Buongiorno a tutti carissimi !!! Finalmente Venerdì !!!! questa settimana e’ stata un po’ dura da passare praticamente tutta la mia famiglia e’ in preda ad un’ epidemia di raffreddore e tosse. Certo si passa dai 30° ai 12 in poche ore e normale che uno si prenda un’ accidenti. Comunque acciacchi di stagione a parte girovagando in questi giorni in molti dei vostri blog ho notato che parecchi di voi si sono iscritti in palestra e io dico beati !!!! Per me la palestra e’ zona OFF LIMIT, intendiamoci, non sono stata una pigrona nella mia adolescenza, i miei 6 anni tra danza classica e moderna me li sono fatti (prima che la fame famelica prendesse il sopravvento su di me facendo arrivare l’ ago della bilancia a 7…). Poi recentemente (circa 10 anni fa) quando dopo una dieta il mio peso e’ tornato alla normalita’, ho deciso di seguire un corso di pesistica………NON L’ AVESSI MAI FATTO !!!! nel giro di una settimana il sedere mi si e’ riempito di cosi’ tanti muscoli che guardandomi di profilo allo specchio sembrava mi arrivasse in testa !!!! Si perche’ io volevo arrivare al risultato in un giorno !! e quindi l’ istruttore mi dava una serie di esercizi e io ne facevo 3. Un giorno invece dei miei 10 minuti di tapis roulant soft ne ho fatti 20 in velocita’ e pendenza massima, e naturalmente le forze mi hanno abbandonato facendomi svenire, ebbene mi sono ritrovata sollevata dai piedi e dalle braccia da due energumeni di 150 kl di muscoli ciascuno che parlando tra loro dicevano ” Certo si e’ fatta una corsa !!! sembrava inseguita dalla polizia !!!!”.Da allora, dopo quella immensa figuraccia e dopo aver ringraziato il cielo di non aver avuto la respirazione bocca a bocca dall’ incredibile Hulk in persona ho deciso di abbandonare l’ idea della palestra. Non fa proprio per me !!! Mi do al buon cibo che e’ il mio migliore allenamento. Oggi una ricettina dai sapori diversi che uniti assieme sono stati molto graditi al palato. Buon w.e. carissimi.
Ingredienti per 4 persone:
Per gli gnocchi:
4 cucchiai di ricotta
6 cucchiai rasi di farina di grano duro Molino Chiavazza
5-6 gherigli di noci
sale
Per la vellutata di zucca:
300 g di polpa di zucca gialla
4 cucchiai di latte
semi di cumino
1 cucchiaino di paprika piccante
1 scalogno
sale
olio evo
pepe nero macinato fresco
Preparate gli gnocchetti impastando la ricotta precedentemente posta in un colino a sgocciolare per 2 ore, la farina, un pizzico di sale e le noci pestate nel mortaio. Formate un panetto liscio e sodo, stendetelo con le mani sopra della carta forno ad uno spessore di circa 1 cm e pressatelo con uno schiacciapatate (come in foto) per ricavare gli gnocchetti che taglierete con un coltello. Fate riposare gli gnocchi su un vassoio infarinato per circa 2 ore.
Preparate la vellutata di zucca, mondate la zucca, tagliate la polpa a cubetti e sbollentatela in acqua e sale per circa 10 minuti, scolatela e frullatela. In un pentolino fate imbiondire lo scalogno tagliato a rondelle con un filo d’ olio evo, versate la polpa di zucca, aggiungete il latte, i semi di cumino, la paprika, e cuocete il tutto a fiamma dolce per circa 3 minuti. Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata e non appena saranno saliti in superficie usciteli dall’ acqua con l’ aiuto di una spumarola. Componete il piatto stendendo alla base la vellutata di zucca e ponendo sopra tre cucchiai di gnocchi. Completate guarnendo con paprika, cumino e pepe nero macinato fresco. Buon appetito!!!
Con questa ricetta partecipo al contest di Menta e Cioccolato
Sono d'accordo con te!!!!:) la palestra proprio non mi piace….se proprio devo…piscina!!!!
Che spettacolo questi gnocchetti!!! Di ricotta non li ho mai assaggiati ma con la crema di zucca creano un'accoppiata favolosa! Buon weekend cara!!!
Grazie Simo provali alla ricotta sono piu' leggeri e delicati. Un abbraccio cara
Squisitissimi!!!
Grazie ^_^
Tieni duro e coccola tutti…se continui a preparare queste bontà, guariranno tutti prestissimo ! Ti abbraccio. Buon fine settimana ! <3
Speriamo ancora il raffreddore non ci lascia tregua.Grazie cara, un abbraccio e buon w.e.
ahahah Hulk avrebbe senz'altro gradito ^_^ anche io non sono da palestra ma ogni mattina mi dedico un'oretta a passo veloce e cuffie nelle orecchi, così giusto per volermi bene!!
la ricetta mi da di un delicato incredibile, correggimi se sbaglio!! Poi con la zucca con me fai sempre centro!!
baciotto
Ecco la camminata a passo veloce mi piace tantissimo. Si la ricetta aveva un gusto delicato smorzato un po dalle noci negli gnocchi. Ti consiglio di provarla.Baci carissima.
Ah ah ah ^^ mi sembra di vederti!!! Mi hai fatto morire dalla risate 😛
^_^ grazie cara !!!
ahahah…meno male ti 6 evitata la respirazione bocca a bocca 😛 Penso che l'attività fisica faccia bene ma con moderazione, il modo fondamentale x mantenersi sani e in forma parte dalla tavola, la cucina e il buon cibo sano ed equilibrato!
