Buongiorno a tutti carissimi !!! Passato bene il w.e. ? Io devo dire che ho potuto godere degli ultimi scampoli d’ estate. Sabato e Domenica mattina 30°…… poi Domenica sera , un lieve venticello ci ha scompigliato i capelli fino a trasformarsi in una tromba d’ aria fredda che ha fatto scendere la temperatura a 15°. Ora….io dico, e’ mica normale per voi trovare la mattina una temperatura estiva,vestirsi a maniche corte e bamboline senza calze e ritrovarsi di sera a patire il freddo (dato che non ti sei cambiata e non ti sei portata dietro l’ ombra di una giacca) come se fosse inverno fitto. Io no so piu’ come vestirmi, il mio attaccapanni all’ entrata sembra una pizza quattro stagioni, c’ e’ di tutto, giacchina di cotone, giacca autunnale, impermeabile, giacca invernale. Ho deciso quando esco mi vesto a cipolla !!! metto la maglietta a maniche corte sotto e poi a strati la giacca estiva, autunnale, l’impermeabile, la giacca invernale ….cappello,sciarpa e occhiali da sole. Ma vi immaginate !!!!! per non patire ne caldo e ne freddo devo conciarmi come l’ omino Michelin !!! Inverno ti prego arriva !!!! Oggi per voi una bella ciambella che ha il profumo d’ Autunno, quello vero !!!
Ingredienti (unita’ di misura il vasetto da yogurt):
2 vasetti da yogurt di farina 00 Molino Chiavazza
1 vasetto di farina integrale Molino Chiavazza
2 vasetti di zucchero di canna
150 g di polpa di zucca
1 tazza di te’ nero
3 cucchiai di uvetta
1 vasetto di granella di mandorle
2 uova bio
latte ( in base alla morbidezza della zucca)
1 bustina di lievito per dolci
1 vasetto di olio olio extravergine d’ oliva ConDisano Dante
zucchero a velo per guarnire
Mondate la zucca, tagliatela a tocchetti e sbollentatela in abbondante acqua per circa 10 minuti, scolatela e frullatela riducendola in crema. Ponete in ammollo l’ uvetta in una tazza di te’ nero. In una ciotola sgusciate le uova, aggiungete lo zucchero e con le fruste elettriche formate un composto spumoso. Unite al composto l’ olio evo, la polpa di zucca ed amalgamate gli ingredienti servendovi sempre della frusta elettrica. Aggiungete ora le farine, il lievito e continuate ad impastare. Il composto dovra’ essere liscio e cremoso, se risultasse troppo denso unitevi del latte per ammorbidirlo. Per ultime unite l’ uvetta strizzata e la granella di mandorle, mescolate il tutto con un cucchiaio di legno e ponete l’ impasto in una teglia rotonda a cerniera ben oleata. Infornate a 170° per circa 40 minuti ( fate sempre la prova stecchino). Sfornate la ciambella, lasciatela intiepidire, sformatela e spolverizzatevi sopra dello zucchero a velo. Buona merenda ^_^
Con questa ricetta partecipo al contest di La cucina delle streghe
Questo dolce è buonissimo!!! 🙂
Grazie Ilaria ^_^
Qui da me mi sa che l'inverno è arrivato veramente…c'è un sole bellissimo ma stamattina 5 gradi!!!!:)
Ma che buona dev'essere questa torta??? Non potrei mai dire di no ad una fetta!!!!!:) un bacione cara! Buon pomeriggio!
Mamma mia 5 gradi noooo!!! io morirei. Grazie Simo te la offrirei con molto piacere.Bacioni
Anche qui è già freschino. Non se ne parla proprio di mettersi in maniche corte. ma scegliere la giacca è un'impresa. La mattina fa freddo, il pomeriggio è più caldo, la sera è di nuovo freddo. Devo dire che anche il nostro ingresso è ben fornito !!!!!!!
