Buongiorno a tutti carissimi !!! Come vi avevo anticipato nel precedente post in questi giorni abbiamo fatto una bella scorpacciata di carboidrati, aiutata dalla pestina Sabato ci siamo messi all’ opera con i cavatelli e Domenica abbiamo realizzato queste simpatiche farfalline bianche e verdi. Oggi la mia pestina e’ al suo secondo giorno di asilo e sento piu’ io la mancanza che lui. Si diverte all’ asilo lui (per fortuna), oggi per andarci piu’ fashion si e’ messo anche gli occhiali da sole !!!! Mi ha raccontato che ha conosciuto tanti bimbi tra cui ” Raviola”……….come !?!? c’ e’ una bimba che si chiama Raviola !?!? “Si mamma si….Raviola”, ho scoperto che il suo vero nome e’ Aurora ^_^ che teneroni questi bimbi, speriamo continui cosi’ !!
Ingredienti:
Per le farfalline bianche il procedimento per l’ impasto lo trovate QUI e’ lo stesso dei cavatelli
Per le farfalline verdi:
300 farina 00 Molino Chiavazza
80 g di foglie di basilico fresco
1 cucchiaio di olio evo
acqua
1 pizzico di sale
Per il condimento:
1 mozzarella di bufala Campana Dop
olio extravergine d’ oliva ConDisano Dante
origano
Preparate prima le farfalle verdi, lavate le foglie di basilico e frullatele assieme a un cucchiaio di olio evo, disponete la farina a fontana su un piano da lavoro, aggiungete il sale e il basilico frullato, cominciate ad amalgamare bene la farina al basilico e poi unite l’ acqua poco alla volta. Impastate energicamente e formate un panetto liscio e sodo, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare per un’ora. Procedete con l’ impasto bianco, una volta passato il tempo di riposo del panetto verde stendetelo col mattarello sul piano infarinato e formate una sfoglia il piu’ sottile possibile, stendete anche il panetto bianco e col tagliapasta formate delle strisce di 4 cm circa di larghezza.
Tagliate le strisce in piccoli rettangoli di 6 cm di lunghezza e uno alla volta arricciate i lati piu’ lunghi verso il centro.
fate riposare la pasta ben distanziata in un vassoio infarinato per circa 2 ore.
Passato il tempo di riposo cuocete la pasta in abbondante acqua salata per cinque minuti, scolatela e condite con cubetti di mozzarella di bufala mescolati assieme a sale olio evo e origano. Buona scorpacciata e buon W.E.
Ma che carine queste farfalline! E che tenero il tuo bimbo!!!:)
Un bacione Veronica! Buon weekend!
grazie Simona .Un abbraccio
Ma che carine queste farfalline 🙂 e anche gustose….
Buon fine settimana
Grazie daniela sono contenta che ti piacciano.Bacioni
Che belle…E direi anche appetitose!!!
Grazie cara.
Carinissime e buonissime, Veronica! Ottimo lavoro!
Un abbraccio e buon fine settimana!
MG
grazie maria grazia un abbraccio anche a te.
Raviola…certo un nome originale vai! 🙂 Però che belle farfalline che avete fatto, mi fai venire voglia di preparare pasta fatta in casa domenica…chissà se ci scappa! 🙂
Un baciotto cara, buon we!
Provale poi mi fai sapere. Si raviola e' un nome originalissimo.Baci bella.
Davvero teneri i bimbi ^_^ mi hai fatto sorridere!
Bellissimo anche questo formato di pasta, direi che la pestina promette proprio bene ^_*
Felice we
la zia Consu
Sono di nuovo qui x invitarti a passa dame..una piccola sorpresa ti aspetta ^_^
Grazie zietta e Arrivooooo!!!!!
ahahahaha Raviola!!!! bellissima!!!!
si vede che è sangue del tuo sangue! 😀
e che belle anche qst farfalle!
ahahaha hai ragione a volte fa battute che mi ricordano me stessa ahahah.Baci cara.
Buone buone queste farfalline!! Buon fine settimana!
grazie Renza.un abbraccio
Le tue farfalline sono davvero stupende, devono essere strabuone!
Un bacio 🙂
si erano buone,grazie cara.Un abbraccio
Tesoro, ma che brava sei stata a fare questa meraviglia di pasta fresca!!!! Io l'adoro secondo me e' una delle preparazioni più poetica della cucina italiana e tu sei stata una vera maestra! Mi scuso se on sono riuscita a venire a trovarti prima ma ti abbraccio e ti auguro un buon fine settimana!
Maddy
Non ti preoccupare cara, grazie e' vero e' la preparazione piu' bella da fare.Bacioni
bravissima la pestina,le vostre farfalle sono dei capolavori…baci,buon fine settimana <3
grazie Tina. sono contenta che ti piacciano.Bacioni
Wow…ma sei bravissima..ti diletti anche con la pasta fresca,complimenti!!!:-)
Felice sabato
Grazie cara si mi rilassa molto fare la pasta fresca.Baci
sembra così delizioso, cercherò di rendere questo stasera
Grazie !!!
Troppo divertenti (e buone)!!
Grazie Giuliana.Buona serata
bellissime Veronica, complimenti!!!!
Grazie Tesoro!!
la consistenza di questa pasta sembra troppo gustosa! che piatto invitante….
complimenti!
Chiara
♡Recipe of the Day!
Grazie Chiara,felice che ti piaccia.
Che buona!!! Bravissima con le verdure deve essere molto gustosa!!! devo provare anche io a fare le farfalline con la mia birba più grande le piacerebbe un sacco !!! Un bacione carissima!!
Provaci cara e' divertentissimo.Fammi sapere come e' andata.baci
Me che belle le farfalle! Nemmeno quelle ho mai provato a fare 😀
Ormai da te il pastificio è avviato e come "attività di famiglia" è una cosa troppo bella!
E' avviato e chiuso per ferie, dopo la scorpacciata che ci siamo fatti, e' meglio evitare i carboidrati per qualche giorno.Baci cara
Che belle le farfalle fatte in casa!! Però che pazienza a fare tutte a mano!!
Che meraviglia questo piatto, piace tanto anche a me farle le farfalle! ciaooooooo
ciao ti ho scoperta per caso e ne sono felice perchè le tue ricette sono golosissime quindi hai conquistato una nuova fans
se ti va vienimi a trovare sul mio blog kreattiva ciao rosa
ma son troppo carine…bravissima,a presto!!