi fanno morire i tuoi racconti. Ma sai che sono giorni che cerco una torta al limone, visto che mio padre mi ha portato un cestino stracolmo di limoni ? Ora mi copio la ricetta, dev'essere una delizia.
Un bacione e buona domenica
Buonaaa complimentiiiiiiiiiiiiiiii <3
GRAZIE A TUTTI PER I VOSTRI SPLENDIDI COMMENTI <3
ciao, si potrebbero sostituire le uova con polpa di mele o semi di lino?
grazie, ciao lore
Ciao Lore purtroppo in questo momento non c’ è un valido sostituto all’ albume delle uova che conferisca l’altezza tipica della fluffosa . Comunque il gruppo di ifood e bloggalline stanno lavorando per trovare una valida alternativa. Buona giornata