Buongiorno a tutti !!! Oggi vi propongo questa ricettina una frutta dessert a me tanto cara, arricchita dalla salsa all’ arancia e Passito che ha avuto tanto successo e devo dire che l’ abbinamento tra pere e la salsa e’ ottimo. Per crearla ho utilizzato le Arance rosse di Sicilia Igp varieta’ Moro una varieta’ assieme al tarocco, al sangunello e alla Navel molto coltivata nella mia zona, Siracusa. Ad arricchire ed esaltare la salsa il gusto del meraviglioso Passito di Pantelleria DOC, il tutto fa da contorno alle pere cotte con diverse spezie, coperte con cioccolato caldo e guarnite di granella di Nocciole del Piemonte. Ah la nostra Italia quanti prodotti di altissima qualita’ ci sa dare. Mi sa che la ricettina la inserisco nel mio menu’ della Vigilia.
Ingredienti per 4 persone:
4 pere Abate
4 cucchiai di zucchero semolato
2 stelle d’ anice
1 stecca di cannella
la buccia di un’arancia di Sicilia bio
Per la cioccolata calda di copertura :
250 ml di latte
2 cucchiai di zucchero semolato
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
60 g di cioccolato fondente a scaglie
10 g di amido di mais
Per la salsa all’ arancia e Passito:
Il succo di 4 arance di Sicilia varieta’ Moro
mezzo bicchierino di Passito di Pantelleria DOC
4 cucchiai di zucchero
4 cucchiaini di Amido di mais
1 cucchiaino di cannella in polvere
Per guarnire:
granella di nocciola del Piemonte Igp
Per guarnire:
granella di nocciola del Piemonte Igp
Preparate le pere mettendo sul fuoco una pentola con dell’ acqua, unite all’ acqua lo zucchero e mescolate finche’ sara’ disciolto, aggiungete l’ anice, la stecca di cannella e la buccia non trattata di un’ arancia. Sbucciate le pere e intere adagiatele nella pentola. Fate cuocere il tutto per circa 10 minuti, scolate le pere, tagliate pochissimo la base cosi’ da poterle appoggiare all’ inpiedi su una graticola d’ acciaio con sotto un piatto. Preparate la cioccolata calda versando il latte in un pentolino e unendo l’ amido di mais e il cacao in polvere setacciati, mescolate continuamente per evitare che si formino grumi e ponete il pentolino sul fuoco, aspettate che il tutto arrivi a bollore e unite lo zucchero e il cioccolato fondente in scaglie, continuate a mescolare fino a fare addensare il composto. Aspettate che il cioccolato si intiepidisca, versatelo sopra le pere e guarnite con la granella di nocciole. Preparate la salsa all’ arancia. Spremete le arance, versate il succo in un pentolino aggiungete lo zucchero e fatelo sciogliere a fiamma dolce mescolando continuamente, conservate la scorza per guarnire. Una volta sciolto lo zucchero aggiungete il Passito, la cannella in polvere e l’ amido di mais. Fate addensare la salsa mescolando continuamente per circa 3 minuti, dovra’ risultare una salsa non troppo densa tipo miele sciolto, filtratela per eliminare gli eventuali grumi. Componete il piatto versando a specchio la salsa all’ arancia sulla base del piatto, con l’ aiuto di una spatola prendete la pera e adagiatela all’ inpiedi sopra la salsa. Guarnite il piatto con scorza d’ arancia e buon appetito.
Con questa ricetta partecipo al contest di Sapori d’ Italia
che bella ricetta!!! sai che ho lo stesso voile natalizio??!!!! lo metto sempre sotto all'albero:-)
Vero ^_^ che coincidenza.
cara veronica, questo tipo di dessert è di gran lunga il mio preferito, e mi pare di sentirne sul palato tutte le sfumature! Brava, un'idea da copiare!
Baci 🙂
Grazie Roby un abbraccio.
Wooooooow!!! Ma che bontà ! Golosa e perfetta per il natale che arriva!! Avanzino le pereeee!! 😉
Grazie cara. Baci
Bella ricetta! Il cioccolato e quella salsina che fa da base fanno diventare la pera uno spettacolo!