Questo piatto è davvero perfetto: carboidrati-proteine-fibre in perfetta armonia!
Brava cara e buon we
la zia Consu
ps: non ho mai pensato di fare gli gnocchi con lo schiacciapatate, 6 troppo forte 😀
Mamma mia !!! non oso pensarci!!! Hai ragione cara attivita' fisica e cibo sano sono il segreto.Grazie mille sono felice che la ricetta ti sia piaciuta. Fare gli gnocchi con lo schiacciapatate e' divertentissimo. Bacioni zietta.
Questo piatto è davvero fantastico! Gustoso, sano e tipicamente autunnale!
Grazie simona felice che ti piaccia.
<3
<3 <3
Vero, tu mi fai ammazzare dalle risate ogni volta che ti leggo!! Già sul commento che mi hai lasciato ero curiosa e infatti passando di qua ti avrei chiesto spiegazioni!! Ahahahaha!! Ce te lo dico a fare, meglio di come me lo aspettavo!! Beh, comunque i tuoi muscoli sono reattivi, in palestra ti avrebbero invidiato tutti! Ahahaha!! Meno male che la respirazione te la sei risparmiata!! Ahahahaha!! Anche io mi sa faccio gli gnocchi domani!! O oggi boh vediamo!!
Ahaha cara sono reattivi si se stavo ancora un mese a fare pesi diventavo culturista ^_^, meno male !!! meglio essere trasportata come un sacco di patate che avere la respirazione da HUlk . Baci bella
Ottima ricetta! 🙂
Ma grazie <3
Tu sei troppo forte tesorooooo!!
Perdonami l'assenza ma sett pesante!! Un bacione Veronica e grazie x questa ricetta!
Non ti preoccupare cara ti adoro lo stesso <3
ahahaha ma la tua vita è meglio di un film!!!! pazzesca! anche io cmq non son fatta per la palestra! 😀
ma per i tuoi gnocchetti si!!!!
Certo volte me lo chiedo anche io se sono capitata dentro un film ^_^ Grazie Elenuccia, un abbraccio.
ahah Vero rido!!! :DDD racconto fortissimo che mi ha strappato il sorriso e il buon umore:) io ti confesso che in palestra ci vado ma solo quando arrivano le belle giornate.. insomma maggio è il mese indicativo… io dico sempre che faccio la palestra di pulcinella … perchè come in tutte le mie cose o è 1 o è 90… tipo adesso mangio tranquillamente 5 piatti al giorno, compreso comfort dolci e salati… noncurante del fatto che poi a maggio mi tocca correre… che testa! ad ogni modo al buon cibo non rinuncio mai… posso esagerare in inverno e limitarmi un pò in estate… ma la buona tavola è sacra! speciali questi gnocchetti :* un bacione
Hai ragione cara anche io ci penso sempre all' ultimo momento , ma che ci vuoi fare al buon cibo non si puo' dire di no^_^ Grazie Simo, un abbraccio grande
quanto mi invogliano questi gnoccheti!! Un abbraccio SILVIA
Grazie silvia sei un tesoro <3
Che buoni!! Ma sai che una volta sono svenuta pure io a forza di correre avanti e dietro senza merenda perché volevo le gambe a grissino…cosa che neanche con un mese di digiuno potrei ottenere…meno male che anche io ho messo su un pò di gnegnero come si dice qui! Un bacione carissima
Ahahaha sono in buona compagnia ^_^ ma sai che qui in Sicilia si dice gnegno ? parole similissime.Bacioni cara e grazie.
eccolaaaa! Veronica !!! sono tornata e ti leggo sempre volentieri! ti stringo forte forte!questi gnocchettini mi sembrano deliziosi sai?con le noci poi..il tocco in più!un abbraccio grandissimo:) a presto cara
Ciao Laleeee!!! che bello riaverti tra noi, grazie mille cara Un abbraccio grande anche a te.
Fantastici complimenti!!!
Grazie cara ^_^
Ahaahahahah Veronica, ommamma… immagino lo spavento quando sei svenuta! Comunque anche per me la palestra è zona off limits… non ci metto piede da più di 10 anni, eppure prima ci andavo spesso e ho fatto anche danza, ginnastica ritmica da piccola… poi la pigrizia ha preso il sopravvento, ora nemmeno se mi pagassero oro ci andrei! Mi piace solo fare lunghe camminate, per il resto sono l'anti-sport per eccellenza 😀 Questi gnocchetti mi piacciono un sacco, devono essere buonissimi! Complimenti e un abbraccio forte, buona giornata :**
Ciao Veronica ! Mi hai fatto sorridere con la tua avventura in palestra 🙂 !
Neppure io le amo, pur se per anni ci sono andara per necessità a fare esercizi per la mia schiena . Poi ho scoperto il Pilates e me ne sono innamorata, mi piace moltissimo e mi fa stare bene, solo che il poco tempo a disposizione che ho mi limita e vado pochissimo !
Ma passiamo alla tua ricetta, bella, particolare e molto colorata, come piace a me ! Complimenti !
Buona giornata !
Saranno buoni… io amo la ricotta… se ti fa piacere passa a leggere la ricetta per i miei panini al burro http://www.cucinarechepassione.com/2013/12/panini-al-burro.html