Buongiorno a tutti !!! In questi giorni dalle mie parti fa un freddo da morire e così per riscaldarci un po’ ho preparato questa zuppa che vi assicuro e’ una consolazione per l’ anima da quanto e’ buona!!!. Mi mamma la prepara da anni, effettivamente non ricordo inverno senza la meravigliosa zuppa accompagnata da una bella pagnotta rustica per pucciare il gustosissimo brodino.
Ingredienti per 4 persone:
500 g di baccala’ bagnato
4 grosse patate
1 cipolla
100 g di olive verdi condite Siciliane
80 g di capperi di Pantelleria
1 bicchiere di passata di pomodoro fresco
2 coste di sedano
mezzo bicchiere di olio extravergine d’ oliva Dante
peperoncino rosso tritato
Lavate sotto l’ acqua corrente i pezzi di baccala’ a fateli bollire in una pentola con abbondante acqua per circa 10 minuti, scolatelo, fatelo raffreddare, togliete le eventuali spine e sfilacciatelo.
Nel frattempo soffriggete la cipolla tagliata a fettine e il sedano tagliato a piccoli tocchetti con l’ olio, aggiungete le olive denocciolate tagliate a meta’ e i capperi dissalati . Fate cuocere il tutto per cinque minuti ed aggiungete la passata di pomodoro, continuate la cottura per altri 2 -3 minuti, rimescolando per evitare che la passata si attacchi. A questo punto aggiungete al soffritto tanta acqua da riempire la pentola e quando comincia a bollire unite le patate sbucciate e tagliate a tocchetti, fate cuocere il tutto per circa 20 minuti dopodicche’ unitevi il baccala’. Continuate la cottura per altri 20-25 minuti fino a che le patate saranno cotte e l’ acqua sara’ ristretta formando un bel sughetto. A fine cottura unite del peperoncino tritato e servite la zuppa caldissima accompagnata da fette di pane casereccio. Buon appetito ^_^
Con questa ricetta partecipo al contest di Sale e Coccole
Ed al contest di Ti cucino così
Ti credo, amica mia! Anche qui fa un freddo da morire! Non ne posso già più, lo soffro tremendamente! Mi servirebbe proprio una zuppetta deliziosa come la tua, tesoro.. sai? Un abbraccio e complimenti di cuore 🙂
Te la offrirei volentieri cara. Grazie e un bacione.
ricetta che riscalda..anche il cuore!
Grazie cara e' proprio vero.Baci
Proprio una dolce armonia la tua zuppetta, fantastica per la vigilia. Un bacio
Grazie te la consiglio. Un abbraccio
mamma che buona questa zuppetta….sarebbe perfetta per la cena della vigilia!
bacioni cara
Grazie cara felice che ti piaccia.Baci
Oddio Veronica, quanto mi piace, io adoro il baccalà e non vedo l'ora sia la vigilia di Natale per farne una scorpacciata!
Un piatto di questa zuppa adesso mi ci vorrebbe proprio, che sono tutta intirizzita!
Un bacio!
anche io lo adoro ne mangerei a quintali. baci cara
Ne vorrei un piatto proprio ora, per scaldarmi e coccolarmi un po'…
te lo consiglio questa zuppa riscalda tantissimo.baci
che buona! con i capperi non l'ho mai provata, mamma la prepara con il peperonciono in polvere, proverò la tua ricetta.
Ne approfitto per lasciarti i migliori auguri di Buon Natale 🙂
grazie cara auguroni anche a te.
Vero!
Non l'ho mai assaggiata, ma sembra davvero una meraviglia di zuppa!
cara provala poi mi fai sapere.baci
Una minesgtradavvero particolare, adattissima al periodo direi!!
e si con questo freddino e' l' ideale.baci giuly
La ricetta è meravigliosa, complimenti!
grazie mariangela.un abbraccio
Eh sì una bella zuppetta è sempre gradita con questo freddo. E poi fa pure un sacco bene 🙂 Ti mando un grande abbraccio Vero!!
grazie cara un abbraccio anche a te ^_^
zuppetta super deliziosa e profumatissima…ti auguro ti passare un felice e sereno Natale,ci rileggiamo nel 2012,maya permettendo:P
grazie tina buon natale anche a te cara.
Non l'ho mai mangiata, sai? Con questo freddo ora si che mi è venuta tanta voglia. Un abbraccio fortissimo cara.:)
provala cara e' molto buona. un abbraccio grande anche a te
Sembra gustosissima questa zuppa, l'assaggerei ben volentieri! Sono passata anche ad augurarti un sereno e festoso Natale! Ciao, un abbraccio!
grazie emily un buon natale anche a te e famiglia.baci
anche io mai mangiata ma mi ispira proprio, buon Natale, un abbraccio SILVIA
Grazie Silvia Buon Natale anche a te. Baci
buonissima e poi la trovo perfetta per la vigilia.grazie di aver partecipato!!un bacio grosso e auguri!
Grazie cara auguri anche a te.
siamo già in "dolce" clima di vigilia con una bella zuppa con il baccala 🙂
E si. Ti auguro buone feste e un sereno Natale.
Ciao Veronica, è fantastica questa zuppetta saporita, perfetta per scaldarsi con questo freddo!!!
Un abbraccio e Buon Natale.
grazie cara buon natale anche a te.baci
ciao Veronica, il baccalà in casa mia è sempre presente in questi giorni di festa, la tua zuppetta è invitantissima! ti abbraccio e ti faccio tanti cari auguri di Buon Natale!
Grazie maria pia tanti auguroni di buon natale a te. baci
Ciao carissima Tanti Tanti Auguri di Buon Natale!!
grazie ilenia anche a te tanti auguroni.
Con tutto il mio affetto auguro a te e ai tuoi cari un sereno e felice Natale!
Baci
Francesco
grazie francesco tanti auguri a te e famiglia. baci