Grazie cara. Felice che ti piaccia. Buona giornata.
Io non mangio mai pere perché non mi piacciono, ma presentata così la mangerei volentieri!:P
Sai che anche io non le gradisco molto? ma sottoforma di dessert acquistano un altro sapore.Baci
mmmm, proprio appetitose!
Grazie Lara. Buona giornata-
un gran bel dessert…cioccolato e pere,come si fa a resistere?mi abbandono…baci amica,felice giornata:)
Ciao cara grazie e sono felice che ti piacciano. Un felice e serena giornata anche a te. Baciutzi
Veronica, complimenti per questa ricetta e un in bocca al lupo per il contest!!
Baci
Grazie Francesco. Crepi il lupo. Un abbraccio.
Mi pace questa presentazione insolita della pera, complimenti hai fatto un mix di sapori perfetto. Un abbraccio.
Grazie Giovanna. Un bacio.
Mamma mia Vero! Raffinatissima! Chissà come sta bene l'arancia sopra.. auguroni per questo contest e un bacio dal cuore!
Grazie Ely, si l' arancia ci stava proprio bene. Baci cara
ciao passa da me c'è un premio per te!
arrivooooo!!!!
Che bel dessert elegante, mi piace molto!
Grazie Giuliana e' un modo diverso per far mangiare frutta a chi non piace. Baci
Quanto vorrei assaggiare questa pera, deve essere un trionfo di profumi e sapori.
Devo dire che mio marito che non mangia frutta ha molto gradito. Te ne offrirei con piacere un piatto cara. Baci
Domenica ho mangiato quasi la stessa cosa preparata da mia sorella… con la salsa alla vaniglia ed il cioccolato caldo fuso. Mi é piaciuto un sacco. La prossima volta per cambiare proverò la tua versione, la salsa all'arancia mi ispira parecchio, soprattutto in questo periodo natalizio. Bellissima presentazione, a me non riuscirebbe mai così bella la pera ricoperta di cioccolato. Un bacio
Grazie cara bella anche la versione di tua sorella. Il procedimento e' piu' facile di quanto si possa pensare. Baci
Speciali! Ecco cosa mi viene in mente guardando le pere di questa ricetta 🙂
Grazie mille Beatrice.Felice che ti piacciano.Buona serata
che bella ricettina…che delizia, complimenti!!!
grazie cara ^_^. Baci.
Vero.. Ma questo piatto e' un mix di sapori fantastici !!! Io sai che mi sento un po' siciliana e tra passito e arance a guardare la prima foto gia avevo aquilina in bocca. Per me, il contest e' tutto tuo!
Grazie Vaty sei gentilissima quando scendi in Sicilia fammelo sapere.Un abbraccio.
Finalmente eccomi qua e mi sono unita ai tuoi lettori! :o) Queste tue pere sono a dir poco divine. Complimenti! :o)
Grazie Lory benvenuta. Buona serata.
WAW una vera goduria per il palato, un abbraccio SILVIA
Grazie Silvia devo dire che era buono. Baci e buon w.e.
Mamma mia. Questo dolce oltre ad essere sicuramente molto aromatico e saporito ha pure un aspetto incredibile.
Davvero complimenti e piacere di averti trovata!
Grazie cara piacere mio.Buon w.e.
Ma che bel dessert natalizio!
Grazie Sabry felice che ti piaccia. Baci
Certo che già è una ricetta strepitosa e si vede benissimo… se poi usi anche materia prima di qualità il risultato è eccellenza pura!! Bravissima cara e complimenti per la stupenda presentazione 🙂 Un caro abbraccio!
Grazie cara. usando questi prodotti il risultato e' ottimo. Baci e buon w.e.
Mamma mia che delizia…. passa da me c'è un pensierino per te!!!!
eccomiiii!!!
ma che delizia! ultimamente ho voglia del binomio pere e cioccolato..poi mi ci metti pure l'arancia…squisito! 🙂
buona domenica cara
Grazie cara buona giornata.Baci
Vero!
Sono spettacolari!
Bellissime da vedere e sicuramente buonissime!
In bocca al lupo!
Crepi il lupo e grazie .Baci cara