Buonissima la tua ciambella. Sai che non ho mai assaggiato un dolce con la zucca, da non credere .Un bacione
Allora non sono l' unica. grazie lisa provalo e fammi sapere se ti piace, la zucca e' delicata e non si sente molto. bacioni
…questa è solo colpa nostra, con l'effetto serra abbiamo fatto impazzire il clima, le stagioni e il mondo intero! Prima o poi abiteremo in Antartide 🙂
Bella la tua ciambella Vero…adoro!
Berry
Parole sante amica !!! Grazie, baci cara.
bellissima e buonissima questa torta!!!! mi piace l'accostamento zucca uvetta!!
grazie cara anche a me piace molto l' accoppiata.baci
Ciao Veronica, anche qui è arrivato il freddo, all'improvviso direi, ma era l'ora!!! Piove da stamattina, c'è vento, insomma siamo di stivali e maglioni.
E ci vorrebbe anche una fetta di questa bella ciambella alla zucca!! Brava, ha un colore stupendo!
Grazie any e' vero era proprio ora di accendere il forno e farsi coccolare dal calore dei cibi.bacioni
O_O che buona questa ciambella!! 😛
Ti piace, grazie Fede.<3
Vero ma è bellissimaaaa!! Alta alta!! E sofficeeee!! Ti capisco! nemmeno io so più come vestirmi! In più ho la collega in ufficio che mette il condizionatore con aria calda a 28 gradi! Una sauna!!
Mamma mia non l' hai uccisa!!! grazie silvia baci baci
ahahah…non parlarmi di freddo che dopo la notte all'agghiaccio sia io che mio marito ci siamo presi un bel raffreddore 🙁 pensare che oggi c'era un sole meraviglioso…vabbè mi godo la tua cake che deve essere miracolosa x i malanni di stagione 😛
Buona serata tesoro
la zia Consu
Poveri!!! dai meno male che siete riusciti ad entrare.grazie zietta, baci
Soffice e altissima! Deve essere buonissima questa ciambella!! Ciao!
si era gustosa,grazie renza sei un tesoro.
Ahahahahah Veronica, mi hai fatto morire con l'attaccapanni – pizza 4 stagioni…. è proprio vero! Anche io non so più come vestirmi! Idem qui… fino a domenica mattina sembrava estate e poi, improvvisamente, inverno! Mah! Questa ciambella è bellissima e deve essere tanto buona, io adoro la ricetta dei vasetti 🙂 Un abbraccio forte, complimenti e buona serata! :**
^_^ ma ti rendi conto uno cosi' s' ammazza!!! Meno male che sembra essere arrivato il freddino !!! Grazie Vale un bacione.
Ottima questa ciambella! Ne vorrei proprio una fetta per domattina 🙂
Un bacio!
te la offrirei volentieri cara. baci
Anche qui è la stessa cosa,son passata dai sandali agli stivali,pensa un pò!Ma il freddo doveva pur giungere e per fortuna che non porta solo vento e pioggia,ma anche questi prodotti così versatili,come la zucca!ottima in un dolcino e poi quando si usano i vasetti,adoro…Un bacio!
Hai ragione l' Autunno mi piace tantissimo per i prodotti che offre grazie damiana un abbraccio.
Anche io mi vesto a strati…è l'unico modo per affrontare questi sbalzi termici!
Bello il tuo dolce, alto e sofficioso!
baci
Grazie cara speriamo almeno che il freddo ormai si faccia sentire ^_^ baci
Ciao Veronica!
Qui da noi il freddino è arrivato! E finalmente direi…giusto per cominciare ad avere un'aria Natalizia 🙂
La tua ciambella sa proprio di autunno, grazie di aver partecipato al nostro contest!
A presto,
Silvia
E si ci vuole a meta' novembre. Grazie a voi e a presto.
Ho appena scoperto il tuo blog, sono stata rapita dalla foto di questa bella ciambella! è altissima, complimenti! gli ingredienti sono molto salutari! farina integrale, zucchero di canna e zucca si conciliano perfettamente con la mia dieta 🙂
Se ti va, passa a trovarmi 🙂
ilblogdigolosina.blogspot.com
no, non è normale per niente! però arriva eh! dicono così!
io intanto che aspetto mi predo una fettazza di ciambella
adoro la zucca nei dolci, fantastica!!!